Io sono nella situazionwe contraria di deneb, non ho mai provato il foton, ma posseggo l'ibis.
E' un binocolino divertente (grosso per essere un 5x25), ha due particolarità (almeno io le ritengo tali):
• focheggia muovendo direttamente gli obiettivi da 25 mm, lo stesso meccanismo del pentax papilio e similmente a questo, anteriormente è chiuso da due "finestre" di circa 40 mm di diametro;
• non ha paraluce estraibili perché l'estrazione pupillare è veramente minima (sarà si e no mezzo cm).
Otticamente, relativamente a quanto ipotizzato da deneb, la pupilla mi sembra abbastanza uniformemente illuminata, ha una distorsione a cuscinetto abbastanza pronunciata, nonostante una grande profondita di fuoco, ha curvatura di campo ben percepibile già dal 70/75% del campo, ai bordi si nota una certa quota di astigmatismo (forse mischiata a del coma e a qualche altra aberrazione che non ho identificato), discreta nitidezza in asse, che cala percepibilmente man mano che si va verso il bordo.
Non particolarmente luminoso, intendiamoci sul cielo notturno è divertentissimo (i 15° di campo promessi, ci sono tutti quanti), ad esempio, confrontandolo col papilio (che è un 6,5x21) hanno luminosità molto simile, mentre in teoria dovrebbe esserlo ben più l'ibis; cromatismo davvero contenuto (bordo ciano da un lato e rosso dall'altro), sicuramente aiutato molto dall'ingrandimento ridotto.
La minima distanza di messa a fuoco sta intorno ai 2,5 m (variabile da persona a persona e dal suo eventuale grado di miopia/ipermetropia) e con solo mezzo giro di manopola (180°) si va ad infinito, piacevolmente colpito (visto le "finestre" di chiusura) dal contenimento dei riflessi, cominciano a vedersi in piena luce quando ci si trova a 20/25° dal Sole, sarà a causa dei moderni antiriflesso.
Io l'ho preso per togliermi lo sfizio (preso come difettoso a un prezzaccio) e onestamente mi ci sto divertendo moltissimo, per farla brevissima, sono utilizzabili il 50% del campo, il resto è "insalata", ma è proprio quell'insalata che porta il campo a 15° a far divertire, l'immersione nella scena è totale e sotto un buon cielo, puntato sulla via lattea, l'effetto wow è assicurato.