ras-algehu ha scritto:
Ma avra' sicuramente gli oculari a 90 gradi!
Dalla foto che si vede su binomania gli oculari sono a 45°, ottimi nell'uso terrestre, ma nell'uso astronomico, quando si osserva in prossimità dello zenit, dove (piccolo dettaglio....) il cielo è più scuro, costringono ad alzare non di poco il binocolo, se si vuole mantenere una posizione comoda. La vedo bene la differenza quando col mio 66 provo ad osservare con la diagonale terrestre (45°) o quella astronomica a 90°....
Siccome penso che un binocolo da 150 lo si comperi per uso astronomico, ritengo inappropriata la scelta del 45°.
Sui controlli di qualità sono d'accordo con te, ras-algehu e credo sia molto importante che tutti questi prodotti vengano importati da rivenditori seri e competenti, in grado di fare un rigoroso controllo di qualità, prima della spedizione al cliente, anche a costo di aggiungere 50- 100 euro al prezzo finale. Questo è ancora più importante negli acquisti via internet.
Comunque concordo con voi che 20 e passa kg. sono tantini e possono anche scoraggiare, a meno che non si abbia una postazione fissa dove lasciarlo montato.
La prova di deneb con una tanica riempita d'acqua rende davvero l'idea di cosa si sta parlando.
Scusami mi ero spiegato male, intendevo il binocolo da 150 non della general hit ma quello dell'astrotech.