Vicchio ha scritto:
UN doppietto venduto per tripletto invece mi pare un'altra cosa, le lenti si contano in una sola maniera.
Rileggeti quello che ho scritto negli ultimi messaggi. Vada per il diametro che effettivamente è di 80mm, ma gli ingrandimenti? Anche per quelli dovrebbe valere il discorso doppietto/tripletto. 17x sono 17x e non 20x. Poi io non dico che bisogna fare per forza causa, dico solo che sta all'onestà della ditta costruttrice dare dati tecnici veritieri. Ripeto: della
ditta produttrice, non del rivenditore, che non essendo lui che lo produce
non ha alcuna responsabilità se la casa madre bara. Perché non sapere la verità sulla resa di un binocolo, inevitabilmente condiziona l'acquisto del consumatore, il quale magari opterebbe per qualcos'altro. Guardate che poter fare scelte consapevoli, significa avere una vera libertà di scelta. Poi è logico che se io pago 300€ per un 20x80 so bene che non potrò avere la qualità di un 20x80 da 1000€, ma dovrei sapere che non avrò neanche 20x.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).