1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MaxBright su PST
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 11:37 
Si può montare la torretta binoculare Baader MaxBright sul
telescopio solare Coronado PST?
Se si, lo si può fare senza dover "manomettere" il PST?
Inoltre, se qualcuno lo ha fatto, la visione ne guadagna di molto come nel caso della Luna con un piccolo telescopio+torretta?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Sì e ti serve un correttore ottico apposito per poter andare a fuoco ; attualmente sul mercato solo la Siebert fa correttori ottici universali per PST , in particolare il modello Universal 1,3x OCA per PST.

il sito del produttore per ulteriori info è il seguente:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... alpha.html


in Italia li trovi da tecnosky:

http://www.tecnosky.it/siebert_accessori.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' in arrivo un PST a casa di Fede? :roll:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 19:47 
Nono..
non ora che hanno alzato i prezzi...
quando scenderà sui 500 euro mi porrò il problema di come trovare il dinero...
sto adottando un sistema "indolore" per gli acquisti astronomici:
o scambio quello che non uso più, o vendo cose:
per prendere la Porta ho venduto un portatile mac
che non stavo più usando...
per un pst devo puntare a qualcosa di più...
ma credo che con un paio di server linux ed un desktop usati ce la potrei fare...
non mi dispiacerebbe nei week-end spaparanzarmi al sole a torsolo nudo su una sdraio, ed ogni tanto guardare con un bel pst...
anche perchè con l'Astrosolar ultimamente non c'è nulla da vedere...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
non mi dispiacerebbe nei week-end spaparanzarmi al sole a torsolo nudo ...


Sei proprio apple dentro... :)

certo che magari, un bel pst con valigetta originale coronado a 500 euro...
:)
Se qualcuno decidesse di venderlo usato... ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Pilolli ha scritto:
Fede67 ha scritto:
non mi dispiacerebbe nei week-end spaparanzarmi al sole a torsolo nudo ...


Sei proprio apple dentro... :)

certo che magari, un bel pst con valigetta originale coronado a 500 euro...
:)
Se qualcuno decidesse di venderlo usato... ;)



e che aspetti allora a vendermi quell'affare inutile????? :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
ieri ho completato il primo pezzo del nuovo progetto. Entro una settimana (tempo permettendo), saprò come si comporta il mio "esperimento" e allora...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010