1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Oggi Marte, sebbene il seeing non sia dei migliori, si vede abbastanza stabile e perdipiù la trasparenza è ottima, dopo averlo osservato un'oretta tra i 290 e i 400x col C8 (meglio 290x) con la torretta binoculare e anche con filtri rosso, blu ed OIII anteposti, mi è balenata l'idea di mettere i filtri agli oculari e non all'ingresso della bino, così ho piazzato il blu sul destro (dove il fascio di luce, che non è esattamente diviso al 50%, è meno luminoso che a sinistra) ed il rosso sul sinistro, poi ho osservato :
dopo un attimo di confusione perchè la distanza interpupillare e la posizione degli occhi sono leggermente più critiche, e quindi dopo che l'immagine variava da blu a rossa a seconda di come ero messo, ecco che le immagini si sono fuse in una specie di visione nuova ed esaltante per certi versi, non saprei come raccontare bene l'effetto, sievidenziano i chiaroscuri superficiali e si vede bene la calotta allo stesso tempo... da provare ! :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il mercoledì 12 dicembre 2007, 23:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:05 
In pratica ti sei fatto degli occhiali 3D...
ora ti basterebbe scollimare un po' la torretta per vedere Marte in tre dimensioni...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ma lol!
sono curioso.

Qui Marte non e' niente male stasera...
il seeing non è eccezionale ma sopra la media!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
:)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma pensa te!!! 8)
A me anche sempre dato fastidio quegli occhialetti e non vedevo mai il film in 3D............come marte del resto..........qua sempre nebbia!!! :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale ma le pensi tutte tu.. ;)
Non ho capito: cosa significa che il fascio di luce non è esattamente diviso al 50%?
Da cosa dipende? e come fai a stimarlo?

PS tutto il mondo mi parla di torrette, e intanto un mp è già stato mandato, sabato si avvicina e il portafoglio mi pare pesi meno.. :P

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ullallà ! si alleggerisce il portavuoto e si appesantisce il tele, il bilancio è almeno pari ! :)
Nelle bino è difficile trovere una perfetta divisione della luce su modelli economici, la Baader Zeiss da questo punto di vista dicono sia perfetta... ma $$$ !
Comunque la sorellina, pur essendo sbilanciata, non deve preoccupare, te ne accorgi solo se guardi con un occhio per volta, e non ha effetto alcuno sulla visione bino.

Intanto Marte, dopo due ore di osservazioni abbondanti, sta andando dietro il cornicione, bella sessione !


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie mille per la spiegazione.
Intuivo fosse un problema insito nella torretta ma volevo una conferma.

Eh sì stiamo diventando troppo pesanti quest'anno..
Tra un po' la mia Porta si iscriverà ai sindacati, temo..
Mi sto facendo due bei regali di Natale.. :)
Ma sono stato buono, me li merito!

A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il seeing e' migliorato a tratti...
come mio solito non dico a quanto l'ho osservato perche' mi vergogno. (oh... io lo vedevo bene molto pompato)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche io ho pompato perchè il seeing è migliorato, ma oltre i 450x l'immagine nel C8 cominciava a degradare bruscamente, direi che son soddisfatto...
Gli ultimi minuti ho usato il rifrattorino, che immagine pulita a 240x !
Ora attendo di vedere l'altra faccia tra un po' di giorni in orario decente, quello che mi frega qui è il tetto sopra il balcone, Marte quest'anno è bello alto ! (e meno male)
Certo che buon seeing e ottima trasparenza sono merce rara da trovare assieme ! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010