1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, vi tengo aggiornati, visto che la questione interessa molti.

Markus Ludes di APM mi ha risposto di aver esaminato il binocolo e mi conferma la presenza della scheggiatura sul prisma.
late evening we opene the box and saw the glas chip. This was not there when
we shipped. Maybe the glas was strong in cell and got a strong shock from
shipping, we check a new one and ship it tomorrow to you

Now I have to find out andn learn how to exchange a prism, its the first
time ever :-)


Traducendo: mi ha assicurato che la scheggiatura non c'era al momento della partenza del binocolo e che probabilmente il prisma era troppo serrato nella cella e, forse a causa di un shock subito durante il trasporto, si è poi rotto.
Domani me ne spedisce uno nuovo.
Mi dice anche che dovrà imparare a sostituire il prisma; è la prima volta che gli capita.

Beh che dire: non conoscevo questo negoziante prima di ora, ma devo dire che si sta dimostrando molto serio e corretto.
Come la maggior parte dei nostri rivenditori italiani, d'altronde.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
molto bene, anche se non poteva certo dirti diversamente; se la scheggiatura era già presente all'origine delle due l'una: o confessare il dolo o dire che non l'aveva controllato, ma voglio invece pensare che sia sincero

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ottimo steve, informaci quando ti arriva il nuovo.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
molto bene, anche se non poteva certo dirti diversamente; se la scheggiatura era già presente all'origine delle due l'una: o confessare il dolo o dire che non l'aveva controllato, ma voglio invece pensare che sia sincero


Sono d'accordo con te.
Non ti nascondo che qualche piccolo pensiero maligno ha sfiorato anche la mia mente, ma l'ho subito mandato via.
Non voglio dipingere il mondo come un luogo fatto solo di squali; preferisco pensare di aver trovato un venditore corretto ed in buona fede.
Alla fine, ciò che conta, è aver ottenuto una risoluzione veloce e senza discussioni del problema e questa mi sembra un'ottima cosa, sotto tutti i punti di vista.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il figliol prodigo è tornato a casa.....e questa volta posso dire che è tutto in ordine.
Questa sera mi toccherà ammazzare il vitello grasso, per festeggiare il suo ritorno. :D

Tutto è bene quel che finisce bene; sul forum ho letto che possono capitare inconvenienti anche comperando un Takahashi, quindi non mi lamento più di tanto.
L'importante è rivolgersi sempre a negozianti che ci tengono alla loro reputazione e non ad avventurieri mordi e fuggi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, sono contento per te.
In questi giorni sono parecchio incasinato ma ho comunque seguito con una certa apprensione la vicenda, avanti con i report osservativi ora.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Bene steve, tutto è bene ciò che finisce bene.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... e l'ultimo chiude la porta !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :D
Grazie, molto gentili.

Per ora il cielo è coperto. :evil:
Questa sera mi sono divertito a testare il binocolo a 50x, osservando....un ragno che tesseva la ragnatela sotto la luce di un lampione.
L'immagine era perfettamente a fuoco e molto nitida, tanto che sono rimasto a lungo ad osservarlo. Incredibile la precisione con cui eseguiva il suo lavoro.

Abbiate pazienza....questo è l'unico report che per ora posso fare....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Simili "pirlate" (ragni e lampioni) le faccio pure io coi miei strumenti ! Prendono un casino !
... però ora sto osservando la Lulin in congiunzione con la galassia 4951 dal balcone con trasparenza almeno pari a M=5... :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010