1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: con un binocolo
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
la visione binoculare 20 x 80 alla luna piena comporta dei rischi per gli occhi?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no, però nelle fasi di piena può essere eccessivamente abbagliante per cui può essere indicato l'utilizzo di filtri (vanno benissimo anche i nebulari senza stare a prendere quelli specifici), direi però che la luna appare più interessante nelle fasi crescenti e calanti in prossimità del terminatore e da non perdere la luce cinerea

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ciao deneb come stai?

sono michele, tempo fa ho acquistato il tuo TMB ricordi?

ottimo oculare.

ho fatto l'abbonamento a nuovo orione e fra un po mi arriverà il binocolo. so che non è il massimo però da quello che si legge nei vari post dovrebbe fare ottimamente il suo dovere.

ma dove possso trovare dei filtri a quel binocolo? e come si inestano?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 11:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao michele,
io ti sconsiglierei di guardare la luna piena se non ad occhio nudo o con sotto un bel panorama, o con a fianco una bella signorina... :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: he he h e
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
:D si curamente kappotto!!!!!

quelle visioni non abbagliano mai semmai si rimane così :shock:


comunque tu che hai l'oriocolo la luna piena l'hai vista?

mbe!!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, con il binocolo preferisco dedicarmi agli ammassi aperti e alla via lattea se riesco a uscire da cinisello beach!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma dai... pure la luna e' la lunaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Michele ha scritto:
ciao deneb come stai?

sono michele, tempo fa ho acquistato il tuo TMB ricordi?

ottimo oculare.

ho fatto l'abbonamento a nuovo orione e fra un po mi arriverà il binocolo. so che non è il massimo però da quello che si legge nei vari post dovrebbe fare ottimamente il suo dovere.

ma dove possso trovare dei filtri a quel binocolo? e come si inestano?


ciao michele, felice di sentirti; mi fa piacere abbia soddisfazione dal tmb..
circa i filtri si possono adattare dei comuni uhc all'oculare, anche se sono prodotti dei nebulari a banda più stretta universali per binocoli
tanto per dare lo spunto ti linko la recensione che ebbi a fare qualche tempo fa

http://www.binomania.it/accessori_binoc ... /kasai.php

aloha..... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010