1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho bisogno di un consiglio essendo totalmente ignorante in materia. Questo binocolo 20x80 in vendita su ebay a 86 € è adatto per iniziare a fare osservazioni astronomiche? Non è un po' basso il prezzo? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Lascia stare i binocoli con le lenti rosse!! Comunque un 20x80 è uno strumento meraviglioso, che ti può dare davvero delle soddisfazioni su ammassi aperti e nebulose, luna. Io ho il 20x80 Konus e ne sono innamorato, anche se è uno strumento non proprio curato sia dal punto di vista meccanico che ottico. Da aleph o astrotech trovi dei 20x90 tra i 190 e 220 euro che sono strumenti testati e di qualità. Ora che anche io ho provato un binocolo trovo che possa essere davvero una buona soluzione per iniziare a conoscere il cielo, e un 20x80 ha un prezzo molto accessibile, raccoglie tanta luce quanta un rifrattore da 11cm e la visione binoculare ti fa guadagnare in dettaglio e comodità nelle osservazioni.
Non conosco la marca dell'annuncio che hai postato, ma le lenti rosse le hanno i binocoli da bancarella di solito. Lascio però a qualcuno più esperto che forse lo conosce

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
gianfranco ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio essendo totalmente ignorante in materia. Questo binocolo 20x80 in vendita su ebay a 86 € è adatto per iniziare a fare osservazioni astronomiche? Non è un po' basso il prezzo? Grazie


CIAO!!
Mai sentita come marca, ma se e' veramente made in japan non dovrebbe essere proprio un fondo di bicchiere, anche se non ci sono dichiarazioni sul tipo di vetro usato per lenti e prismi (tipo bak-4).
I difetti saranno circa gli stessi di quasi tutti i binocoli di questa taglia e focale (come pure il mio -ex- 20x80 vixen), curvatura di campo, astigmatismo che rende il campo ai bordi slavato e le stelle molto poco puntiformi, anche se peggiorare.....e anche di tanto....... in un binocolo con tutte le rifrazioni che subisce la luce al suo interno, e' un attimo.

Cio' che invece salta subito all'occhio e' la valanga di luce riflessa in quella lente rossa rubino :(
I trattamenti antiriflesso nei binocoli hanno importanza vitale........meno si vedono le lenti (e la propria faccia riflessa :lol: ) meglio e'!!!!

Clear skies!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/1509_4467_1_sbl_1.jpg
questo binocolo di giapponese ha solo il nome SAKURA
quei caratteri non mi sembrano kanji

comunque sia, un binocolo di media qualità di quel diametro non potrà mai costare 86 euro, neppure su ebay
a questo prezzo li trovi anche nelle bancarelle in Italia e anche in qualche negozio di cine-foto-ottica
almeno qui lo provi prima di acquistarlo

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
lascerei perdere il binocolo dell'annuncio: tieni presente che un 20x necessita per forza di un cavalletto; se cerchi un binocolo per uso a mano rimarrei non oltre i 10x
se hai necessità di spendere poco, dai un'occhiataa agli annunci di binomania ove dovrebbero ancora esserci delle demo aziendali piuttosto interssanti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per le risposte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 23:54 
Io ho un Sakura 16x60, spacciato per 30x90:
è un cinesaccio dalle lenti rosse, con una specie di mirino inserito nell'oculare.
Le dimensioni e gli ingrandimenti dichiarati sono palesemente fasulli.
E' una porcheria indicibile.
Non ho nemmeno il coraggio di regalarlo al nipotino di 8 anni...
;)
se vuoi un 20x80 economico ma soddisfacente fai l'abbonamento biennale a Le Stelle od Orione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
se vuoi un 20x80 economico ma soddisfacente fai l'abbonamento biennale a Le Stelle od Orione.


Mi hai dato un'ottima idea :) . Credo proprio che farò così. Quanto credi che pesa il binocolo che danno con le riviste? Io ho un cavalletto che uso per la videocamera. Credi possa reggere il peso del binocolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il binocolo pesa esattamente 2,1KG e necessita di un buon supporto. Se ci dai un po' di informazioni sul cavalletto che hai magari ti possiamo aiutare. Quanto è alto? Diametro gambe? Dimensioni della testa? Forse è meglio che mandi una foto...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio stamane ho fatto un salto presso il Lidl di Occhiobello (RO) per approfittare dell'offerta del binocolo Bresser 10x50. Confesso di non aver saputo resistere e di averne acquistati ben 2! Per € 20 cad. ne è valsa la pena, anche perché ho verificato che sono entrambi perfettamente collimati e hanno una resa veramente buona!
Penso che un 10x50 sia un ottimo binocolo per iniziare: la dimensione degli obiettivi e l'ingrandimento limitato lo rendono molto versatile e soprattutto pratico, non essendo costretti a dipendere costantemente da un cavalletto come avviene invece per il 20x80.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010