1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Vorrei prendere un nuovo binocolo da affiancare/sostituire quello che uso attualmente , comprato su una bancarella cinese (19 euri), che assomiglia tanto, ma proprio tanto a questo

http://cgi.ebay.it/BINOCOLO-SUPER-POTEN ... dZViewItem

Ho visto questi due :

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 18202.html
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4

Apparentemente costano tanto uguale (€189), anche se con le spese di spedizione da General H-it diventano più di 200, mentre il SV potrei comprarlo direttamente in negozio , con i vantaggi annessi, ma ho qualche perplessità

Cosa mi consigliate ? (Ovviamente anche altre soluzioni in questa fascia di prezzo) ?

Grazie a tutti

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
parliamo quindi di binocoloni da cavalletto....in questo ambito le mie preferenze vanno al 20x90 che pur essendo un doppietto,costa comuqnue di più ma è quello che ti consiglierei
frequentemente questi binocoli soffrono di una certa scollimazione/assemblamento barra centrale, all'origine per cui andrebbero verificati uno per uno ed eventualmente corretti da qualcuno che ne capisca di binocoli: alla gen-hit so per certo che questo accade, da miotti non ho idea; da verificare inoltre che si tratti del medesimo binocolo, in quanto esiste anche una versione economica del 20x80 (mi sembra fosse un doppietto) che però non ho più visto ingiro e l'aveva telescope service
altre soluzioni a meno di 200 euro e con questi diametri non possono essere altro che giocattoli

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti riferisci a questo 20X80, Deneb?

http://cgi.ebay.it/20x80-BINOCOLO-ASTRO ... dZViewItem

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì....bravo pilolli.... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao...
...ho da poco contrattato per una montatura a pantografo e testina di aggancio Manfrotto + Binocolo Apogee 20x80mm Astrovue con Nebula Filters disinseribili... il tutto pagato 250€ senza spese di spedizione. Ero più interessato alla montatura che al bino... volevo un 100mm ma per adesso mi accontento...

Il tutto (dice) che è stato usato 5 volte... devo andarlo a ritirare a fine mese!

...vi prego ditemi che non è una sola!!! Lo so, dovevo chiedervelo prima...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh, a questo punto sarai tu a dirci com'è...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
beh, a questo punto sarai tu a dirci com'è...

...noooo! ...speravo giusto in te, ...che mi dicessi qualcosa "o sommo guru del binocolo"... :lol:

...vabbè, quando arriva... recensione!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la dritta deneb e pilloli....

In effetti quello segnalato da pilloli
http://www.rpoptix.com/2080tripl2.jpg
ed i gen-hit
http://www.generalhit.com/gcsm_foto/pro ... 0x80_3.jpg

sembrano proprio lo stesso oggetto.
Quello di Miotti e' leggermente diverso.

Mah....... ci penserò ancora un pò, continuerò ad usare l'altro cinese, solo che mi e' caduto , è andato fuori sede il prisma e l'ho messo a posto alla bell'e meglio . Ora e' tutto un coma e riesco a vedere discretamente solo in una limitata zona laterale, anche se riesco ancora ad individuare M81-M82 (meteo permettendo), ma che fatica ... :shock:

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no. no..occhio...quello indicato da pilolli è un doppietto, quello della gen hit è un tripletto
ad ogni modo se devi ancora pensarci considera seriamente il 90 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
deneb ha scritto:
parliamo quindi di binocoloni da cavalletto....in questo ambito le mie preferenze vanno al 20x90 che pur essendo un doppietto,costa comuqnue di più ma è quello che ti consiglierei
frequentemente questi binocoli soffrono di una certa scollimazione/assemblamento barra centrale, all'origine per cui andrebbero verificati uno per uno ed eventualmente corretti da qualcuno che ne capisca di binocoli: alla gen-hit so per certo che questo accade, da miotti non ho idea; da verificare inoltre che si tratti del medesimo binocolo, in quanto esiste anche una versione economica del 20x80 (mi sembra fosse un doppietto) che però non ho più visto ingiro e l'aveva telescope service
altre soluzioni a meno di 200 euro e con questi diametri non possono essere altro che giocattoli


ahimè ho appena acquistato il 20x90 ghit che mi è arrivato in condizioni pietose: pupille disassate e ovalizzate. Sto pensando a cosa fare :(

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010