1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Per quanto riguarda il binocolo LIDL, chiedo perdono a tutto il forum! Il mio voleva essere solo un contributo in senso consumeristico, non intendevo scatenare tutto questo putiferio!!!! Mi stanno arrivando mail da tutta Italia!
(E' quasi un fenomeno sociologico...) Ma..... esiste solo 'sto LIDLOCOLO? Oppure: alla fin fine interessa a tutti!!!



Ma sinceramente, leggendo il thread, non mi sembra di aver letto polemiche, piuttosto pareri.
Poi se le hai ricevute in privato.........beh....allora è diverso.
Cmq hai fatto bene a postare prove, impressioni e quant'altro; come dice Stefanov siamo qui per scambiare impressioni, pareri ed esperienze. :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
no, nessuna polemica, anzi! Solo tante richieste se comprarlo o meno!

A tutti dico: troppa aspettativa per quel bino.

Invece dovremmo "suggerire" alla LIDL ITALIA SPA di promuovere offerte su strumenti di fascia milgiore. Che ne dite?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, dopo aver letto un po di impressioni sul Lidlocolo, ho deciso di comprarlo lo stesso... per regalarlo a mio padre, che si diverte ad osservare il panorama. in realtà il fine primario era di farci su un po di esperimenti di collimazione, a cuor leggero, diciamo cosi, esperimenti che sono riusciti perfettamente, anche se, con mio stupore iniziale, i grani di collimazione sono solo 2 e, dove in genere ci sono gli altri due, ha dei "tagli" nello scafo.
Approfitto quindi, al fine di soddisfare la mia curiosita, per chiedervi a cosa possano servire questi tagli e se sono influenti nella collimazione.
Approfitto anche per salutare Angelo (sono io l'astrofilo a cui una volta ha collimato il 20X80 di Nuovo Orione, di cui si "narra" nelle prime pagine di questa discussione).
A presto.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preso questa sera, ho prima dato un occhio a quello aperto ma ovviamente ci avevano messo tutti le zampe addosso.
Poi ne ho tirati fuori altri, i più imboscati e non toccati, il primo l'ho tenuto da parte perchè sembrava un pelo scollimato (tenendolo a mano, quindi al cavalletto potrebbe essere più scollimato), il secondo che ho provato aveva un paio di segnetti sulle lenti ed era parecchio scollimato, il terzo mi ha mostrato un'unica immagine anche tenendo gli occhi ben distanti, non aveva segni e me lo son preso.
Mi piacerebbe provarlo sulla luna, ma sta nevicando... :roll:

Le differenze che ho notato per ora rispetto al 10x50 sempre Lidl. La messa a fuoco è più difficile e diversa. Il 10x50 cambia molto anche con piccoli movimenti del focheggiatore, tanto che non è facile mettere a fuoco perfettamente, quello attuale ha un range più largo e si riesce ad affinare meglio. Però si fa fatica a rendere la messa a fuoco perfetta su entrambi gli occhi.

Come campo, è molto più stretto del 10x50, quando si superano i 20X diventa davvero piccino, e ho notato che bisogna stringere praticamente al minimo l'apertura, con il risultato che solo gli occhi di un bambino possono essere comodi. Fino ai 20X è utilizzabile abbastanza in comodità.

Attendo un cielo sereno per valutare le prestazioni rispetto al 10x50 :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:25
Messaggi: 14
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho acquistato il binocolo 10-30x da60mm questa settimana,al lidl di monza ,
ne avevano una ventina
me ho provati 6 dentro alla lidl ,
i commessi incominciavano a guardarmi con preoccupazione :oops:

