1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo tasco 7x50
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
In casa ho questo binocolo, un Tasco 7x50, abbastanza vecchiotto e malridotto...vorrei sapere come poterlo pulire, oltre alle lenti c'è molta polvere anche sulle manopole, ingranaggi ecc...c'è bisogno di smontarlo??? perchè in caso potrei portarlo da un ottico senza metterci le mani io che sicuramente farò avanzare qualche vite dopo il rimontaggio (come succede sempre con i componenti dei pc...).
Grazie in anticipo!
Emanuele

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Resonance. Smontarlo te lo Sconsiglio vivamente, portarlo a pulire potrebbe essere una soluzione ma attento a chi lo affidi e chiedi quanto vogliono.
Se devi solo pulire le ottiche esterne, allora usa un "soffietto".

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con quello che costa la manod'opera oggi, non credo che valga la pena di portarlo ad un ottico, dovrebbe proprio essere un binocolo di valore!
Nel caso decidessi di farlo, come dice Astrocurioso, chiedi prima il costo e rivolgiti a persona qualificata.

Io pulirei le ottiche all'esterno, usando prima un pennellino a setole mooolto morbide e poi, con mano leggera, un panno di cotone, con abbondanti alitate sulle lenti.

Pulite le lenti all'esterno, puoi capire se i prismi e le superfici interne delle lenti sono sporche. Il modo migliore, secondo me, è guardare di notte un lampione stradale. Se l'immagine non è bella nitida, ma appare alonata, appannata, significa che va smontato per forza.
Altra prova è puntare una stella e verificare che le ottiche non siano scollimate.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
si le immagini sono molto sfocate...ho svitato le lenti frontali ed una è ridotta proprio male...si vede un alone che prende mezza lente e non se ne va con un panno...guardando all'interno i prisma sono un pò ricoperti di polvere...sicuramente è da ripulire per bene. Quanto varrebbe la pena spenderci per ripulirlo? Considerate che non so neanche il valore commerciale di un binocolo del genere (neanche lo faranno più...)

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che non sono un esperto di binocoli, non credo che il tuo valga molto, almeno guardando il prezzo degli attuali binocoli Tasco.
Però, ti ripeto non sono un esperto, aspetta il parare di qualcun altro.

Ti consiglierei di armarti di pazienza e cercare di sistemartelo da solo.
Basta che metti un po' di attenzione e di calma in quello che fai.
Io ho fatto così col mio binocolo Stein, che aveva comprato mio papà più di trent'anni fa ed aveva i prismi completamente appannati.

Ora è a posto, non ho fatto danni e svolge il suo onesto lavoro.
Se avessi dovuto spenderci soldi, portandolo da un ottico, avrei preferito comprarlo nuovo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Stevedet.

L'alone che descrivi è preoccupante: potrebbe essersi rovinata, magari in seguito ad un urto, la "colla" che tiene cementato il doppietto di lenti, oppure potrebbe essersi rovinato lo strato antiriflesso.
In entrambi i casi, mi sa c'è poco da fare.
Ma per accertarcene, dovremmo poterlo vedere: puoi almeno mandare delle foto?

Attento a toccare i prismi: soffia via solo la polvere se puoi.

Sicuramente andrà anche ricollimato, visto che hai smontato le lenti.

Prova a sentire un ottico se vuoi, ma credo che chiederanno cifre impensabili, ammesso che accettino di fare il lavoro.
In ogni caso, sopra i 50 Euro non converrebbe la riparazione: con poco di più ti potresti comprare un binocolo nuovo di qualità simile o superiore.
Sicuramente ti conviene provare a ripararlo da solo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Grazie per le risposte ragazzi....credo che gli darò una pulita a mano perchè effettivamente non vale la pena spenderci dei soldi, e poi quella lente credo infatti che sia irreparabile...vabbè pazienza...però un giorno lo acquisterò un bel binocolo perchè credo che sia appassionante tanto quanto un telescopio.
Grazie ancora per le risposte!!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
difficile capire cosa abbia quella lente, ma non sono escludibili delle muffe
se riesci a fare un paio di foto e tramite anche il sito binomania può essere che si rieca a fare qualcosa per recuperlo o quanto meno dire se si pò oppure no
la collimazione non dovrebbe essere un problema, mi chiedo però come diavolo sia finita la polvere sopra i prismi......tra questo e la lente danneggiata non escludo sia già stato aperto, magari in ambiente umido
la riparazione presso un laboratorio te la sconsiglio vivamente per due motivi: sono pochi quelli che sanno mettere DAVVERO le mani sui binocoli e quelli che lo sanno fare costano parecchio: tenuto conto del tipo di binocolo se devi spendere denaro è meglio acquistarne uno nuovo di maggior qualità orientandosi su un 10x50

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posta una foto no!?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
ecco le foto
http://forum.astrofili.org/userpix/1544_lente1_1.gif
http://forum.astrofili.org/userpix/1544_lente2_1.gif

è ridotta parecchio male....

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010