1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante, se capito ci dò un'occhiata...sperando che non ci sia la gestapo a tenerti d'occhio come nei lidl.. :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
Per quanto riguarda lo scontro breaker vs lidlocolo mi trovo d'accordo.

Insomma le ottiche sono quello che sono ma almeno il breaker con quel suo sistema di messa a fuoco interno evita gli spaventosi giochi sugli oculari e questo è un innegabile vantaggi


Uno dei problemi del Breaker è proprio lo spaventoso gioco sugli oculari.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli oculari ? ma non sono fissi ?

userpix/69_Foto0026_2.jpg

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I binocoli Breaker sono molto diversi a seconda del modello, non solo come meccanica, infatti il 12x60 è costruito in modo differente come messa a fuoco, ma anche come resa ottica. Io ho anche un 13x70 che ha la messa a fuoco classica con i supporti degli oculari a compasso, non è male, ma il 12x60 è leggermente migliore. Naturalmente stiamo parlando di binocoli da 50 euro e non di Svarowsky...


Per Ivan.
Gli oculari del 12x60, quello che è esternamente tutto in gomma nera, hanno un sistema di messa a fuoco interno ma ruotandoli si può mettere a fuoco ciascun oculare separatamente. Non hanno il sistema a compasso esterno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche il 14X70LE della breaker non è male, 54° di AFOV, BAK4, trattamento verde, anche questo IF e CF, ottimo fold-down dei paraocchi, pagato 35 euro..CM da 50% CP da 30 CI da 20%, ma ad occhio, devo ancora provarlo bene sul doppio del perseo per avere delle proporzioni più precise..
Allegato:
14X70_2.jpg
14X70_2.jpg [ 140.38 KiB | Osservato 1147 volte ]



Stefanov ma hai provato ad aprire i carter copriprismi e a stringere la vite che tiene insieme gli oculari e la hinge pin?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il 14x70, deve essere uscito da poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adriano lolli ne da la seguente descrizione, però lo vende a più di 35 euro; io lo conoscevo gia, lo avevo visto proprio nel suo laboratorio, la ditta COMA, circa 5 anni fa, l'ho trovato in una bancarella dove volevano 50 euro e sono riuscito ad averlo per 35:

Binocolo da 14 ingrandimenti con diametro frontale lenti da 70 mm Prismi in vetro ottico BK4. Molto luminoso, diametro lente oculare 24,5 mm con pupilla d'uscita da 5 mm. Lenti in vetro ottico con trattamento antiriflessi, corpo in materiale sintetico.

Caratteristiche tecniche:
Ingrandimenti = 14
Diametro obbiettivo = 70 mm
Apertura obbiettivo = f 4
Pupilla d'uscita = 5 mm
Estrazione pupillare = 11,4mm
Magnitudine limite=11,02
Campo apparente 54°
Campo inquadrato a 1000 M = 67 M
Potere risolutivo = 1,7"
Luminosità globale = 9000
Luminosità relativa = 45,9
Guadagno (ottico) =100
Allegato:
14X70_3.jpg
14X70_3.jpg [ 153.67 KiB | Osservato 1146 volte ]

Allegato:
14X70_1.jpg
14X70_1.jpg [ 135.39 KiB | Osservato 1146 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
anche il 14X70LE della breaker non è male, 54° di AFOV, BAK4, trattamento verde, anche questo IF e CF, ottimo fold-down dei paraocchi, pagato 35 euro..CM da 50% CP da 30 CI da 20%, ma ad occhio, devo ancora provarlo bene sul doppio del perseo per avere delle proporzioni più precise..
Allegato:
14X70_2.jpg



Naaaaaaaaaaaaaaa................che fico :) !!!!!
Ma io mi vendo pure l'avatar.
Caro Fractal, mi sa che abbiamo due pusher cinesi differenti. Io Breaker simili non li avevo mai visti. :shock:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono contento che questo topic abbia ritrovato una dimensione più serena.

Il motivo per cui molti di noi cercano di spingere i giovani a non acquistare un primo binocolo esageratamente economico, non è per snobbismo, non è perché si ha la puzza sotto il naso di chi, certi strumenti, neppure li vuole toccare con le pinze.

Binocoli come i Breaker, sono effettivamente incredibili nel rapporto prezzo/prestazioni; però diciamoci la verità, quanti soldi in stupidate consumistiche si vedono buttare via ai ragazzi di oggi?
Sia chiaro, non mi riferisco a chi ha aperto questo topic, che non conosco e non mi permetterei mai di giudicare, né voglio fare il moralista da strapazzo.

Però dai siamo sinceri.

Sono pronto a scommettere che tanti ragazzi, che qui chiedono quale binocolo comperare sotto i 50 o i 100 euro, poi magari non fanno una piega ad acquistare la cintura griffata da 150 euro ultimo grido, il braccialettino d'oro da mostrare agli amici, a "bruciare" 60/70 euro il sabato, tra benzina, aperitivo, discoteca e via dicendo o spendere 30 euro al mese dall'estetista, per farsi depilare le sopracciglia, come adesso va di moda....

Io penso sia giusto che un forum di appassionati di binocoli cerchi anche di educare un po', chi qui si rivolge, ad un maggiore rispetto e considerazione di questi bellissimi strumenti, del loro valore e della complessità ottica e meccanica che sta dietro alla loro costruzione.
Nei limiti del ragionevole, credo sia quindi giusto consigliare sempre uno strumento di partenza un pochino più di qualità.

Altrimenti cosa ci stiamo a fare?

I mercatini come E-bay sono già pieni di annunci di fantastici strumenti "professionali", che costano come una pizza ed una birra e che ti promettono le prestazioni di un apo e fantastiche visioni del cielo come quelle delle foto Nasa....

Cerchiamo di non diventare anche noi così.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stevedet se rimiasto indietro. Si, perchè chi va dall'estetista spende ben più di 30 euro al mese... :lol:
Aggiungo che sono O.T., lo so...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010