deneb ha scritto:
metis ha scritto:
Mi aggrego a questo topic per non aprirne uno nuovo. Anche io vorrei comprare un binocolo, anche se sarebbe meglio un telescopio per osservare le stelle, ma ora come ora non posso proprio permettermelo. Ho letto alcune pagine del 3d, ma non ho ancora capito cosa possa fare per me. Io cerco un binocolo di quelli leggeri, in quanto per l'osservazione astronomica userei magari un treppiede, ma lo sfrutterei anche per l'osservazione di particolari di monumenti di una certa altezza (sono archeologa). Considerando che sono molto esile di corporatura vorrei qualcosa che non superi 1 kg di peso, anche meno se possibile. Anche io porto gli occhiali, inoltre. Attualmente possiedo un Bushnell 7x50, non è affatto male, ma troppo poco per guardarci le stelle (infatti è la linea fatta per l'osservazione sportiva). Il mio budget sarebbe di circa 200 euro. Grazie a tutti per le risposte.
direi il nikon 10x50 EX, anche se per i monumenti forse ti ci vorrebbe maggior campo con un 8x30-40
Io, se avesse più budget a disposizione andrei controcorrente e prenderei il canon 10x30 IS, lo consigliai ad un signore che amava guardare le opere d'arte nelle chiese e mi chiamo felicissimo, perchè poteva oss.per ore i particolari senza stancarsi, ma questo binocolo costa il doppio, a volte in Germania si trova sui 310 euro nuovo.
La vedo dura portarsi in giro un USM 10x50 per guardare i reperti...
Ciao
Pier
_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania