1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò forse non mi sono spiegato io, quando dico che non si può prescindere dal prezzo, intendo che anche se sono interessato meramente al lato tecnico, per dare un "valore" alla soluzione tecnica intesa come impegno creativo, progettuale, innovativo io (me medesimo) sono interessato anche al costo.
Insomma per rendere l'idea riprendendo il tuo esempio sui dischi in ceramica, se vengo a sapere che per svilupparli (dalla progettazione alla distibuzione) gli ingegnieri Porche hanno investito una marea di milioni di euro, tale da far raddoppiare il costo dell'auto che li monta, io direi solo "Ma che cretini!", di converso se riescono ad implementare tale soluzione ad un costo congruo io direi solo "Ma che bravi!"; nel caso del binoscopio Avalon, io mi farò un'opinione definitiva solo dopo averne conosciuto il prezzo al pubblico, è ovvio che se il prezzo (estremizzo) fosse di € 10.000, la mia opinione sullo strumento in base alla recensione di binomania sarebbe alquanto negativa, mentre se fosse (ri-estremizzo) di € 2.500, invece sarebbe grandemente positiva ed in entrambi i casi non sto nemmeno lontanamente pensando di acquistarlo, perché come ho già detto, se io (me medesimo) dovessi acquistare un oggetto simile, questo DEVE necessariamente avere la visione completamente raddrizzata.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente sono onesto, per quanto possa essere piacevolmente interessato a leggere la recensione tecnica di uno strumento, non riesco a prescindere dall'aspetto prezzo per esprimere un mio giudizio finale e dunque mi sento più vicino a chi obietta la mancanza di un'informazione di massima, da parte di chi ha fornito il prototipo per la prova.

Non nascondiamoci dietro ad un dito: queste prove servono anche per tastare il polso al mercato e capire se c'è margine per buttarsi in una produzione di serie, per quanto artigianale come questa.
L'assenza di una informazione commerciale relativa al "vil denaro" che servirà per l'acquisto e che ci riporti a terra dopo aver sognato, è sicuramente una mancanza.

...A meno che si voglia dire: se hai bisogno di chiedere il prezzo, vuol dire che non te lo puoi permettere... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma la mia domanda ? Oculari da 31,8 o da 2" ?
Non me lo ricordo proprio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
31,8 Ale, ma volendo si possono mettere anche da 2" :D

In relazione all'esempio dei dischi in ceramica, vorrei ricordare che l'abs e gli airbags, o il clima, sono stati installati 10 anni prima della loro commercializzazione popolare, proprio perchè inizialmente non avrebbero potuto essere popolari, è la legge del mercato e del progresso... poi che Ford diceva che il progresso è tale solo se per tutti, è un'altro discorso!

Quotando il pensiero di Antonio, vi chiedo, non la leggereste una recensione di un fujinon solo perchè sapete che è troppo per le vostre tasche?

Il prezzo conta nella valutazione, è vero, ma non è un dato essenziale e imprescindibile, altrimenti che senso avrebbe valutare ad esempio binocoli vintage che non troveremo mai?

Quando si fanno confronti con Matsumoto vorrei sottolineare che con i gomiti compri un oggetto e punto, poi sta a te o a qualche rivenditore l'assemblaggio, qui parliamo di un sistema completo per il quale si sta valutando o meno l'opportunità di una produzione di serie, con costi da vagliare proprio in relazione ai pezzi che verrebbero venduti, naturalmente facendo concorrenza a chi già è sul mercato ma con soluzioni artigianali...

Lo stesso Angelo parla di una composizione, ma in questo caso per farsi fare una struttura personalizzata per il binoscopio, qualunque esso sia, avrà dei costi spropositati proprio perchè non prodotta in serie... e Avalon per quanto ne so, non intende commercializzare i pezzi singoli, ma un prodotto finito di eccellente qualità, in qualche misura personalizzabile ma non fatto su misura!

