1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esteticamente sono identici. Però sul sito Astrotech si parla di tre ingrandimenti, 25-30-35x150 e non c'è riferimento alla possibilità di montare oculare da 2", mentre sul GHT sì. Probabilmente Astrotech lo specificherà nelle caratteristiche....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Esteticamente sono identici. Però sul sito Astrotech si parla di tre ingrandimenti, 25-30-35x150 e non c'è riferimento alla possibilità di montare oculare da 2", mentre sul GHT sì. Probabilmente Astrotech lo specificherà nelle caratteristiche....

Saluti, Angelo.


notizie ufficiose li danno anche su altri canali/rivenditori .. occhio ai prezzi ed alle disponibilità .. diffidate dei primi arrivati anche vi facesse piacere prenderlo subito ed averlo per primo perchè circolano voci (photokina) che i primi prodotti non avessero granchè la ossibilità di collimazione :cry: :cry: :cry:

e con il viaggio di 10.000 km e oltre 20 kg di binos come trattano la merce gli spedizionieri se arriva scollimato sono c...i amari a chi lo becca .. e pochi tecnici sono in gradi di sistemarli a dovere e su diametri ed ingrandimenti tali la visione è subito critica!!! OKKIO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma stavolta prima li prova il rivenditore e poi si fa spedire! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma stavolta prima li prova il rivenditore e poi si fa spedire! :wink:


e tu che puoi fare? incroci solo le dita che non ti arrivi scollimato!!
:o :lol: :wink: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gigiorat ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma stavolta prima li prova il rivenditore e poi si fa spedire! :wink:


e tu che puoi fare? incroci solo le dita che non ti arrivi scollimato!!
:o :lol: :wink: :roll:


Ma non deve fare 10.000km!
E solo la spedizione dal rivenditore (italiano) a qui. Cosi io non ho avuto problemi quando me l'hanno spedito. :wink:
Non ti fidi? Allora vallo a prendere a mano, tanto per quanto costera forse ne vale la pena.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mmmmmhhhhhil :? il binocolo è proprio bello anche da vedere (scuola miyauchi... :twisted: )...è la forcella e il sistema di fissaggio che mi lascia qualche perplessità da fugare/verificare con mano, specie quando ci si approssima ai 70° anche senza arrivare allo zenith.....mmmmhhhhh :? ...vedremo....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
mmmmmhhhhhil :? il binocolo è proprio bello anche da vedere (scuola miyauchi... :twisted: )...è la forcella e il sistema di fissaggio che mi lascia qualche perplessità da fugare/verificare con mano, specie quando ci si approssima ai 70° anche senza arrivare allo zenith.....mmmmhhhhh :? ...vedremo....


bello escteticamente e l'ultimo dei miei pensieri (dico per me ovviamente) visto quanto costera'. Ma c'e' gia' una cosa che mi "puzza".
Intanto per la forcella non ci sovrebbe essere problemi basta che l'attacco sia nel baricentro (anche se il peso sara' un po' asimmetrico e in qualche posizione sara' sbilanciato).
La cosa che non iace e non capisco perche' in questa versione l'abbiano fatto, e' la visione a 45 gradi!! :evil:
Ma gli costava tanto farlo a 90 gradi? A 45 gradi i prismi spesso assorbono piu' luce (non so perche' ma le riflessioni o la dispersione, bah, comunque si dice che perdono piu' luce rispetto ai 90 gradi) epoi la scomodita'!!! E allo zenit, o vicino, sai che casino e che torcicollo!! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Invece io penso che anche l'estetica abbia una sua importanza, soprattutto quando i soldi da sborsare sono tanti.
Ovviamente si tratta di un corollario rispetto alla questione ben più importante dell'efficienza ottica e meccanica.
Diciamo però che aprire la custodia e trovarsi davanti anche un bell'oggetto....
Beh...aiuta a spendere! :roll:

Sulla questione dei 45-90° l'avevo già scritto anch'io più sopra, e sono d'accordo con te ras-algehu. Uno strumento di questa mole e peso nasce per gli astrofili, lo si compera per osservare il cielo. Un vero e proprio dobson binocolo.
Credo sia molto difficile che uno si porti a casa una bestia del genere, con l'idea primaria di usarlo per natura e panorami!.....
Molto più logico quindi privilegiare la visione astronomica a 90°, con tutti i vantaggi che ne possono derivare.
Chissà, che abbiano sfruttato qualche progetto di maxibinocolo cinese per uso bellico?...
La fantasia galoppa.... :D

Ma dove lo vedete quello di Astrotech? Sul loro sito io non lo trovo. Vedo solo il ba6

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
45°.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sarei così critico con la visione a 45°, a meno che non disperda luce come faceva notare Ras ma che è ancora tutto da dimostrare su questi binocoli.

In fondo Miyauchi usava i 45° ed erano i binocoli di riferimento, anzi sono........mi viene da pensare che in qualche modo abbiano i disegni della casa nipponica o che abbiano ingaggiato qualche ingegnere in fuga dalla Miyauchi.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010