3 erano scollimati terribilmente da far venire la nausea e con cromatismo
uno aveva un riflesso bianco opaco da un lato e un'altro era astigmatico e non mostrava dettagli fini,
avevo già rinunciato all'acquisto quando mi sono detto ora provo l'ultimo,per fortuna il sesto binocolo era ottimo come incisività e nitidezza di immagine a 30 ingrandimenti altrimenti ci avrei rinunciato
resta il fatto che il campo a 10 ingrandimenti è a dir poco vergognoso !
otticamente è apprezzabile sopra i 20 ingrandimenti,
altra furberia del costruttore è che gli obbiettivi sono di 56 mm e lavorano diaframmati a 50mm per correggere le ottiche più facilmente,
eppure te lo pubblicizzano come un 60mm,
poi su 6 provati ne va bene uno solo è il colmo ! :roll:
alcuni avevano lo zoom e la messa a fuoco sul destro durissima !
che coraggio ha la Meade a mettere il suo nome sul fondo scatola ! :cry:
comunque a 30 ingrandimenti la nitidezza e la collimazione in quello dà mè scelto sono davvero buoni
consiglio vivamente di provarli prima di acquistare questo prodotto e di scegliere il migliore,all'ora con 18 euro si fà l'affare ! :wink:

ciau

_________________
Osservo con: Meade DS-16 Newton da 41 cm ,LightBridge 12" Deluxe , sc Meade da 25 cm , Newton Zen da 26 cm , un 114 anni 70 , Binocolo 20 x 60 , Binocolo Meade 8 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
Dopo averlo comprato e testato (anche se per il momento superficialmente) dico la mia.

Prima di tutto, rafforzato anche dalle testimonianza degli altri acquirenti, c'è da osservare che anche il più grossolano controllo qualità su questi strumenti è assolutamente inesistente; ne ho dovuti provare 4 per trovarne uno accettabile.
Va beh...costa 17,98 euro...basta stare attenti.

Qualitativamente parlando, chi ne sa più di me ha già dato delle opinioni sicuramente esaustive e più affidabili di quelle che potrei dare io sull'ottica; mi limito a dire che il campo è ridotto (del resto quando ci sono gli zoom di mezzo...) e il cromatismo è importante.
A confronto del bresser 10x50 per quanto riguarda il campo e il contrasto il confronto è perso, il cromatismo più o meno.
Tuttavia complessivamente è possibile comunque ricavarci delle visioni "fruibili"...a mio parere il nocciolo della questione è il campo di utilizzo.

Se confrontato per gli stessi target di un binocolo canonico di apertura simile (come ad es. 10x50) l'esito è evidente, ma per me rappresenta invece un complemento alle osservazioni wide-field che si fanno normalmente con il binocolo.

Può essere interessante l'utilizzo dai 20-30x per la luna, vedere i dischi dei pianeti principali (ovviamente a patto di poter reggere la visione degli importanti bordi colorati) e al limite il sedere della vicina (cit. :D ). Ho provato giove all'orizzonte..troppo basso...poi è scomparso subito dientro ad una casa, ma secondo me c'è la possibilità di vedere una striatura principale in buone condizioni, a 30x scurisce molto (il che non è necessariamente negativo).
Probabilmente si vedranno pure gli anelli di saturno, proverò....
La luna tutto sommato è divertente, cromatismo a parte a 30x con la visione stereoscopica qualcosa si incomincia a vedere.
A 15-20x ci si può ricavare qualcosa di accettabile su oggetti come M43...

Insomma tutto ciò con risultati decisamente mediocri,ma piacevole da usare quando si hanno solo 5 minuti (a me capita spesso), oppure quando le condizioni non sono sufficienti a scomodare altre strumentazioni più prestanti...ad esempio tra una nuvola e l'altra. (oppure su può buttare in macchina)

Attualmente non credo ci siano alternative a questo prezzo che consentano di effettuare quel tipo di osservazione meglio...non ci si compra un plossl. Insomma bisogna pesare le critiche all'euro...
Quindi ad un neofita lo consiglierei anche; ovviamente le aspettative devono essere minime...ma al limite come ha notato qualcun altro lo zoom è divertente. E' ragionevolissimo invece che venga scartato da chi possiede già fior fior di strumenti.

Meccanicamente non è peggio del bresser, se non altro pesa poco, sul terrestre si può usare anche a mano, mentre per reggerlo basta la minima cinesata di treppiede fotografico.

