1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma siete incontentabili!! :evil: :D

Beh, può essere sufficiente una torretta binoculare. Col mio 66 non ho mai provato, ma Fede67 diceva sempre che col suo piccolo Scopos,+ torretta, su oggetti luminosi come luna e pianeti otteneva prestazioni superbe.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nessuna news da mr. siebert??
Tanto qua piove!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì....è un po' in confusione...ama cnhe per colpa mia che gli ho dato una misura inesatta..ora ho già fatto le fotto e appena posso gliele mando
vale...ma il mio appello alla pazienza? :twisted:
anzi se puoi farmi un favore così ho una verifica in più da inviare a siebert visto che ho il mio bino in montagna:
puoi per cortesia verificare con esattezza la profondità delle sede degli oculari in minima e max estensione?
mille grazie :)
piero

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Son qua, nn sbagliarti pero', altrimenti questo si incasina ancor di piu di quanto lo sia gia :D

Allora l'oculare ha diametro 34,05mm come gia detto.
Il fok tutto in intrafocale dalla battuta alla base del prisma sono 32,15mm.
Mentre tutto estratto la distanza e' 42,90mm.

Spero possa essergli utile.

CIaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Intanto che c'ero ho fatto una comparazione dei campi apparenti degli oculari miya con altri ben conosciuti.
Il 20x e' effettivamente 50° identico ad un plossl celestron vecchio che ho ,ma il 37x non e' 66°.
Avendo sotto mano il pentax xl 7 e il panoptic,ho notato bene la differenza tra i vari campi e la differenza tra il 37x miya coi 65° del pentax e' piu marcata (in difetto) che quella dell'xl contro il 68° del panoptic.

Ad occhio e' 60° di campo apparente ,nn di piu.
In cielo nn ho mai misurato il campo inquadrato, ma se e' effettivamente 1,8 gradi, allora l'ingrandimento e' piu basso del dichiarato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Vale75, i miyauchi sono costruiti artigianalmente, probabilmente i diametri dei diaframmi non hanno la precisione di un 66°.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
siebert ha aggiornato la sua pagina ma prosegue il "misunderstanding":
http://www.siebertoptics.bizland.com/mo ... emenu.html
fa differenze tra il 45° e il 90° mentre nel galaxy gli oculari sono i medesimi, semmai la differenze è con i saturn a 45°, inoltre la foto è quella del 77 mm che ha il barilotto a 29 mm..... :? :? :?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Penso che per il galaxy 100 nn cambi nulla tra 45° e 90°, anche gli originali a occhio sembrano identici.
Forse le foto sono solo simboliche x il marchio e basta solo precisare quale sia il diametro del barilotto.

Se il 10mm RKE e' effettivamente quello della foto superiore,sembra una fotocopia del 37x originale e vista la lunghezza minima del barilotto sopra alla battuta del focheggiatore, dovremmo esserci........
In teoria stesso schema ottico ma focale piu corta' dovrebbe necessitare di meno backfocus.... almeno per i 20x originali e' cosi rispetto ai 37x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
comunque stasera ho inviato mail definitiva con foto chiedendo anche per il tuo 7 mm: farò sapere appena risponde

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Grazie piero.
E se poi prendi i 10mm, ma nn ti convincono al 100% o nn li usi, te li ricompro io!!
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010