1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 9:33 
Ho trovato questo 20x60
Clicca qui per il link

Secondo voi come sarà la qualità?

Va bene anche in astronomia o è troppo "spinto" sugli ingrandimenti?

(Post modificato dal mod StarEnd, per la riduzione della lunghezza del collegamento. Buona lettura )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: binocolo
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dalle foto sembra una grande porcheria!!!
Se vai in una qualsiasi bancarella cinese, ne trovi di uguali ed anche migliori, con il vantaggio di poterlo provare prima dell'acquisto.
Se ti serve per l'astronomia, al posto tuo lo lascerei perdere.
Ciao, Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 9:43 
lo già preso...... :(
Da cosa lo deduci che sia così "orrendo" ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: binocolo
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti i binocoli con quel trattamento colorato sulle lenti, almeno tra quelli da me provati, li ho trovati piuttosto scadenti.
Poi un fattore da non sottovalutare e' il prezzo al quale e' proposto,
che dovrebbe far supporre una qualita' realizzativa piuttosto bassa...
poi magari mi sbaglio, e lo spero per te, ma un 20x60 decente non
puo' essere proposto a 20Euro.
Magari per utilizzi naturalistici/terrestri e' accettabile, ma bisogna
vedere poi la resa in campo astronomico.
Facci sapere comunque come ti e' sembrato... magari e' una piacevole sorpresa.
ciao, Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...dai, poteva andare peggio, trenta Euro non sono poi così tanti anche se non è quello che si dice un gran bello strumento... :)

Comuqnue sia se è il tuo primo binoclo, anche se non è il massimo, usalo per imparare ad osservare il cielo... usare il binocolo oltre, ad essere il miglior mezzo per la propedeutica, ti risulterà un vero piacere per gl'occhi anche in futuro... tante volte anche meglio di qualsiasi altro telescopio... e poi ti verrà voglia di aumentare la qualità... e poi ti verrà voglia di aumentare il diametro degli obiettivi... poi li vorrai a 45°... e poi credimi, è un casino!! :lol:

...sto vivendo quel dramma... l'unica cosa buona è che non ho disponibilità finanziarie per fare il grande passo... diciamo per fortuna!

Comunque usalo e divertiti... ormai l'hai comprato...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: binocolo.
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... giusto... anche se non sara' un capolavoro d'ottica, divertitici...
un binocolo sotto un cielo buio sa dare delle emozioni indescrivibili.
ciao, Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Anche io tempo fa' avevo preso un binocolo 20x60 su ebay, per fortuna per 16€, naturalmente una ciofeca abberrazioni ovunque in campo astronomico inutilizzabile, ho sempre visto due Giove....alla fine lo ho usato per campo terrestre e li è meglio di gnente....Avevo un vecchio russo con l'auto focus pagato 30.000£ che èra una vera bomba purtroppo il trattamento delle lenti è andato, se ne ritrovassi uno lo riprenderei subito, la marca era scritta in cirillico...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 10:30 
Io presi un Sakura a 12 euro, e quello che ho speso ho avuto.
Dovrebbe essere un 16x60, ma il 10x50 Bresser di Lidl da 20 euro è molto meglio:
i binocoli col trattamento rosso nascono prevalentemente per uso nautico diurno, e di notte risultano un po' scuretti.
Per quanto riguarda le aberrazioni, ci sono certamente e si notano, ma chi se ne frega, mica ci guardi le cutrettole in accoppiamento, ci guardi i campi stellari aperti...
il problema maggiore di praticamente tutti questi "ultracinesi" è comunque sempre lo stesso: la messa a fuoco.
Mi spiego:
in quasi tutti i supereconomici che ho provato, a parte i lievi problemi di collimazione risolvibili "smanettando", ho notato che si arriva "a pelo" o addirittura nono si arriva a fuoco sull'infinito, che è quello che serve per osservare le stelle...
alcune volte ho risolto inserendo delle rondelle di spessore, ma a volte non basta.
Per il discorso del Breaker, mi pare di ricordare che chi lo ha avuto ne è stato contento.

PS: io sono dell'idea che fino al 10x50 si può stare anche sui "plasticoni", ma su aperture ed ingrandimenti maggiori ci vuole una garanzia di "robustezza" maggiore, non tanto per la qualità ottica ma quanto per la meccanica, ed allora è meglio spendere almeno un pochino di più e provarle sul campo lo strumento... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
....non ho parole..... :cry:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse sarebbe stato meglio chiedere il parere del forum prima di comprare, non dopo. :D

Comunque in campo astronomico credo che ci farai ben poco, è un binocolo con un pupilla d'uscita molto bassa e quindi sarà poco luminoso senza contare la luce che perde per il trattamento approssimativo delle ottiche e la qualità degli oculari e della meccanica.
Forse nell'uso diurno potrebbe rendere meglio.

Però può essere interessante come binocolo-cavia. Puoi smontarlo e rimontarlo e imparare un pò di cose.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010