1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Un po' di tempo fa presi quello marchiato Bresser. Un binocolo che onestamente ha mostrato di valere tutti (forse qualcosa in più) i 18€ pagati.
Successivamente presi anche lo zoom 10x30x60 invogliato dal maggior diametro. Delusione! Aberrazioni cromatiche a profusione e immagini più scure del 10x50.
In seguito ho preso anche il Nikon 7x35 ed un magnifico Tento 20x60. Ora dello zoom me ne sono disfatto, mentre il Bresser sta prendendo polvere. Aspetto l'occasione di regalarlo a qualche ragazzo.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco dove finisce il lidocolo! Si, sono 20 euro, per carita', ma è come comprare un'oculare da 20 euro e poi se ne rimane delusi e rimane a prendere polvere per sempre, perche' non si trova il coraggio nemmeno di rivenderlo! :?

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
so di strumenti (non solo binocoli o oculari ; ) a cui occorre aggiungere un paio di zeri rispetto a quanto costa il binocolo del lidl che, per mille motivi, sono in cantine a prendere polvere (o vagano senza tempo nei mercatini on line).
francamente io preferisco far prendere polvere a 20 euro anzichè a 2000 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il mio lidlocolo prende polvere perché ora ho di meglio. Ma prima lo usavo, eccome!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per curiosita' l'altro giorno sono andato al Lidl per vedere questo famoso binocolo, bene, ve ne erano 5, non ce ne era 1 che fosse a posto, oculari che tirandoli venivano via, lenti avvitate storte, gomma al limite della denuncia sanitaria. Mah, io la penso sempre piu' come gli americani, in fondo si ha per quello che si spende! Non mi fraintendete, anche io lavoro e do' valore ai soldi, pero' secondo me, una persona che come primo binocolo compra il Lidocolo, rischia seriamente di abbandonare l'astronomia, non dico di comprare uno Zeiss da 2000 euro, ma ci sono decorosissimi binocoli a meno di 100 euro che vanno benissimo. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
giusepperuggiero ha scritto:
Per curiosita' l'altro giorno sono andato al Lidl per vedere questo famoso binocolo, bene, ve ne erano 5, non ce ne era 1 che fosse a posto, oculari che tirandoli venivano via, lenti avvitate storte, gomma al limite della denuncia sanitaria. Mah, io la penso sempre piu' come gli americani, in fondo si ha per quello che si spende! Non mi fraintendete, anche io lavoro e do' valore ai soldi, pero' secondo me, una persona che come primo binocolo compra il Lidocolo, rischia seriamente di abbandonare l'astronomia, non dico di comprare uno Zeiss da 2000 euro, ma ci sono decorosissimi binocoli a meno di 100 euro che vanno benissimo. :wink:


