1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo ritrovato! Stein Optik??
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_bino_1.jpg

L'avevo dato per disperso, avrà trent'anni. Sotto la custodia in pelle rigida e rivestita di velluto rosso all'interno :shock: riporta la scritta japan.

Stein optik
coated lenses
triple tested

Queste sono le scritte che riporta, oltre l'ingrandimento e diametro (10x50)
Non c'è un singolo pezzetto di plastica, tutto il bino è in alluminio verniciato di nero. Non è collimabile ma la collimazione è perfetta lo spostamento di campo di massimo contrasto è davvero irrisorio!
Insomma, sembrerebbe un'oggetto di qualità...e pensare che apettavo l'offerta del 10x50 al Lidl.
Beh a dire il vero il bino è di mio zio, ma era a prender polvere perso in mezzo a mille cose da anni, nascosto perchè quando ero bambino e precoce astrofilo, cel'avevo sempre in mano. Mi sa che non lo vede più :D

Qualcuno conosce questa STEIN OPTIK?

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo ritrovato! Stein Optik??
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Kiunan ha scritto:
Insomma, sembrerebbe un'oggetto di qualità...e pensare che apettavo l'offerta del 10x50 al Lidl.


allora non te lo meriti... :twisted: :wink:
non ne se molto, la marca è un noto nome storico che non dovrebbe avere nulla a che fare con la Steiner; se riesco a recuperare informazioni ti faccio sapere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Deneb

Ho appena passato la prima serata con il mio 20x80. Ora mi è chiaro perchè molti si dedicano esclusivamente all'osservazione con binocoloni. Sono rimasto veramente senza fiato. Se il cielo lo permette sono strumenti che regalano belle emozioni. Ho visto moltissimi messier: le nebulose del sagittario ben definite, doppio perseo, globulari ecc.., uno sballo.
Tornando allo stein

http://www.provinz.bz.it/agenzia-ambien ... &DOTY_ID=1

Qui ne vendono uno usato. Ho appena finito di provarlo. Bell'oggetto, un pelo comatoso a bordo campo ma accettabile. La collimazione è perfetta per fortuna, dato che non si può regolare.
Da tenere, come tutti i 10x50, sempre sotto mano!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sempre.... :wink: sarà comunque un utile ausilio ai tuoi telescopi per verificare ampie porzioni di cielo prima di puntare o ingannare il tempo quando uno fa fotografia

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho uno, credo identico al tuo (avrà 35 anni).

L'aveva comprato mio papà (per uso terrestre) quando ero ancora un ragazzino, su consiglio di un suo amico, appassionato di ottica, che lo riteneva, all'epoca, un buon binocolo .
E' sicuramente robusto e svolge più che degnamente il suo ruolo anche in campo astronomico.
Purtroppo il mio è un po' scollimato nel tubo di destra, per colpa mia, ma è stata una scelta obbligata.

Dopo la morte di mio padre il binocolo andò nel dimenticatoio e, per molti anni , rimase in una cassa, in un solaio. Quando lo ripresi in mano, scoprii che i prismi erano completamente appannati di polvere appiccicata. Così dovetti smontarlo completamente e purtroppo, nel rimontarlo, qualcosa della collimazione è andata a farsi benedire.
Per l'uso terrestre, nessun problema, ma per uso astronomico a destra non si riesce mai a mettere a fuoco una stella davvero puntiforme.
Fortuna che la mia vista non è perfettamente binoculare.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche il mio non era perfettamente collimato, ma ho scoperto che era un problema di assemblaggio della lente destra. Il filetto era "preso" male, non so se mi spiego, e l'asse ottico era dunque spostato. Ho sistemato con un serraggio energico e adesso è perfetto.
Mi è andata bene ma è andata bene sopratutto al binocolo che ha superato gli anni della mia infanzia illeso...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010