1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Sabato sera sono stato con amici a Campo Felice.
Ho potuto finalmente provare il binocolone Steiner 15x80 sotto un bel cielo, approfittando anche della ottima trasparenza di quella sera.

Finchè non è sorta la Luna, ci siamo divertiti a inaugurare il binocolo e un Mak 180mm.

Il binocolone mi ha lasciato a bocca aperta. Mi aspettavo belle visioni, ma non così belle. La Via Lattea metteva le vertigini.
In breve, M6 e M7 sono risultati ipnotici per tutti i presenti, la Laguna bellissima, la Trifida anche, gli ammassi aperti di quella zona di cielo sono qualcosa di impressionante.

Le "chicche" della serata sono state M27 e NGC 7000.
La prima, non me la immaginavo così facile da vedere. L'avevo cercata col 10x50 lo scorso anno, ma poi avevo rinunciato.

NGC 7000, confermata da 4 osservatori. O meglio, si vede il Golfo del Messico, come un allargamento della nebulosa oscura che parte da Deneb e si staglia su un finissimo tappeto di stelle. Tante così non ne avevo mai viste.

Ora, l'unico problema è stato il treppiede.
Per viaggiare più leggero possibile mi ero portato un bel treppiede fotografico, con testa in plastica ma abbastanza robusto, che però non è il massimo della vita, soprattutto verso lo zenit. Troppe vibrazioni, troppo basso (140cm), poca confidenza nella sua capacità di carico verso lo zenit.
Quando blocco la testa, c'è sempre un po' di escursione verso il basso, qualche grado. Oltre che fastidiosa, mi fa un po' paura (ho il timore che a lungo andare la testa possa cedere).

Necessito di un'altra soluzione.

Quindi, potrei:
-prendere una testa per il treppiede che utilizzo con la Minigiro (sicuramente robusto ma pesante);
-prendere il braccetto a sbalzo per la Minigiro, o trovare il modo di costruirlo (comodo, ma sempre pesante);

Oppure, se possibile preferirei trovare un treppiede che sia alto, leggero e capace di portare con sicurezza il binocolone (15x80, peso 1,5 Kg).
Preferirei questa soluzione soprattutto per viaggiare leggero, visto che il treppiede che uso con il Mak è bello massiccio (chiuso sono quasi 80cm con la testa, e pesa parecchi Kg. Però regge sui 9Kg di carico).

Pensavo al Manfrotto 728B, avendone sentito parlare in giro: che ne pensate?Oppure non è il massimo?
Oppure altre soluzioni valide abbastanza economiche, se ne esistono?
Proposte?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la tua recensione! Molti anni fa ho usato un 20x80 con un treppiede fotografico di buona qualità, senza problema. Ma anche per me era molto faticoso perchè non aveva un diagonale e doppo un ora il mio collo faceva molto male. :cry:

Un giorno avrò il Siebert Elite 2" binoviewer... Whaaaaa!!! [smilie=row3_18.gif]

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010