Secondo me il tuo budget consente di andare su prodotti (pochi) di qualità, sia ottica che meccanica.
Senza ombra di dubbio io acquisterei il GHT 20x110 USM che è il punto di riferimento per i binocoli oltre gli 80mm entro la fascia dei 1000 euro.
Puoi leggerne la prova su binomania.
Eccolo:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4
L'unico difetto è il peso, circa 7 kg, richiede quindi l'acquisto di un solido treppiede, ma sei comunque entro il budget.
Sempre in casa GHT c'è anche il nuovo 23-41x100 con oculari a 45° che, a detta di chi lo ha provato, sembra fornire immagini molto corrette e inoltre può utilizzare gli oculari da 31,8 mm, il sogno dei binocolari!!
Però va appena oltre il tuo budget:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... .&id_cat=4
Un'altra ottima scelta potrebbe essere il Miyauchi (Made in Japan) 20x77 con oculari a 45°, molto comodo per l'osservazione astronomica.
Non è molto grande come apertura ma la qualità è alta, e inoltre c'è anche la possibilità di dotarlo di oculari da 30x.
Anche del Miyauchi puoi leggere la prova su binomania.
Lo puoi acquistare in Usa, il cambio euro-dollaro è molto favorevole ma devi includere le tasse doganali e il trasporto.
Eccolo:
http://www.bigbinoculars.com/m2077.htm
Ma comunque anche il bino indicato da King è un valido acquisto e ha ben tre tipi di ingrandimenti con inoltre la comoda visione a 90°.