1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ragazzi ...ma io vorrei portarVi a fare un discorso diverso.

Faccio un esempio sempre legato alla LIDL e poi torno al BinoLIDL.

Alcuni anni fa la LIDL compro' dalla Meade migliaia di Telescopi ETX70 e per circa due anni (fino ad esaurimento) ha invaso il mercato europeo di questi piccoli tele computerizzati (che io adoro ..nonstante i loro limiti).

Su tutti i Forums...sono partite valanghe di critiche o assoluzioni dell'operazione di vendita della LIDL e si faceva il pelo e contropelo a questo piccolo strumento computerizzato.

Ebbene...ha fatto di piu' la LIDL per l'astronomia italiana (con la vendita di questo piccolo tele ETX) che l'UAI , le associazioni astrofile e tutti i Forums italiani di astronomia messi insieme (lo so ...e' un mio parere confutabile..ma non lo ritiro).

Ora con il discorso dei BinoLIDL , di cui nella prima versione marchiata Meade ne presi 2 che ho regalato con somma felicita' a due carissimi amici, la situazione fa scopa!

Cioe' dovremmo esserer tutti felici che aumentando questa distribuzione di binocoli a bassissimo prezzo e accettabile qualita' , si allarghi la diffusione di possibili appassionati e osservatori del cielo e della natura.

A mio avviso ...e spero di non sbagliarmi...anche se 1% di coloro che hanno comprato questo binocolo , lo useranno e si appassioneranno ..un giorno decideranno di elevare il loro livello di osservatori e utilizzatori di binocoli.

Che ne pensate ?
Spero che la mia idea possa essere condivisa anche dagli amici piu' appassionati e esperti.

Un salutone !!

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il domenica 21 novembre 2010, 23:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Saturn55. Bisogna poi considerare che moltissime persone non possono permettersi di comprare strumentazioni costose. Su questo forum, come su altri, si parla di binocoli anche da 1000 € come se niente fosse, dimenticandosi che 1000 € sono lo stipendio di un operaio, che ben difficilmente potrà mai comprare al figlio un binocolo anche del costo di "soli" 200 €. Però un lidlbinocolo sarà accessibile anche per lui, così il figlio si potrà appassionare e, magari, un domani metterà da parte i soldi invece che per la playstation o per il cellulare ultimo modello, per un binocolo di qualità. E ci avrà sicuramente guadagnato.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo per chiarire...ancora meglio.
Al di la' del fatto economico e delle possibilita' di ognuno di noi, io volevo sottolineare solo che bisogna osservare certe operazioni "commerciali" anche con un occhio positivo da parte di quegl'amici esperti e appassionati del binocolo.
La LIDL ha venduto altri binocoli (il 10x25 tascabile o il Tronic 8-24x50 Zoom) che erano veramnete sotto la soglia accettabile, pur considerandone il prezzo....la schifezza resta schifezza.
Questo modello in vendita è ancora un modello accettabile(la prima versione Meade era un affarone)per poter allargare la diffusione di un binocolo a tutti , con l'opportunita' di fare dei confronti futuri e un crescere dell'interesse sull'argomento.

Vi racconto un aneddoto ,che c'entra al 50% nel discorso, di quando frequentavo una bella associazione astrofila che aveva sempre un congruo numero di appassionati che seguivano i corsi e le serate.
Ebbene...su 30 persone che erano presenti...chi aveva il telescopio si poteva contare in meno di una mano e perfino il binocolo sembrava uno strumento "troppo impegnativo". Si limitavano tutti a mettere l'occhio nel tele dell'associazione e sbirciare nel binocolo altrui..
Morale della Favola ...bisogna rendere le cose estremamente facili per "sperare" nella voglia di spendere di chi sembra appassionato...figuriamoci in quelli che vedono il binocolo come un oggetto "misterioso".

Ciao..

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanti di quelli che non avevano un binocolo non lo avevano perché era troppo impegnativo o perché un binocolo decente entry level costava troppo per le loro finanze? Dovresti considerare anche questo.
Poi è ovvio che per 20 euro più di tanto non ti puoi aspettare, ma se la qualità è sufficiente per poter fare le prime osservazioni, ben venga.

P.S. anche io sono per un'astrofilia popolare, ma che sia consapevole ed informata, quindi sì al lidlbinocolo, ma accompagnato da un po' di studio per sapere dove puntarlo!

