1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 4:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Dopo aver "sbirciato" da un binocolone 25x100, mi è venuto il desiderio della visione stereoscopica. :shock: Qualcuno usa torrette binoculari? Ho visto che WO ne produce una a prezzo "abbordabile".
Che ne dite?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gigi ha scritto:
Dopo aver "sbirciato" da un binocolone 25x100, mi è venuto il desiderio della visione stereoscopica. :shock: Qualcuno usa torrette binoculari? Ho visto che WO ne produce una a prezzo "abbordabile".
Che ne dite?


Ciao Gigi!

Anch'io sono diventato ossessionato per il Bino e questa settimana ho ordinato un Siebert Black Night che è un pò più caro (300$). Alex (Vicchio) ha un WO e mi ha detto che il WO non è ottimo per i "faint fuzzies", ma molto buono per i ammassi e pianeti. Ho anche ordinato il 2" "Multimag" OCA (1,3x - 2x - 2,7x) e una coppia di 24mm Ultras e 9,9mm Starsplitters. Credo che il Siebert e il Denkmeier hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità, comparabile coi molto più cari come il Televue. Spero che il mio Bino arriverà in 2 settimane per potere fare un ricensione. :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Dopo aver "sbirciato" da un binocolone 25x100, mi è venuto il desiderio della visione stereoscopica.

Dovessi prenderla io andrei sul kit Baader torretta+estrattore di fuoco+2 oculari GO (focale a scelta). Non mi sembra affatto male

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma la useresti per il deep o per il planetario?
Perchè per il secondo (campo in cui è più indicata) puoi andare tranquillamente su quelle di fascia economica in quanto non ti serve una grossa apertura libera...mentre per il deep sarebbe meglio avere un'apertura libera più ampia per avere più campo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
....la userei prevalentemente per luna e pianeti..
le baader maxbright sembrano più a indicate per un utilizzo a 360°, ma non ci siamo con i prezzi. La WO, da quel che vedo, viene venduta con barlow e 2 oculari ad un prezzo interessante.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:55 
Io ho una Baader Maxbright che uso quasi esclusivamente sulla Luna con lo Scopos od il Mc90.
Sul planetario arebbe meglio una apertura maggiore, dato che "dividendo" la luce fra i due occhi è parecchio scura.
Il deep col dobson da 200 non lo ho neppure provato, mentre a breve la metteremo su un 20" sperando che vada a fuoco.
Sul deep piuttosto di un'apertura piccola ed una torretta è molto meglio il mio binocolone 20x80 che è molto luminoso ed ha un bel campo.

PS: sul Sole è uno spettacolo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
......su un 20"?? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:48 
Eh, si, io ho l'immensa fortuna di poter saltuariamente (...ma neanche troppo...) frequentare "astrofilamente" due possessori di Dobson da 20" sotto dei cieli discretamente bui...
pensate cosa deve essere M13 o la Nebulosa Velo su un 20" vista con due occhi...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
....non voglio neanche immaginare cosa accadrebbe con una torretta binoculare!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Gigi, spendi qualche Euro in più ma piglia almeno la Maxbright, è completa, versatile e se la prendi dai tedeschi risparmi un po'.

Sul sito www.binomania.it di Salimbeni c'è la mia recensione sull'oggetto in questione che spero ti aiuti ad avere visione allargata sui benefici e i compromessi da accettare per quanto riguarda il tema.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010