1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocoli non cinesi
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Orsu' binocolari aduniamoci a consulto!!
:-P
Volevo fare una domanda: marche attualmente in produzione per binocoli giganti ( almeno oltre 80 mm) non cinesi, cosa si trova???
mi viene sol in mente vixen e fujnon

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyauchi

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
miyauchi non produce più

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, però si trovano nell'usato!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador ha scritto:
miyauchi non produce più

Ho sentito pure io...
ma si sà il motivo?
Concorrenza troppo agguerrita forse?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, purtroppo Miyauchi non ce l'ha fatta. Ufficialmente la produzione è "sospesa" ma temo che non la riprenderanno mai.
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Sì, purtroppo Miyauchi non ce l'ha fatta. Ufficialmente la produzione è "sospesa" ma temo che non la riprenderanno mai.
:(

Mi sembra assurdo, imho bastava facevano la possibilità di usare qualsiasi oculare invece che dedicati e la concorrenza se la mangiavano, dato che la qualità la concorrenza non può eguagliarla.
Invece con il fare il loro sistema dedicato per evitare la copia, si sono letteralmente fregati da se'.

certo è un peccato i fujinon taglia grossa sono inabbordabili


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Stargazer ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Sì, purtroppo Miyauchi non ce l'ha fatta. Ufficialmente la produzione è "sospesa" ma temo che non la riprenderanno mai.
:(

Mi sembra assurdo, imho bastava facevano la possibilità di usare qualsiasi oculare invece che dedicati e la concorrenza se la mangiavano, dato che la qualità la concorrenza non può eguagliarla.
Invece con il fare il loro sistema dedicato per evitare la copia, si sono letteralmente fregati da se'.

certo è un peccato i fujinon taglia grossa sono inabbordabili


:?
Mi sembra un pò facile ridurre agli oculari dedicati per il semplice fatto di evitare la copia, la colpa delle difficoltà attuali, credo ben altre ragioni facciano si che così sia stato.
Come ben altre ragioni ci sono per la forse (ma non certa) fine dell'attività Miyauchi.
In ogni caso per me è una grande perdita, ma capisco anche coloro che hanno smesso di comprare detti delicati gioielli.
Il prezzo, alto? Proviamo un pò a mettere assieme due rifrattori ED o Apo,
i prismi, il sistema di collimazione, vedremo allora che il costo non è alto, ma basso, ed è proprio qui che credo vada ricercata l'origine delle difficoltà. Pochi clienti per due rifrattori abbinati, molte più difficoltà di realizzazione e conservazione delle sue caratteristiche originali ecc...
:wink:
Comunque, per chi vuole spendere, senza tuttavia dissanguarsi resta un buon rifrattore, buona torretta binoculare, buoni oculari e buone visioni.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul sito non dicono niente ancora
http://www.miyauchi-opt.co.jp/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mettevi il cuore in pace su miyauchi ancora per un bel po', ammesso che riprenda, magari dopo fusione con qualche altro
se vi interessano accapparratevi quelli sull'usato, ad eccezione dei saturn che ce ne sono ancora un paio nuovi mi sembra
tolti vixen e fujinon c'è un nikon da 120 mm a oculari diritti che credo costi uno sproposito
c'è poco da fare..il gap c'è e anche notevole, la mancanza di miyauchi ha davvero fatto il vuoto
il vixen 20x125 non so se sia facilemente reperibile, è comunque ottimo
diversamente, non c'è molto da dire...cinesi, cinesi e cinesi: tra questi la serie USM è sicuramente di qualità molto buona, ma non esistono a 45°
pazientate e aspettate le prime notizie sul BA6 da 100 mm a 90°

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010