1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Numeri strani nel binocolo
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho acquistato un piccolo binocolo...identico a quello che trovate in questo link:

http://cgi.ebay.it/BINOCOLO-PROFESSIONA ... dZViewItem

si legge sopra 30*60

ovviamente non sviluppa 30 ingrandimenti e gli obiettivi non sono di 60mm

(ad occhio e croce siamo sugli 8X e obiettivi di 21mm)

Quindi..sapete a cosa si riferiscono quei numeri??
e quelli sotto? 1000M / 10000M ?? forse che osservando lontano 10 km vedo largo 1 ??

ps: ovviamente non l'ho acquistato per uso astronomico..ma per uso terrestre...senza pretese :-) (12 euro...) ;-)

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Dunque 30x60 dovrebbe essere il rapporto ingrandimento diametro, se hai verificato che non è quello hanno buttato numeri a caso...

Il resto dovrebbe essere il campo inquadrato ma non hai riportato il campo angolare (se è scritto), sul mio 7x50 c'è field 7,5° 394 feet/1000 yds (cioè 7,5° di campo con 120/914 mt).

Il campo è quello visuale del binocolo, l'altro è la dimensione lineare che questi 7,5° coprono alla distanza di 1000 yds e cioè 394 ft
Giustamente il tuo copre 1 km a 10 visto che lo calcolano su distanze maggiori, non so perchè usano km anzichè mt.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Non potrebbero essere misure anglosassoni?

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Credo che la m stia per metri.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
ok,
Ma per gli ingrandimendi e la misura dell'ottica? 30x60 in aonglosassone potrebbe starci!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma in quale unità di misura potrebbe essere ? il minimo è il pollice (2,54 cm) quindi 60 cosa ? l'ingrandimento non usa unità di misura e 30 su quel binocolo mi sembrano eccessivi, gli zoom al massimo toccano 20/22.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel binocolo lo trovi anche sulle bancarelle cinesi.Le scritte sono a caso.Sicuramente svilupperà 7 o 8 ingrandimenti ma non di più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti l'ho preso dai cinesi, in una bancarella.

il campo c'è scritto. è 7.2 °

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono proprio a caso.Un prodotto buono che puoi trovare su quelle bancarelle sono i NIKULA,per niente male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 19:59 
E' un vecchio trucco, infatti, se noti, dopo il 30*60 c'è il marchio Registrato.
Praticamente 30*60 è il "nome" del modello.
Infatti se fossero le specifiche (assurde per quel piccoletto) ci sarebbe scritto 30x60 e non 30*60.
Tempo fa vendevano dei binocoli con la voce "Binocolo della Marina" a pochi soldi.
Poi ti arrivava un giocattolo di plastica, distribuito da un'azienda che si chiamava "Marina s.a.s."....
... di queste "truffe legali" se ne sentono tutti i giorni....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010