1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stevedet ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma avra' sicuramente gli oculari a 90 gradi!


Dalla foto che si vede su binomania gli oculari sono a 45°, ottimi nell'uso terrestre, ma nell'uso astronomico, quando si osserva in prossimità dello zenit, dove (piccolo dettaglio....) il cielo è più scuro, costringono ad alzare non di poco il binocolo, se si vuole mantenere una posizione comoda. La vedo bene la differenza quando col mio 66 provo ad osservare con la diagonale terrestre (45°) o quella astronomica a 90°....

Siccome penso che un binocolo da 150 lo si comperi per uso astronomico, ritengo inappropriata la scelta del 45°.

Sui controlli di qualità sono d'accordo con te, ras-algehu e credo sia molto importante che tutti questi prodotti vengano importati da rivenditori seri e competenti, in grado di fare un rigoroso controllo di qualità, prima della spedizione al cliente, anche a costo di aggiungere 50- 100 euro al prezzo finale. Questo è ancora più importante negli acquisti via internet.

Comunque concordo con voi che 20 e passa kg. sono tantini e possono anche scoraggiare, a meno che non si abbia una postazione fissa dove lasciarlo montato.
La prova di deneb con una tanica riempita d'acqua rende davvero l'idea di cosa si sta parlando.


Scusami mi ero spiegato male, intendevo il binocolo da 150 non della general hit ma quello dell'astrotech. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Scusami mi ero spiegato male, intendevo il binocolo da 150 non della general hit ma quello dell'astrotech. :wink:


Ah, ma sta uscendo un 150 anche da Astrotech? Non lo sapevo.... Sul loro sito non l'ho visto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non sono a conoscenza di alcun 150 astrotech....vediamo e aspettiamo.

la tanica dell'acqua, badate bene, da solo un'idea generale; bisognerà provare con la vera impugnatura in quanto la posizione di quest'ultima, per pregresse prove che avevo fatto per il 120, può cambiare radicalmente non solo la sensazione ma anche la reale gestione dello strumento

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stevedet ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Scusami mi ero spiegato male, intendevo il binocolo da 150 non della general hit ma quello dell'astrotech. :wink:


Ah, ma sta uscendo un 150 anche da Astrotech? Non lo sapevo.... Sul loro sito non l'ho visto.


Non e ufficiale, quindi, qui lo dico qui lo nego! :lol:
saputo per telefonoa ncor prima del congresso UAI. Dice che sta arrivando il primo che deve essere testato. Le indicazioni, almeno alcune, su cme farle son venute dall'italia e recepite (spero) dai cinesi. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Attenzione ras-algehu,il personale Cinese non ha assolutamente conoscenze nel settore ottico/meccanico. Queste fabbriche hanno molto personale inesperto e per garantirsi la produzione limitano il più possibile il singolo operatore, facendogli assemblare sempre lo stesso pezzo.

Stevedet, trovo giusto che i rivenditori devono essere in grado di fare un controllo di qualità sullo strumento. -Dato che compriamo binocoli NUOVI- lo sbaglio di alcuni è correggere i difetti provenienti dalle fabbriche,questo vale anche per chi ha ottime capacità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, io avevo cercato di fare un pò il misterioso, ma visto che ras l'ha tirato in ballo.........si, pare che stia per essere presentato anche il fratello maggiore del BA6!
:P :P :P

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mia mamma questi li chiamava i segreti di Pulcinella!
Ma guarda un po' quanti misteriosi ci sono nel forum.... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 16:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Al Photokina non c'era ancora nulla anche se davano qualche depliant dove era visibile il 150. Probabilmente ci vorrà ancora un pò di tempo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giuliano ha scritto:
Ciao

Al Photokina non c'era ancora nulla anche se davano qualche depliant dove era visibile il 150. Probabilmente ci vorrà ancora un pò di tempo


Anch'io penso che prima diq ualche mese non se ne parli.
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 15:46
Messaggi: 60
Località: Bergamo
Il nuovo binocolone da 150mm presentato ufficialmente anche dal sito Astrotech !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010