Salve a tutti e ben ritrovati.
Vi scrivo il seguente post per avere un vostro consiglio.
Parto ovviamente dall' illustrarvi il mio attuale parco ottiche consistenti in un Curio Swarovski 7x21 (nuovo arrivato!

), un Canon 12x36 stabilizzato, un monocolo Zeiss 6x18, un monocolo Minox 8x25 ed infine un ETX MEADE 90.
Allora recentemente ho notato che malgrado il 12x36 da me posseduto, per l' osservazione terrestre utilizzavo con piu' piacere i monocoli.....
Un amico mi ha detto ma sei sicuro di vederci bene? Effettivamente gli ho risposto che ho un po' di astigmatismo ed uso occhiali da vicino sopratutto per lavoro davanti al PC, anche se.......e qui la rilevazione.....l' ottico mi aveva prescritto anche gli occhiali da lontano sempre per l'astigmatismo!!
A quel punto sono andato a farmi gli occhiali e MAGIA effettivamente adesso guardare con la vista binoculare è tutta un' altra cosa!!
E' qui che entusiasta della scoperta...mi sono regalato il Curio in quanto amante delle ottiche portatili! MA adesso anche il Canon mi sta regalando delle belle soddisfazioni!!
Il quesito che vorrei a questo punto porvi e' il seguente:
appurato il discorso che DEVO indossare gli occhiali per osservare ed essendo io un amante dell' osservazione sia del terrestre MA anche del Cielo, volevo chiedere a voi, sapreste consigliarmi un bino ancora piu' performante per 'Spazzolare' il Cielo ma senza spendere una fortuna per un' ottica ALPHA?
Il Canon non è che sia male, intendiamoci, specie con la sua proprieta' stabilizzante, MA il campo visivo ora è un po' stretto e comunque non so se per il Cielo di Roma, dove io abito, si potrebbe fare meglio.
In sostanza stavo cercando per completare il cerchio, un bino che mi faccia quasi cadere le stelle nella pupilla, ovviamente con la limitazione del prezzo....porro o tetto che sia.
Ringraziandovi anticipatamente a tutti, vi saluto attendendo vostri suggerimenti.
Un saluto, Luigi.