Shedar ha scritto:
Ok per il doppietto .... non sarà utilizzato per osservazioni terrestri. Ma sei sicuro circa la messa a fuoco?
A me chi lo deve vendere ha detto che, e cito, la messa a fuoco è indivisuale per ciascun oculare.
Il 22x100 che ho visto io ha la rotellina centrale
http://www.otticasanmarco.it/Geoptik_bi ... 00_LPR.htm
, ma non è un problema insomma, sarebbe meglio se fosse con fuoco su singoli oculari perchè ovviamente c'è maggior precisione, il problema di questo binocolo credo sia quello dei prismi che sono dello stesso tipo del celestron 25x100 (anche altre marche commercializzano questo modello), sono piccoli, confronta la foto del celestron 25x100 e quella del geoptik 22x100, vedrai che la parte visibile entro cui sono alloggiati i prismi è uguale, se invece li confronti con l'altro tipo di 25x100 in circolazione (ad es astrotech o general hi t) vedrai che sono dissimili, questi ultimi 2 hanno i prismi di maggiori dimensioni.
Per la questione viti di collimazione del celestron 25x100 come ho già detto mi pare non le abbia, potrebbe essere la stessa cosa anche per il geoptik 22x100, però qui ci vorrebbe qualcuno che abbia verificato, io ho questo ricordo ma non posso darlo per certo.