stevedet ha scritto:
Miyauchisti: ora se volete, fustigatemi pure.....

Non capisco davvero tutto 'sto fanatismo per i Miyauchi.
Ho avuto per le mani due diversi modelli di Miyauchi da 100mm ad oculari intercambiabili (45 gradi), ed in entrambi ho riscontrato un residuo di cromatismo e di astigmatismo che non mi ha affatto convinto, visto che gli stessi difettucci li ho riscontrati su analoghi modelli cinesi (che perà costano molto, ma molto, meno).
Non solo: un amico astrofilo, pure lui stregato dal fascino del marchio, ha fatto un discreto investimento per acquistare un Miyauchi da 100mm nuovo di pacca, salvo poi doverlo riportare immediatamente indietro dall'importatore/rivenditore, poichè una lente frontale aveva un trattamento antiriflesso VISTOSAMENTE difettoso (alla faccia del controllo qualità che rimproveriamo ai cinesi).
Un altro, ha dato indietro il Miyauchi da 77mm per pigliarsi un Fujinon 10x70, poichè non sopportava le stelle deformate dall'astigmatismo.
Quindi, se pure dovessi trovare un Miyauchi di seconda mano ad un buon prezzo, personalmente ci penserei bene due volte prima di acquistarlo, e non senza averlo prima provato di persona.
Questa è la mia esperienza personale OGGETTIVA in materia. Non pretendo di detenere il Verbo, ma per me (ed i miei amici) è andata così.
Se poi facciamo entrare in gioco l'aspetto emotivo, il fascino del marchio, ecc. allora sì, debbo ammettere che i Miyauchi sono una gran figata, e che venderei un rene per prendermene uno (se non fosse che i mie reni ormai non valgono nemmeno il prezzo di un bino cinese da mercatino rionale).