1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen LVW per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Vorrei sapere se gli oculari Vixen LVW (17 e 22mm) sono indicati per l'uso su torretta dato il peso e le dimensioni considerevoli.

Per torretta intendo la Maxbright (che vorrei acquistare), il tele e la montatura sono in firma.



Grazie.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen LVW per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Vorrei sapere se gli oculari Vixen LVW (17 e 22mm) sono indicati per l'uso su torretta dato il peso e le dimensioni considerevoli.

Sono oculari ottimi (il 22 ce l'ho da 6 anni...), tuttavia - come hai premesso - il peso va moltiplicato per 2 e quindi devi valutare un surplus di un paio di Kg (!!) considerando anche il peso della torretta e di un diagonale robusto a sufficienza :shock:
Inoltre ci sarebbe da verificare se i prismi della torretta che vuoi comprare ce la fanno a coprire in campo di oculari super wide di quella focale.
Morale: sono un'ottima idea come estrazione pupillare e qualità ottica ma pesano tanto e c'è il rischio che la torretta non li assecondi a livello di campo effettivo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Grazie photallica :)

Conosco la qualità dei LVW avendo già l'8mm, il dubbio principale riguarda il peso e l'ingombro dei due oculari ma forse la mia domanda è sciocca visto che ho notato che la Baader MaxBright viene venduta in abbinamento opzionale con gli Hyperion che sono i cloni dei Vixen....

Comunque dispongo di un diagonale WO da 2" e quindi anche da questo lato sono coperto mentre dovrei dotarmi di una barra a coda di rondine più robusta, quella che ho temo sia troppo corta per effetuare una buon bilanciamento con il nuovo set-up.

Ciao.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso la torretta con dye hyperion da 17. Niente vignettatura e la struttura tiene. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Very good :)

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la tua distanza interpupillare è come la mia allora potresti avere qualche problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto aspettando il secondo LVW13mm per la mia Mark V. Sulla MaxBright, che ho venduto, forse non li avrei montati (anche se li avrebbe retti agevolmente), ma la Mark V è molto più robusta, poi ovviamente il tutto si rimanda al fuocheggiatore.
Cmq mi sono appena arrivati 2 Planetary HR 8mm da Ts, veramente eccellenti otticamente, buona estrazione, leggeri e comodissimi per l'uso su torretta... e costano poco!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010