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi trovo perfettamente d'accordo con le vostre considerazioni, l'importante secondo me è il non idealizzare l'oggetto, come è stato fatto, consigliandolo indiscriminatamente a chiunque elencandone i pregi ma non i difetti.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
saturn55 ha scritto:
Ebbene...ha fatto di piu' la LIDL per l'astronomia italiana (con la vendita di questo piccolo tele ETX) che l'UAI , le associazioni astrofile e tutti i Forums italiani di astronomia messi insieme (lo so ...e' un mio parere confutabile..ma non lo ritiro).


Diciamo che la UAI deve ancora lavorare parecchio e bene per farsi perdonare la "marchetta" DeAgostini - Star Observer. Non mi scandalizzo per l'operazione commerciale, ma per la complicità in una... (vabbe' se metto il termine mi bannano, ma ci siamo capiti), dove molti aspiranti astrofili sono rimasti bidonati e convinti che l'astronomia non fa per loro.
Il Lidl ha onestamente messo in commercio strumenti per astronomia a basso costo che sono comunque degli affari, sui quali offre garanzie (da me sperimentate in più di una occasione) nemmeno pensabili se rapportate alla media dei negozi che ci sono in Italia. Per qualche oggetto rimasto in cantina, molti altri sono stati usati o riciclati per regali ad amici e parenti, il più delle volte giovani.
Ne è riprova il forum specifico nato proprio sugli ETX e il Lidl astronomico in generale. Poi possiamo sicuramente discutere dei difetti, anche se credo sia del tutto secondario: Chi è esperto li conosce già e chi non lo è faticherà a trovarli perché occupato a meravigliarsi delle cose che si riescono a vedere con 20 euro scarsi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, ogni volta che si affronta quest'argomento parto subito con i miei preconcetti ma inevitabilmente riuscite quasi ( dico: "QUASI" ) a convertirmi :mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma scusate...

è periodo natalizio... e sui volantini vedo dei telescopietti/culo-di-bicchiere a prezzi che manco li cani (70/80 euro) quelli si che ti fanno passare la voglia di essere un astrofilo in erba.... 50 mm con 1 oculare di plastica kinder e tripodi da usare per acchiappare le mosche.

un bambino sarebbe più portato a maneggiare un bel binocolino di "discreta" fattura (anche perchè ci potrebbe giocare anche di giorno e quindi affezionarsi allo strumento) rispetto al rifrattore "giocattolo totale"
per alcuni genitori "buttare" 20 rispetto a 80 può fare la differenza

e poi siamo noi alla fine a raportare il lidlocolo alla questione astrofila.
egocentrici....
di base magari il 70% di chi compra il lidlocolo lo fa per andare a vedere la partita allo stadio

la questione dovrebbe andare più che sulla qualità dello strumento rispetto all'ambito astrofilo, al "bundle" che potrebbe essere proposto da chi lo vende.
un bello scatolino che oltre il binocolo contenda anche un volumetto startup sull'astronomia ( e perchè no anche di osservazioni naturalistiche) e un bel sito stampigliato dal quale ricavare il numero di telefono dell'associazione astrofili più vicina.... allora si che sarebbe un buon modo di fare proseliti. meglio ti tante riviste che inneggiano alla qualità e ti rifilano un cinesocolo tanto per.

parlo io dal pulpito più sbagliato fatto di un 60/700 e un cinesone con le lenti rosse, ma credo che il discorso comunque un minimo fili

EDIT ho ridondato i concetti di alcuni e reso questo tread ripetitivo, mi scuso :)

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Bene, vedo che con questa 7ma pagina di interventi, il discorso é tornato su un binario accettabile.

C'é dunque ancora speranza di salvare il mondo.

“Non voglio essere tra i legislatori di una paese dove la libertà è calpestata e la legge non serve nella sua applicazione che a garantire la libertà dei gesuiti ed ai nemici dell’Unità d’Italia. Tutt’altra Italia io sognavo nella mia vita, non questa, miserabile all’interno e umiliata all’estero”. Giuseppe Garibaldi.
(Dall’articolo inviato alla redazione del giornale romano “La Capitale” il 27/9/1880, nei giorni delle sue dimissioni da deputato)

P.s.: le mie impressioni sul Lidlocolo 3/2010 Rocktrail 10x50 bak4 Milomex Ltd, se interessano, le trovate sul gruppo facebook "Parco delle Stelle", o in altri forum paralleli, sempre come serastrof


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il Lidlocolo!
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Si vede che col passare del tempo davvero è rimasta la fuffa, peccato.
Chi non fosse soddisfatto lo riporta e gli rendono i quattrini, è il "plus" che offre LIDL per 30 giorni dalla data di acquisto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010