1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prezzo treppiede per binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Leggendo da vari utenti in questo forum ho notato che si dice che un treppiede per un binocolo (ad esempio un 20X80) costi quasi quanto il binocolo stesso (un centinaio di euro o più). Ora mi chiedo, com'è possibile? :shock:
Una montatura MON-1 completa per telescopio viene all'incirca 100-150 euro (è una mia stima), possibile che il solo treppiede con attacco per binocolo venga così tanto?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, e se lo vuoi di marca costa anche più del binocolo.
In effetti non è il treppiede che costa tanto, è il binocolone che costa "poco".

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mon-1 e' pure piu' robusta di un 3piedi per binoclo.... il problema e' che il 3 piedi deve arrivare almeno ad un altezza di 150 cm (io il mio l'ho dovuto addirittura modificare visto che sono alto 182).... io il mio cinese l'ho pagato intorno ai 100 euro, mentre italiano viene sui 170 testa esclusa...

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Sarà sicuramente così, ma mi sembra strano che per mettere qualche centimetro di più alle gambe di alluminio si arrivi a costare più di un treppiedi "normale" con annessa montatura (che sopporta ben più di un binocolo, inteso come peso), contrappesi e quant'altro.. :?
Secondo voi (altezza permettendo), sceglierne uno da quattro soldi alle bancarelle (cinesi, polacchi...), risolverebbe il problema? Tanto se è usato solo in visuale, penso dovrebbe essere sufficiente...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:04 
Io ho avuto la fortuna di trovare entambi i miei Manfrotto di seconda mano, come nuovi ma a buon prezzo.
Comunque alla Geoptik ed anche a Telescope Service hanno dei buoni cavalletti ad un prezzo "umano", ovviamente non hanno la testa fluida, ma chi li ha ne è contento.

No, scegliere un plasticone traballante cinese è uno spreco di soldi, anche se pochi:
per godere appieno di un binocolo bisogna stare comodi e ben piantati.


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 20 giugno 2007, 14:08, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, assolutamente, quelli da bancarella sono leggeri, traballano e si spaccano che è un piacere, sia le gambe sia la testina, se no non sarebbero da bancarella.

Non c'è alternativa e, ripeto, è il binocolone che costa poco, i treppiedi anche cinesi da 100€ vanno bene e non costano molto, io ne ho uno che pagai lo scorso anno meno di 80€ completo di testa da T.S., se sei alto ci vuole il modello più grandino che ti costa qualche € in più.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Il binocolo in questione è il Konusvue 20X80 (quello con Nuovo Orione), penso il treppiede sia d'obbligo...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli delle bancarelle ha le teste proprio fluide, ma così fluide che se inquadri la luna fai prima ad afferrare il treppiede per le gambe e spostarlo così...

No, no, i soldi quando vanno spesi, vanno spesi bene!
Ricorda che vorrai sempre più stabilità nel corso della tua "carriera di osservatore".

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Come segnalato da fede, che ne dite?
http://www.telescope-service.com/tripod ... ostativ103

Il binocolo pesa 2 chili e mezzo...

PS Non ho le braccine corte, è il portafogli che fa la fame :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
Come segnalato da fede, che ne dite?
http://www.telescope-service.com/tripod ... ostativ103

Il binocolo pesa 2 chili e mezzo...

PS Non ho le braccine corte, è il portafogli che fa la fame :wink:


Ma secondo te un treppiede di 3 kg regge bene un binocolo da
due-chili-e-mezzo? Se lo sposti tene cadi insieme al binocolo :lol: , secondo me!
Io ho preso il modello FLX1 e sotto il 20x80 konus trema un po'!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010