stevedet ha scritto:
Deneb. grazie dei tuoi consigli ......
Deneb, forse mi è sfuggita una cosa. Tu hai avuto modo di provarli i Pan 24 sul 23-41x100?
bah, sai..più che consigli sono riflessioni derivanti da tante nasate contro il muro...con i binocoli ormai non oso più dare nulla per scontato.....
la cosa non ti è sfuggita: personalmente NON ho mai provato i 24 ma solo dei 19 e uno zoom TV; forse li aveva provati Salimbeni, ma non ricordo se sul vixen da 125 o su questo in oggetto. Peraltro CN da incoraggianti notizie che riassumo per brevità anche se chi vuole può rifarsi al link:
The BT100s with the 24 Panoptic eps provide the same magnification and real and apparent fov as the 150s; the difference in exit pupils is 4mm exit vs 6mm. Under anything less than world class skies, you will not notice the difference. Also, resolution at these magnifications is not relevant; so the advantage of 6 inch vs 4 inch aperture is eliminated. http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/2tuttavia confido che i pan vadano a dovere: in genere una significativa vignettatura salta subito all'occhio e chi ha provato avrebbe dovuto vederla; il fatto è che tutto dipende dal pescaggio del fuoco e se l'oculare ha lenti sufficientemente ampie per restituire tutto il fascio che il prisma invia a quella distanza. Io confido che possano comunque dare un bel bordo netto e se anche dessero solamente 60° di ca a quell'ingrandimento ci sarebbe già da lecarsi i baffi fino dietro le orecchie
però la maggior parte di voi è partito senz'altro come astrofilo classico, quindi dovrebbe avere non meno di 7 tele e circa 90 oculari

....possibile che non vi possa essere un utile scambio per provarli? ne basta uno per capire; io ti invio questo, tu mi invii quello e poi magari si chiede a qualcuno no? in fondo si parla di oculari moderni e di uso corrente....mica come dei siebert o dei japan optik (che sto aspettando, non arrivano, mannaggia, e nessuno li ha....)