1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo, in effetti il 23-41x100 è quello che ha dato le migliori prestazioni
francamente spero che rientri sul mercato perchè c'è davvero un buco; io non ho idee precise e nemmeno riesco a saperle in anticipo se con un vago "vedrai che stanno per arrivare importanti novità"
nemmeno credo che per convincere gli importatori servano email di esortazione: di quelle già so che ne ricevono a dozzine, ma i discorsi non fanno investire denaro, specie in piccole ditte come gen hit; servono meno parole e ordini concreti perchè, bisogna ammetterlo, quando il 100 mm era disponibile praticamente non l'ha comprato quasi nessuno e l'ultimo disponibile è poi andato a salimbeni
se partono ordini con caparre vedi che importano senza problemi tutto quello che possono vendere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
.....bisogna ammetterlo, quando il 100 mm era disponibile praticamente non l'ha comprato quasi nessuno e l'ultimo disponibile è poi andato a salimbeni
se partono ordini con caparre vedi che importano senza problemi tutto quello che possono vendere


Questo è vero. Io sono il primo ad ammettere di aver riscoperto non da moltissimo tempo il fascino di questi grossi binocoli, forse anche perché una volta avevano dei prezzi davvero irraggiungibili. E poi c'è un po' la tendenza diffusa a farsi attrarre dagli ingrandimenti a tre cifre e i binocoli si snobbano un po', salvo poi accorgersi che offrono le visioni più rilassanti.
Per questo è importante parlarne in questi topic.....e visitare binomania.it, ovviamente! :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
concordo, in effetti il 23-41x100 è quello che ha dato le migliori prestazioni
francamente spero che rientri sul mercato perchè c'è davvero un buco; io non ho idee precise e nemmeno riesco a saperle in anticipo se con un vago "vedrai che stanno per arrivare importanti novità"
nemmeno credo che per convincere gli importatori servano email di esortazione: di quelle già so che ne ricevono a dozzine, ma i discorsi non fanno investire denaro, specie in piccole ditte come gen hit; servono meno parole e ordini concreti perchè, bisogna ammetterlo, quando il 100 mm era disponibile praticamente non l'ha comprato quasi nessuno e l'ultimo disponibile è poi andato a salimbeni
se partono ordini con caparre vedi che importano senza problemi tutto quello che possono vendere


Ma come si fa a fare un ordine con caparra se sul sito non è indicato nemmeno il prezzo?
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... .&id_cat=4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quel che ne so io, la situazione è questa.
Un mesetto fa ho chiesto a ght se era possibile, previa caparra, fare arrivare il binocolo in una delle loro prossime importazioni; la loro risposta è stata:

siamo in attesa di informazioni da parte del nostro produttore -
l'ottimizzazione di questi strumenti è necessaria - non appena le otterremo
gliele comunicheremo.


Preciso che, in una precedente e-mai di informazione generica, mi avevano già spiegato che il binocolo non era attualmente disponibile, in quanto hanno richiesto delle modifiche al produttore (immagino riguardino l'opportunità di poter usare oculari standard).

A giudicare da queste risposte, dal fatto che il binocolo continua ad essere presente nel loro catalogo e dalle considerazioni fatte nei precedenti post, direi che ci sono ragionevoli speranze di rivederlo anche sul mercato italiano.....

Altrimenti bisognerà per forza andare a cercarlo all'estero....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010