probabilmente i 5 rimasti erano quelli "scartati" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho pensato anche io questo, ma devo dire che 4 dei 5 binocoli erano da aprire, infatti cercando di non farmi vedere ho aperto le confezioni che erano chiuse come da spedizione, infatti c'era lo schotch che impediva di aprirle, quindi i binocoli erano come da spedizione e non scartati, le confezioni erano integre, le ho aperte io approfittando di alcuni momenti in cui non ero osservato, per carita', se lo avessi comprato comunque lo avrei voluto vedere prima di portarlo fuori dal Lidl, anche perche' se me lo avessero cambiato comunque su 5 binocoli non ce ne era 1 che andava bene. Guarda Tuvok, non mi voglio accanire su chi compra questi binocoli, per carita', pero' io ne sono rimasto profondamente deluso, mi aspettavo sicuramente di meglio, anche per sole 20 euro, ti ripeto che ho aperto 4 binocoli nuovi come da spedizione ed erano pietosi, compreso il quinto che era aperto e con gli oculari che si staccavano da soli!!! Se ne avessi trovato 1 che mi avesse convinto forse lo avrei preso, ma cosi' non è stato e li ho lasciati li'. In questo periodo sto cercando anche io un binocolo 10x50 da usare a mano libera, al momento quello che piu' mi riempie l'occhio e' il RP Optix 10x50, al costo di 99 euro piu' 12 di spedizione, ecco, da questo binocolo al lidocolo c'e la differenza che c'è fra un'oculare Nagler ed uno Skywatcher, si tu dirai che costa 5 volte tanto, d'accordo, costa molto di piu', pero' è un 10x50 definitivo, lo compri una volta e ti rimane a vita, del lidocolo che te ne fai? :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
Ho pensato anche io questo, ma devo dire che 4 dei 5 binocoli erano da aprire, infatti cercando di non farmi vedere ho aperto le confezioni che erano chiuse come da spedizione, infatti c'era lo schotch che impediva di aprirle, quindi i binocoli erano come da spedizione e non scartati, le confezioni erano integre, le ho aperte io approfittando di alcuni momenti in cui non ero osservato, per carita', se lo avessi comprato comunque lo avrei voluto vedere prima di portarlo fuori dal Lidl, anche perche' se me lo avessero cambiato comunque su 5 binocoli non ce ne era 1 che andava bene. Guarda Tuvok, non mi voglio accanire su chi compra questi binocoli, per carita', pero' io ne sono rimasto profondamente deluso, mi aspettavo sicuramente di meglio, anche per sole 20 euro, ti ripeto che ho aperto 4 binocoli nuovi come da spedizione ed erano pietosi, compreso il quinto che era aperto e con gli oculari che si staccavano da soli!!! Se ne avessi trovato 1 che mi avesse convinto forse lo avrei preso, ma cosi' non è stato e li ho lasciati li'. In questo periodo sto cercando anche io un binocolo 10x50 da usare a mano libera, al momento quello che piu' mi riempie l'occhio e' il RP Optix 10x50, al costo di 99 euro piu' 12 di spedizione, ecco, da questo binocolo al lidocolo c'e la differenza che c'è fra un'oculare Nagler ed uno Skywatcher, si tu dirai che costa 5 volte tanto, d'accordo, costa molto di piu', pero' è un 10x50 definitivo, lo compri una volta e ti rimane a vita, del lidocolo che te ne fai? :wink:


In sintesi: Non giocare al gratta e vinci :mrgreen:
Come detto qualche post sopra ne ho presi 2 imballati e non hanno alcun difetto, se non la pronunciata aberrazione ai bordi estremi, cosa che hanno tutti gli esemplari.
Io al gratta e vinci non ci gioco comunque :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano, l'uniche 2 cose che ho capito nella tua firma sono: Canon e Maksutow. Ma dove compri te, in Azerbajgian? :lol: :lol: :lol: :roll:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bah...francamente se non ho niente e voglio dare 20 euro all'astronomia (o birdwatching etc..) questo lidl è un buon inizio, ha pur sempre i bak4 e non ha il trattamento ruby (che peraltro non è tutta questa peste..)...
se devo pensare che per iniziare devo spendere almeno 100 euro, allora non inizio mai...
considerando che il neofita è generalmente un ragazzo giovane e squattrinato... :D
se si è attratti dall'astronomia qualsiasi strumento va bene per iniziare..a meno che non si abbiano soldi "da buttare".. :D :D
Intanto comincio a fare la differenza fra 0 e 1, poi penso a quella fra 1 e 2....
Interessante in tal senso la storia dell'esordio di sir Patrick Moore (Caldwell).
Galileo non iniziò forse con uno strumento di gran lunga inferiore al peggior giocattolo del peggior produttore cinese?
va bhè...era Galileo...ed era il 1600...

poi c'è sempre chi ha avuto esperienze fortunate e chi meno; ad esempio per me i barska sono oggetti da usare come riempimento terra quando si costruisce una casa (ma forse neanche a quello servono..), eppure c'è chi stima questa marca, in particolare oltremare..
il lidlocolo a 20 euro è uno swarosky in confronto ai barska a 100 e più euro..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010