Possiamo dire che se avrà un prezzo pari alla soluzione Borg-Matsu da 71mm sarà buono, e se invece sarà al pari di un fujinon di pari apertura sarà una sola?
:roll:

Credo che neanche Luciano sappia ancora se produrli, ed eventualmente a quanto venderli, ma dovrebbe sottostare alle leggi del mercato comunque, a meno che non li facesse produrre ai cinesi per poi attaccarci un'etichetta :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah, si tuvok, diciamo che abbiamo ragione tutti, in effetti se uno è interessato al lato tecnico per pura cultura personale non sapere il prezzo ci può anche stare, però l'indice finale di valutazione di uno strumento, l'indice di sintesi, secondo me resta sempre il rapporto qualità/prezzo/prestazioni...

quando dopo il tg fanno "cronache sui motori" il prezzo lo dicono sempre, e nel momento in cui senti cifre a 5 zeri, anche se la recensione è piaciuta, io personalmente dico sempre "...a vabbè....facile a quel prezzo offrire certe prestazioni, mi stupirei del contrario..."

comunque condivido quello che, credo, tu voglia dire...anche a me capita di leggermi dei dati tecnici di, ad esempio, un Nortek e poi il prezzo manco lo vado a vedere, tanto so gia che non è per me...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ah scusate non avevo capito che la Avalon regala i suoi binoscopi! URKA! Allora cambio subito la mia opinione: BELLISSIMO lo voglio lo prendo subito! E' un progetto eccellente! La nuova moda in campo di binoscopi! Detterà legge sul mercato...ma che dico mercato? Tanto non si vende, non è certo a scopo commerciale che viene presentata una soluzione simile....
Allora, mi dite dove sta il grande pregio di questo binoscopio? Forse sarò scemo ma proprio non l'ho capito. Nelle ottiche? Nei deviatori? Nella forcella? Se mi dite nella forcella allora si, ne venderanno tante di forcelle (a me piace anche stilisticamente, non tanto per l'inseguimento che non mi interessa). Mi prendo la forcella Avalon e gli piazzo su due Matsumoto e due apo e con altri 4000€ me ne esco. Io credo che le nostre idee servono moltissimo a chi ha intenzione di produrre binoscopi. Finchè esisteranno i Matsumoto sarà vita dura per ogni binoscopio che non li utilizza A MENO CHE (e qui casca l'asino) il suo prezzo non sia MOLTO competitivo.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti dei matsumoto nessuno commenta il prezzo, mi sembra :lol:
E parliamo di 4 specchietti a 2000 quasi? economici, appero! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
No io commento anche il prezzo dei Matsumoto: troppo alto, ma mi è stato detto che i progetti (soprattutto quelli buoni) si pagano, prendere o lasciare. E' per questo che mi inc***** come una bestia, perchè non ho troppi soldi da spendere per un binoscopio e se anche li ho non ho il coraggio di spendere tutto quello che ho per un binoscopio, soprattutto in questo momento dove sarebbe bene non fare spese "allegre". E quindi ho lasciato. Ma se esco pazzo e li spendo non faccio questo sacrificio per qualcosa che costa quasi quanto un Matsumoto senza essere un Matsumoto. E cavolo la Avalon non è un privato che mi dice "guarda che bella cosa che ho fatto" ma è uno che vuole i miei soldi, diciamolo chiaro. E io glieli do i miei soldi, ma a certe condizioni che per me sono importanti e per altri no, e se cadono quelle condizioni mi deve fare una carezza non indifferente :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
escocat ha scritto:
Ah scusate non avevo capito che la Avalon regala i suoi binoscopi! URKA! Allora cambio subito la mia opinione: BELLISSIMO lo voglio lo prendo subito! E' un progetto eccellente! La nuova moda in campo di binoscopi! Detterà legge sul mercato...ma che dico mercato? Tanto non si vende, non è certo a scopo commerciale che viene presentata una soluzione simile....
...


da cosa trai queste conclusioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E' una butade per tirarti su visto che per colpa mia ti sei rattristato. :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010