EDIT:l'ho letto solo ora, confermo che le lenti sono circa 57mm e non 60. Visto il cromatismo forse anche meglio.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahah, sembra che con questi cosi abbiano utilizzato anelli blocca-ottica di diverso spessore, a te il diametro delle lenti risulta 57 mm, a me 58, ad un altro 56, in pratica quello che il cinese aveva sotto mano, quello gli avvitava sulle ottiche. :mrgreen:

Massimangiolo ha scritto:
...altra furberia del costruttore è che gli obbiettivi sono di 56 mm e lavorano diaframmati a 50mm per correggere le ottiche più facilmente,
eppure te lo pubblicizzano come un 60mm...
Ho misurato le p.ù. al max e minimo ingrandimento e sono compatibili col diametro misurato degli obiettivi, non ho notato diaframmature interne.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che possa dipendere dal grado di approssimazione delle misure. Io l'ho misurato col calibro e risulta, su entrambe le ottiche, di 57,4 mm.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A leggere tanti giudizi negativi mi ero rassegnato a non prenderlo, ma dopo aver parlato con Riccardo 3c273 che gentilmente mi ha fatto pure testare il binocolo ho deciso acquistarlo, al Lidl ne erano rimasti due esemplari, entrambi fuori dalle scatole e privi dei tappi (ma chi se li sarà rubati?) provato il primo ho notato che l'ottica aveva un'area sfuocata (probabilmente dello sporco sul prisma) al centro, passo quindi a testare il secondo che si rivela essere collimato e ad un esame superficiale in buone condizioni generali, ok lo prendo, pago alla cassa l'esigua cifra equivalente un paio di biglietti al cinema e via....

Su questo binocolo vorrei subtio dire una cosa: a me piace :D
La seconda è che concordo pienamente con Riccardo 3c273 e con la sua analisi, il Bob ha una resa per euro assolutamente congrua :idea:

Ci metto anche qualcosa di mio, difetti:
- anche questo esemplare ha una leggera ditata sul percorso ottico (grrr...) il disturbo è tollerabile ma c'è, è rilevabile solo di giorno in piena luce.
- paraluce oculari troppo lunghi, non si riesce ad avvicinare abbastanza gli occhi alla lente oculare e quindi il campo di vista, già esiguo, diventa ridottissimo, girando le conchiglie di gomma invece si riesce a osservare tutto il campo che è maggiore di quello che sembra osservando con i paraluce alzati.
- correzione ottica generale di livello piuttosto basso.
pregi:
- economicità d'acquisto costa 17,98€ e ho detto tutto
- trattamento antiriflessi blu efficace e che non altera i colori ( a differenza del trattamento rosso)
- assenza di riflessi interni esagerati e contrasto adeguato alla classe di strumento
- leggerezza generale e buona maneggevolezza
- diametro maggiore dei classici 50mm
- ingrandimenti fino a 30x sfruttabilissimi
- buona ergonomicità della messa a fuoco e delle altre regolazioni

Il resto lo ha già detto Riccardo, aggiungerei che se al minimo ingrandiimento si sposta leggermente la levetta di qualche mm sopra i 10x scompare la vignettatura dell'oculare e appare il bordo del campo visivo ben netto, in generale le prestazioni ottiche migliorano salendo con gli ingrandimenti , provare per credere.... ma in fondo è ovvio, le lenti economiche e questi schemi hanno una correzione accettabile solo al centro e aumentando gli ingrandimenti si sfrutta solo la parte centralemeglio corretta.

Io lo consiglio come degno completamento del Bresser 10x50, da provare sul cielo notturno, chissà..... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento : Evviva evviva! non era una ditata ma solo condensa, stamani qui c'erano -8c° e il bino era rimasto in auto, oggi pomeriggio sembra tutto a posto l'ho usato per un ora senza fastidi segno di una collimazione più che accettabile , confermo che il bino è divertente e utilizzabile con profitto .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010