1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo 20x90: ultimi consigli
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
alla fine - per colpa soprattutto di Deneb :wink: - ho deciso di fare uno sforzo economico e acquistare il 20x90 per allungare la vista al mio mak127; dovrei andarlo a ritirare all'inizio di luglio. Ora il problema è il supporto. Ho un manfrotto 144 (portata 6 kg) e una testa manfrotto 029 (portata 7,5 kg) che però pesa 1,5 kg. Secondo la scheda tecnica il 20x90 GHT pesa 4 Kg, quindi con la testa fanno 5,5kg: secondo voi devo prevedere un cambio del treppiedi? Preciso che per raggiungere un'altezza sufficiente è necessario estendere le gambe a tre sezioni e alzare l'asta centrale anche se non al massimo.
Chi ha lo stesso binocolo, dove lo ha montato?
Grazie a tutti

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Ciao, io ho il tuo stesso 20x90 GH-T.Dopo vari tentativi con altri treppiedi falliti per il problema altezza ho preso sempre da GH-T quello con cod. GH-T-004, mantiene quello che promette sopratutto per l'altezza, io raggiungo 180 cm con l'estensione di 2 segmenti e la stabilità è ottima.
Cieli sereni



www.generalhit.com/it/prodotti_dettagli ... 4&id_cat=8

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie di avermi risposto,
ho visto che la portata max del tuo cavalletto è di 7 kg, quindi 1kg in più del mio, ma quanto pesa la testa da sola? Il 20x90 pesa 4 kg precisi?
Infine, dato che ancora non ho potuto ritirarlo, come si comporta sul deep? Avrei intenzione di portarlo in montagna in vacanza e sono molto curioso di metterlo sotto un cielo buio.

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Bino e testa fanno circa 5 kg. in più GH-T mi a fornito una piastra della testa di ricambio e le brugole per le viti del treppiedi.
Sugli ammassi è una bomba, la luna è eccezionale, per gli altri oggetti hai bisogno di un cielo buio.
Questa sera da me dovrebbe essere la serata ideale dopo 20 giorni di temporali.
Chiedi comunque al sig. Mazzoleni della GH-T è sempre disponibile con tutti.
CIAO

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 19:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Il mio 20x90 pesa esattamente 3,640 kg.
Prima di cambiare treppiede, fai una prova con il tuo vecchio Manfrotto, non dovresti avere problemi.
Per il bino, non te ne pentirai...Deneb consiglia, io confermo.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle informazioni,
se come dice piex il peso è 3,640 allora ho quasi 1 kg di tolleranza con il mio manfrotto, spero sia sufficiente.

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io mi terrei il tuo signor treppiedi al quale applicherei unicamente una testa fluida tipo 701 al posto del tua attuale che è non è fluida e su tre assi indipendenti; non costa cara, ma ti fa apprezzare la vera navigazione con il binocolo..ti divertirai; comunque complimenti per l'acquisto

PS: .....se cambi al testa vorrà dire che sarà di nuovo colpa mia :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Deneb,
se non sbaglio la 701 costa circa 90euro ma non sono riuscito a trovare il suo peso; il problema infatti è solo il carico perchè con la 029 allentando ma tenendo frizionati i tre assi, riesco comunque ad avere un movimento abbastanza fluido.
Comprai il tutto nel 1997, per fotografare il cielo a camera fissa e per scrutarlo con il mio primo amore: appunto il binocolo. Col nikon 10x50 il set è una roccia e mi ha dato tante soddisfazioni, con 20x90 che prenderò a luglio so che dovrò fare attenzione ma, ti chiedo ancora, secondo te lo scarto di 1 kg è sufficiente a farmi alziare il cavalletto o è proprio obbligatorio cambiare testa? In alternativa potrei mantenere il 144 basso e osservare con uno sgabello, cervicale permettendo. Che mi consigli?
Grazie

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la 701 ce l'ho io e la uso con soddisfazione sul 20x90 e con l'etx, mi pare che pesi 1,5 kg, ma la scheda del catalogo riporta imprecisioni anche sulla portata quindi non ho un dato certo: non è però massiccia e ingombrante; sul kg in più o i meno mi farei pochi problemi perchè la manfrotto ha tolleranze notevoli; il 20x90 mi sembra pesi 3,8 kg
il problema della testa fluida è solo una gran comodità che permette il vero utilizzo del binocolo sul cielo e non una scelta tecnica obbligata: il bincolo dev muoversi dolcemente sui due assi e quando ti fermi deve rimanere lì; la presenza del perno scorrevole sula barra centrale oltretutto ti permetterà di trovare baricentro e posizione ottimale per osservare
io farei un pezzo per volta...prova così, poi la testa e il cavalletto per ultimo proprio se sei costretto: ognuno si fa un suo setup personale in genere tenendo presente alcuni canoni di utilizzo (come il concetto di testa fluida)
la posizione di osservazione è poi una preferenza personale anche se spesso influenzata dalle attrezzature che uno ha a disposizione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 9:07 
Io ho la 128RC e la 501.
Sul 20x80 che ho va benissimo la 128RC.
Regge benone anche 4 chili come la 701 ma costa un po' meno.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010