1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigliatemi un binocolone !
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
vorrei conprarmi un binocolo, almeno 20x80 in su, consigliatemene uno, che non costi oltre i 250\300€ max di buona qualità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vai sul sito di binomania e troverai il binocolo x te!!
!!!
ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
20x90, senza dubbio: luminosità molto vicina a 100 mm, ancora agevolmente gestibile per peso e dimensioni rispetto all'omologo 25x100; a mio avviso rappresenta forse il più azzeccato di quella serie, fascia di prezzo nell'ambito richiesto
da usarsi assolutamente con una testa fluida (video) per poterne godere appieno
lo presi anch'io qualche anno fa e pur non utilizzandolo quasi più non me ne separo comunque
tranquillamente in italia da aleph, astrotech, gen hit, rpoptix etc etc

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se non vuoi spendere tanto ti fai un abbonamento ad una rivista astroniomica e ti porti a casa un 20x80 che ti assicuro ti darà grandissime soddisfazioni, altrimenti concordo con quanto piu' esperto di me' col 20x90


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenditi un 20X90. Ho avuto quello della General Hi-T, che , come dice giustamente Deneb, è il giusto compromesso. Credo che costi attorno ai 250 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: consigliatemi un binocolone
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dal 20x80 in su ti serve un supporto per tenerlo fermo altrimenti ti stanchi e poi vibra tutto.
Guardando in su stanca il collo, allora ti serve un binocolone con supporto e con oculare inclinato di 45° o 90°
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigliatemi un binocolone
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
redotto ha scritto:
dal 20x80 in su ti serve un supporto per tenerlo fermo altrimenti ti stanchi e poi vibra tutto.
Guardando in su stanca il collo, allora ti serve un binocolone con supporto e con oculare inclinato di 45° o 90°
saluti


Non confondiamo LorenzoS, già con un 20X80 è necessaria una struttura di sostegno. Effettivamente la visione a 45° e a 90° ti provoca meno cervicale, ma il prezzo aumenta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, l'avevo pensato di usare un cavalletto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 21:47 
Certamente un binocolo "diritto" affatica se usato per guardare allo zenith...
ma rimane comunque una gran quantità di "roba" più bassa da guardare in tutta comodità, seduti od in piedi, con un bel 20x80 (o simili...) su un buon cavalletto robusto.
Per guardare "comodi" on un 45° o un 90° bisogna perlomeno raddoppiare il budget, anche per la montatura...
certo con un 90° ad oculari intercambiamili il concetto di osservare cambia completamente, fosse anche solo per il fatto di poter montare dei filtri nebulari...
non so se potete immaginare come sia guardare con un binocolone in OIII...
c'è una interessante "offerta bundle" da TS, e se tu stai considerando una spesa di max 300 euro, che ne prevede circa altrettanti di cavalletto e testa, potresti valutare seriamente anche quest'altra strada:
http://www.telescope-service.com/binocu ... html#2088w
:)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quell'88 mm lì soffre putroppo di un discreto cut off
circa i filtri nebulari sui binocoli ebbi a fare un piccolo scritto qualche anno fa:
http://www.binomania.it/accessori_binoc ... /kasai.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010