1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo al LIDL....
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Preso!
Sono uscito prima da scuola per non perdermi questa offerta (anche perché c'era un'interrogazione :lol: ).
Non posso provarlo perché sta piovendo, ma si capisce subito che non è un giocattolo. Ottima fattura!
Buoni gli accessori: borsa, laccio e panno per la pulizia delle ottiche.
E cmq per 20€.....




PS ho comprato una tenda da campeggio per tre persone a 11€ :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23652
il bresser?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Si
il 10per50...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Compra anche la serie dei cacciavitini micro per collimarlo e della trielina per sciogliere la colla cinese...
:lol: :twisted: :lol:
Per il resto è ottimo
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Pennuto ha scritto:
Compra anche la serie dei cacciavitini micro per collimarlo e della trielina per sciogliere la colla cinese...
:lol: :twisted: :lol:
Per il resto è ottimo
Maurizio


No!!!!!!! Se l'avessi saputo prima....
Non posso più prenderli perché mi dovrei spostare un'altra volta fuori paese :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Ne ho sentito parlare bene...anche su siti stranieri.
Presi 2 oggi (uno per il babbo che ogni tanto non disdegna le scampagnate)...uno era scollimato,ma me lo hanno cambiato senza problemi.
Per il terrestre li ho già provati e sembrano ottimi(campo bello largo)...non resta che aspettare il buio.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ciao Ragazzi,scusate l'ignoranza in materia ma ho iniziato da poco ad osservare e leggendo questo argomento mi sono chiesto:"Ma cosa significa precisamente scollimato?E da che cosa si vede?"
Vi ringrazio per la cortesia...

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 20:37 
Scollimato vuol dire "storto": come se fosse un po' strabico...
se la scollimazione è grave, ogni occhio vedrà un'immagine che non si sovrappone all'altra, dando appunto l'effetto di strabismo.
Ma se la scollimazione è moltolieve, il cervello riuscirà a correggerla, così da non accorgersi del problema, se non popo un po':
infatti lo "sforzo" continuo del nervo ottico procurerà un lieve mal di testa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te ne accorgi dal senso di nausea o mal di mare ( o al limite mal di testa) che anche pochi minuti di osservazione ti provocano, è la scollimazione.
LA puoi individuare chiudendo e aprendo velocemente un occhi, se appeno lo apri vedi due immagini (ad esempio due pali di un lampio o due stelle invece di una) allora è scollimato, dopo pochi istanti il cervello compensa la scollimazione e le due immagini si fondono e non te ne accorgi quasi più, tranne che per il mal di mare, questo ovvimante dopo aver regolòato alla perfezione la distanza tra i due oculari in base alla distanza tra i due occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
OK!Capito tutto!Grazie mille per la spiegazione!
Ciao

Federico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010