ma insomma è un annoso discorso...(bisognerebbe tirare in ballo il concetto di potenza binoculare di Bishop in parte confutato, e con ragione, da Adler su un vecchio ma rigoroso articolo di S&T) ; certamente una PU troppo ampia è poco utile in sè sul cielo e poi ti schiarisce troppo il fondo-cielo; vecchi binocoli militari Zeiss avevano comunque il formato 8x60; ad ogni modo anche l'ingrandimento ha il suo vantaggio tutt'altro che trascurabile quindi sostanzialmente cercherei di sfruttare al massimo le potenzialità del tuo strumento anche solo con dei trucchetti banali se non vuoi ricorrere al treppiede come un supporto a spalla della manfrotto che si impiega con monopiedi, da appoggiarsi addosso (sterno o spalla a seconda della posizione) o un appoggio frontale come descritto alla fine di questo articolo:
http://www.binomania.it/nikon-12x50-se/