bah...francamente se non ho niente e voglio dare 20 euro all'astronomia (o birdwatching etc..) questo lidl è un buon inizio, ha pur sempre i bak4 e non ha il trattamento ruby (che peraltro non è tutta questa peste..)...
se devo pensare che per iniziare devo spendere almeno 100 euro, allora non inizio mai...
considerando che il neofita è generalmente un ragazzo giovane e squattrinato...
se si è attratti dall'astronomia qualsiasi strumento va bene per iniziare..a meno che non si abbiano soldi "da buttare"..
Intanto comincio a fare la differenza fra 0 e 1, poi penso a quella fra 1 e 2....
Interessante in tal senso la storia dell'esordio di sir Patrick Moore (Caldwell).
Galileo non iniziò forse con uno strumento di gran lunga inferiore al peggior giocattolo del peggior produttore cinese?
va bhè...era Galileo...ed era il 1600...
poi c'è sempre chi ha avuto esperienze fortunate e chi meno; ad esempio per me i barska sono oggetti da usare come riempimento terra quando si costruisce una casa (ma forse neanche a quello servono..), eppure c'è chi stima questa marca, in particolare oltremare..
il lidlocolo a 20 euro è uno swarosky in confronto ai barska a 100 e più euro..