1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: condensa e ditate su binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Ieri sera sono andato a osservare in un capo vicino al mio paese, dopo un paio d'ore ho iniziato a vedere immagini sfocate.. guardo le lenti frontali ed erano coperte di condensa con due belle ditate su una lente (ho forti sospetti su uno dei miei figli, controllerò le impronte!)
Per quanto riguarda la condensa che mi impediva di osservare ho deciso di smontare tutto e andare a casa lasciando il binocolo scoperto per far riassorbire l'umidità. Mi immagino che cercare di asciugare la lente non sia una buona idea, ma se avete dei metodi da suggerire avrete tutta la mia attenzione e gratitudine.
Per il problema delle ditate cerco di pulire con cotone ( salviette per occhiali?) e un po' di acqua distillata senza strofinare troppo o è meglio lasciare perdere e tenersi le ditate? Lascierei perdere la ricerca di alcol esotici e difficilmente reperibili.
Attendo i vostri preziosi consigli.
Grazie,
Maurizio

PS: prima della "nebbia" grandi soddisfazioni sul saggitario e la ricerca di nebulose, siamo riusciti a vedere la laguna, la eagle e la trifida, ovviamente nei limiti dello strumento (20x80 Konus). E' stata la prima volta che abbiamo osservato nebulose con il nostro binocolo (escluse M42 e la dumbell)

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Se non c'è polvere depositata prova a passarci sopra, con delicatezza, un panno di cotone morbido; se le ditate sono resistenti alita un pò sulla lente e riprova.
Le ottiche puliscile solo se è indispensabile, se proprio è necessario in commercio cmq esistono dei prodotti specifici per la pulizia delle lenti dei binocoli.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ovviare al discorso della condensa, noi "telescopari" usiamo (oltre ad accessori dedicati) un comune phon a batterie.

Addirittura ho visto che tecnosky li ha messi nel suo catalogo online, nella sezione degli accessori...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010