Provata finalmente come si deve la denk sul deep sky con sopra il mio regalo di natale (i panoptic 24).
(cielo nn spettacolare,umido, diciamo dignitoso per le mie zone).
(la testa di cavallo con l'heta -in mono- era appena appena percettibile nel 18" come una zona piu scura, ma nn di piu'...............mentre la mv circa 5 o poco sopra)
Ammassi aperti veramente suggestivi, in particolare M35/2158 e M46 con la piccola planetaria che sembrava appiccicata sopra e nn si notano perdite di luce cosi significative, anzi il cielo cosi slavato diventa piu scuro anche lui e migliora il contrasto delle stelle.
Poi andato (in ordine sparso) sulla bluesnowball, M1, elmo di thor, rosetta,variabile di hubble, fiamma, M78 ...........tutte veramente fantastiche e (col cielo cosi) mi son sembrate uguali se nn meglio che in visione mono.
La hubble fra tutte sembrava volare tra le stelle li' attorno come una cometina.
Ne dimentico qualcuna?
Ah ecco:la nebulosa di orione era qualcosa da PAURA.
Mai vista una cosa del genere con 1 occhio solo.
Sembrava che si staccasse dal cielo, trapezio sospeso al centro e ali spiegate.
Quelle 2 zone di colorazione leggermente magenta/salmone/rosate c'erano anche stavolta e risaltavano come gli anni scorsi nonostante il cielo sicuramente peggiore di ieri.
Se e' solo un'illusione nn lo so,pero' quel colore c'era nel mio cervello.
I 2panoptic 24 montati (circa 130x, 175x, 230x) ,sono un qualcosa di fantastico,comodissimi e luminosissimi, ma ovviamente vignettano leggermente quando monto su i filtri nebulari che nn arrivano fisicamente a 26-27mm di apertura,ma se ne sente molto meno la mancanza in binoculare.
Ps. Se kappotto legge questa recensione, la compra e finisce sul lastrico, io declino ogni responsabilita'!!!
