kappotto ha scritto:
Ciao Bardix, forse non mi spiegato bene, scusa. Intendo chiedere con quali oculari riuscite a osservare senza problemi. Per dire, anch'io sotto i 12mm faccio molta fatica e preferisco cambiare ocs piuttosto che usare oculari spinti. Vedo in giro però astrofili che asseriscono di usare focali molto molto spinte, sotto i 10mm.
Dai, tranquillo, non occorre che ti scusi... non ne hai bisogno
Io posseggo la Baader (prima versione) e tutti i tre OCS (1.25, 1.7 e 2.6); le 2 OTA che uso più spesso sono il C8 e un dobson 300/1500.
Per l'uso "di base" monto l'OCS da 1.25 e due oculari Baader Hyperion da 24 mm (anche perché non hanno il gruppo di Smyth, che con l'OCS sarebbe come avere 2 barlow in serie). Quando devo aumentare l'ingrandimento uso dei Baader Genuine Orto (18, 12.5, 9, 7) "giocando" con gli OCS sino a raggiungere i limiti dell'OTA che uso in quel momento, sempre ché non si superino i limiti del seeing.
Ovviamente, per quanto riguarda il dobson, avendo un SW FlexTube, sfrutto la sua "accorciabilità" per la messa a fuoco.