1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio binocoli geoptik.
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Se avete buoni motivi per ritenerli ingeriori gli altri di fascia economica ....i GHT ad esempio, fatevi avanti!

Approfittando della mancata spedizione di un accessorino vorrei approfittare e prendere un binocolo.

Il 20X80 sta a 190,00 Euro ....il 22X100 + filtri LPR (chissà di che qualità) a 447.

Che fareste al posto mio?
22X100 o risparmio qualche euro per una buona ottica a specchi da 15cm da accoppiare alla mia canon.....e mi accontento dell'80?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocoli geoptik.
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Shedar ha scritto:
Se avete buoni motivi per ritenerli ingeriori gli altri di fascia economica ....i GHT ad esempio, fatevi avanti!

Approfittando della mancata spedizione di un accessorino vorrei approfittare e prendere un binocolo.

Il 20X80 sta a 190,00 Euro ....il 22X100 + filtri LPR (chissà di che qualità) a 447.

Che fareste al posto mio?
22X100 o risparmio qualche euro per una buona ottica a specchi da 15cm da accoppiare alla mia canon.....e mi accontento dell'80?



Il 20x80 Geoptik è doppietto, il General Hi T è tripletto come lo è anche l'Astrotech.

Il 22x100 credo sia uguale al 25x100 Celestron per quel che riguarda i prismi (cambia per l'ingrandimento, per la messa a fuoco centrale e per i filtri), i prismi del Celestron sono sicuro che sono sotto-dimensionati e se non ricordo male senza viti di collimazione (ma su questo punto non metto la mano sul fuoco), ma anche se fosse con prismi decenti, la messa a fuoco centrale su un binocolo di queste caratteristiche non è la soluzione migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocoli geoptik.
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ok per il doppietto .... non sarà utilizzato per osservazioni terrestri. Ma sei sicuro circa la messa a fuoco?
A me chi lo deve vendere ha detto che, e cito, la messa a fuoco è indivisuale per ciascun oculare.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocoli geoptik.
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Shedar ha scritto:
Ok per il doppietto .... non sarà utilizzato per osservazioni terrestri. Ma sei sicuro circa la messa a fuoco?
A me chi lo deve vendere ha detto che, e cito, la messa a fuoco è indivisuale per ciascun oculare.


Il 22x100 che ho visto io ha la rotellina centrale http://www.otticasanmarco.it/Geoptik_bi ... 00_LPR.htm
, ma non è un problema insomma, sarebbe meglio se fosse con fuoco su singoli oculari perchè ovviamente c'è maggior precisione, il problema di questo binocolo credo sia quello dei prismi che sono dello stesso tipo del celestron 25x100 (anche altre marche commercializzano questo modello), sono piccoli, confronta la foto del celestron 25x100 e quella del geoptik 22x100, vedrai che la parte visibile entro cui sono alloggiati i prismi è uguale, se invece li confronti con l'altro tipo di 25x100 in circolazione (ad es astrotech o general hi t) vedrai che sono dissimili, questi ultimi 2 hanno i prismi di maggiori dimensioni.
Per la questione viti di collimazione del celestron 25x100 come ho già detto mi pare non le abbia, potrebbe essere la stessa cosa anche per il geoptik 22x100, però qui ci vorrebbe qualcuno che abbia verificato, io ho questo ricordo ma non posso darlo per certo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
che mi risulati il 22x100 ha una messa fuoco centrale; è una serie di binocoli con filtri nebulari incorporati di cui esiste anche un 10x60
http://www.oberwerk.com/products/22100.htm
http://www.rpoptix.com/astronomia.html
circa la messa a fuoco la penso anch'io come sand: su binocoli giganti e comunque su strumenti per uso astronomico quando possibile è preferibile la messa a fuoco su singolo oculare anche se non irrinunciabile (vedi il glorioso vixen 20x80 che ha dominato per anni il mercato degli anni passati)

non l'ho mai provato: prova a vedere se esiste un test su binomania
il prezzo però non mi sembra troppo conveniente tenuto conto delle prestazioni e dei prezzi dei classici 25x100 diversamente marchiati

il 20x80 doppietto non mi ha particolarmente entusiasmato e preferisco di gran lunga il 20x90, peraltro anche i prezzi sono diversi, pur essendo il 20x90 anch'esso un doppietto

shedar, nel topic che indico qui sotto (in cui mi hai fatto un raffica di domande a cui ho risposto e che spero che tu abbia lette) mi sembra comunque che per la tua filosofia sia più propenso al doppietto 20x80, o no?

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... c&start=30

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Si :)
Infatti è dall'80ino che sono attratto.

Anche se ....forse fose faccio una follia e cambio del tutto genere ...... state sintonizzati :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh facci sapere, però se sei indeciso aspetta...la fretta è la madre di tutte le ca@@ate

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
deneb ha scritto:
beh facci sapere, però se sei indeciso aspetta...la fretta è la madre di tutte le ca@@ate



Vero!
Cmq da quanto ho capito questi Geoptik non ti hanno colpito in modo particolare. Meglio andare sui GHT vero?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
più che la geoptik in sè direi quei modelli lì....., specie il 20x80
la mucca da cui arrivano i binocoli è uguale per tutti, dipende solo dall'assortimento e dall'interesse che si pone commercialmente al binocolo
tieni presente che la GHT che tu citi tratta solo binocoli, ma esistono anche altri marchi , ognuno con il suo diverso assortimento p peculiarità
in linea generale i marchi delle aziende italiane conosciute sono persone serie

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ha capito ....è proprio il 20X80 cinese che non ti convince :)

Ok allora se decidero' per un binocolo ..... mi orienterò sul 90.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010