1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ciao a tutti. Un anno fa ho acquistato un binocolo General Hi T usm 10x50 per prendere un po' di confidenza con il cielo e osservare i principali oggetti. Se, puntando una stella, faccio queste operazioni:

1. Chiudo un occhio e metto a fuoco la stella nell'altro occhio fino a che non è un puntino.

2. Ripeto l'operazione per il secondo occhio.

aprendo entrambi gli occhi e guardando la stella nel binocolo però la stella non è più a fuoco, ma neanche lontanamente e in più mi sembra anche doppia (comunque per niente puntiforme)... Perchè questo? Può essere un problema di collimazione? Lo stesso problema ce l'ho anche nell'osservazione diurna degli oggetti terrestri ma in quel caso mi basta muovere "a casaccio" la messa a fuoco da entrambi gli occhi e con entrambi gli occhi aperti finchè l'immagine non diventa nitida... Ma con le stelle di notte non ci riesco perchè?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se hai la messa a fuoco centrale per i due occhi e quella singola per l'occhio destro devi prima mettere a fuoco l'occhio sinistro con la ghiera centrale, poi quello destro con la sua messa a fuoco indipendente (non la rotella centrale). e i 2 punti non si sovrappongono e perche' le ottiche nel binocolo non sono allineate e bisogna metterci le mani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Grazie per la risposta, però sul mio binocolo c'è la messa a fuoco individuale. La procedura che ho descritto è quella che utilizzo per mettere a fuoco un oggetto (metto a fuoco i singoli occhi separatamente).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Quindi come posso fare a risolvere il problema? E' un problema di collimazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovrebbe essere un problema di collimazione. Ti consiglio due cose:

1- se lo hai comperato nuovo potresti mandarlo a far collimare dove lo hai preso;

2- ti puoi mettere in contatto con www.binomania.it , il buon piergiavanni potrebbe aiutarti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Collimazione?.....Ummmm la cosa non mi torna.
Un binocolo è l'accoppiamento di due cannocchiali che lavorano indipendentemente l'uno dall'altro.
Se singolarmente non presentano problemi di messa a fuoco, e ti fanno vedere una stella puntiforme, non capisco quale problema di collimazione dovrebbe esserci.
Sei sicuro di non avere qualche disturbo visivo, che nella vita normale non ti da problemi, ma che al binocolo salta fuori?

Comunque se risolvi la cosa facci sapere. Sono curioso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione binocolo
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea85 ha scritto:
Lo stesso problema ce l'ho anche nell'osservazione diurna degli oggetti terrestri ma in quel caso mi basta muovere "a casaccio" la messa a fuoco da entrambi gli occhi e con entrambi gli occhi aperti finchè l'immagine non diventa nitida... Ma con le stelle di notte non ci riesco perchè?


A naso, le cose sono due.

O è un problema dei tuoi occhi, che risalta quando rilassi i muscoli per la visione binoculare, oppure è il binocolo.

Dovresti provare:

- mettere a fuoco di notte con entrambi gli occhi aperti, agendo su entrambi gli oculari contemporaneamente, senza fare prima la messa a fuoco singola, e vedi che succede.

- fai provare il binocolo ad altri, e vedi se riscontrano lo stesso problema. Possibilmente astrofili che si intendano di binocoli. Una persona che non ha mai preso un binocolo in mano potrebbe non accorgersi nemmeno se c'è un problema o no.

- prova a contattare Salimbeni di www.binomania.it

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
occhio: l'usm 10x50 è praticamente un clone del fujinon ma ad impornta militare, quindi shock e water proof (quindi non toccare nulla); la messa a fuoco è su singolo oculare, ced è tutt'altro che facile di notte senza cavalletto; di giorno è più facile perchè la messa fuoco dai 60-80 metri in poi è praticamente uguale, mnetre ottenere la puntiformità stellare è altra cosa
su quel tipo di binocoli, come da istruzioni, è importante memorizzare il valore di messa a fuoco sui rispettivi oculari
prova a ripetere la messa fuoco notturna sulle stelle su cavalletto previa giusta regolazione della distanza interpupillare e che le lenti siano pulite (scusate la banalità, nessuno me ne voglia ma il 90% dei problemi sono banalità così banali che uno nemmeno ci pensa)
....io ho scoperto solo a 43 anni che avevo un modesto astigmatismo ipermetropico.....
solo dopo allora potrai contattare Luca Mazzoleni alla Gen HI-T.....
un binocolo di quel tipo comunque (cioè un carrarmato corazzato con due prismi così) , non si scollima da solo...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ok grazie mille. Che io sappia sono miope, non so se ci sono altri problemi. Il mio dubbio è che magari il bino era scollimato fin da quando l'ho comprato... Confermo che senza cavalletto ottenere la puntiformità delle stelle con la messa a fuoco singola è un'impresa per me...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per tutti :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010