1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ho provato la torretta binoculare Horizon con il Lunt50 assieme ai 2 oculari Tecnosky premium flat field da 7.5mm: ottima visualizzazione, il Sole rimane all'interno del campo visivo e non ci sono fastidiose differenze di luminosità tra i due oculari come invece accade con altre torrette otticamente diverse, conseguentemente è molto piacevole guardare il Sole in questo modo, e per nulla stancante. I particolari della superficie assumono un'incidenza maggiore, questa mattina alle 6:00 UTC ho potuto vedere che il filaprom bello lungo a cresta di gallo posizionato sul lato est diventa più vivido e leggermente più definito, come pure il brillamento al bordo dell'arto incrementa luminosità e definizione, complice ovviamente l'apporto del cervello abituato ad una vista stereoscopica.
Sono soddisfatto di questa torretta, che inverte l'immagine sottosopra e contemporaneamente orienta correttamente l'orientazione eso-ovest del disco.
Tornando in visione monoculare si sente subito la mancanza di comodità, diventa più stancante dovendo tenere un occhio chiuso o comunque tappato con la mano.
Con il Lunt50 ed il Lollifoc si va a fuoco tranquillamente con questi oculari, sia da 7.5/60° che da 15.5/65°, sembrano fatti appositamente per questa torretta, non ci sono vignettature o visualizzazioni particolari perché come sapete questa torretta lineare ha una pupilla di uscita strana perché è fatta a mezza luna per cui viene da pensare che potesse tagliare l'immagine, invece con questi oculari e' perfetta.
La distanza interpupillare si regola estraendo o stringendo i due porta oculari, una scala graduata aiuta a rammentare la distanza raggiunta.
Prossimamente vedrò di posizionarla sul 102/f7 sempre in Halfa.


Allegati:
IMG_20250603_084410.jpg
IMG_20250603_084410.jpg [ 1.85 MiB | Osservato 2012 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 11:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dolore improvviso alla tasca del pantaloni: le banconote tentano con veemenza di uscire per andare verso Tecnosky :x

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, ti aiuto a tenerli nei pantaloni ma non so se riesco:
Questa Horizon non è per gli F elevati, l'ho provata nel mak127 ma tagliava un pochetto, complice gli oculari GSO da 20, unica coppia diversa da questi premium flat..ma immagino tu la voglia usare in Halfa, magari con i premium: il bello di questi è che vengono brandizzati col cerchietto a colori diversi, anche abbinabili al resto del setup ( come pure la torretta che c'è gialla, rossa o blu ma attenzione, sembrano identiche ma non ho idea se lo sono otticamente ). :wave:
Mhh forse non ti ho proprio aiutato...

Per gli ingrandimenti elevati senz'altro affettano l'immagine ai lati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 13:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai sul Sole non mi risparmio, uso l'etalon dal Lunt 50 al 120ED, passando per il Borg 76 a 500mm di lunghezza focale.
Come si dice, faccio "'ndo cojo cojo" :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente, questo è il bello, pasticciare in sicurezza. Ed ovviamente scherzavo.
Domani mattina vedrò di provare il 102 con l'etalon del Lunt50 e con o senza il quark, utilizzando la Horizon.. vedrò cosa verrà fuori.

Nel frattempo aspetterò una decina di giorni per leggere le tue impressioni :mrgreen: perché son convinto che darai un click col mouse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 14:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Nel frattempo aspetterò una decina di giorni per leggere le tue impressioni :mrgreen: perché son convinto che darai un click col mouse.


:rotfl:

Vediamo prima se riesco ad andare a fuoco con la mia di torretta (e un obbligatorio OCS...)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 15:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo: hai notato se il fuocheggiatore, col peso del treno ottico, tende a flettere un pizzico quando è tutto esteso?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Dimenticavo: hai notato se il fuocheggiatore, col peso del treno ottico, tende a flettere un pizzico quando è tutto esteso?

Con quel tipo di oculare e senza OCS non estende molto, però un poco poco sì perché il mio perde leggermente fluidità ma ancora accettabile rispetto alla magia dell'Ha bino, ma credo dipenda anche dalla qualità meccanica del Lollifoc, non tutti saranno identici presumo.
Domani mattina farò più attenzione nelle varie configurazioni che proverò, immagino che il 102/f7 con daystar non mi lasci usare la Horizon con i 15.5, penso l'immagine sarà troppo buia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ulteriori prove in Halfa con torretta Horizon dall'architettura ottica atipica assieme al rifrattore 102/f7:
inizio in SS con l'etalon del Lunt50PT e gli stessi oculari di ieri, le coppie premium flat field TS 7.5 e 15.5: senza OCS bisogna rientrare/chiudere del tutto sia il Lollifoc che il focheggiatore RP dell'ota ma, se da un punto di vista ciò è positivo perché in visuale non mi sembra ci siano flessioni, non si arriva al fuoco per pochissimo, basterebbe appena un leggerissimo movimento della demoltiplica del focheggiatore RP. Credo di poter dire che molto probabilmente possa dipendere anche dal tipo di rifrattore utilizzato. Peccato perché la vista sarebbe stata interessante.
Applico alla torretta un OCS2 senza pretese ma le cose cambiano radicalmente: queste due coppie di oculari non si comportano niente bene evidenziando, chi più e chi meno, il taglio laterale del disco solare dovuto alla pupilla di uscita atipica della Horizon ed inoltre solamente una piccola zona al centro disco è in banda mentre tutto il contorno si presenta come se si stesse guardando il luce bianca, nessun particolare è visibile. A fuoco ma fastidioso. Con il mio 102/7 ed il materiale ottico a disposizione ( le due coppie di oculari ed un solo OCS2 ) il SS in torretta è bocciato.
Peccato perché questi oculari, in mono, sono fantastici.
------
Cambio setup, Daystar cromo + Horizon senza OCS, utile solo la coppia 15.5 premium flat field ma la visuale è troppo scura per avere un senso finito, molti particolari si confondono. Con una coppia di GSO 20mm le cose migliorano leggermente ma ottengo una bella serie di anelli Newton ( senz'altro causati dai vetri degli oculari stessi, lo fanno anche ululando alla Luna ).
-----
In DS nemmeno ci ho provato per ovvi motivi.
Quindi? Personalmente la Horizon utilizzata in Halfa, narrow band dove altre torrette cedono manifestando differenze sostanziali di luminosità tra un occhio e l'altro, la ritengo una ottima scelta per tubi corti (Lunt50 di ieri ad esempio) ed ingrandimenti non esagerati, mentre con focali più spinte ( o tubi un po' più lunghi ) è da provare utilizzando mix di oculari ed eventualmente un OCS di buona fattura.


Allegati:
lunt50horizon.jpg
lunt50horizon.jpg [ 1.53 MiB | Osservato 1916 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Horizon in Halfa
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15702
Località: (Bs)
Bravissimi! :clap: :clap: :clap:
Vi abbronzate anche, vero? :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010