Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Credo che "vox populi" conti qualcosa. Quanto meno come orientamento.
la vox populi conta quanto il belare di un gregge di pecore
preferirei pensare in controtendenza a questo punto
un grandissimo trader di borsa diceva che quando il macellaio e il barbiere cominciano a parlare di borsa, quello è il momento di vendere subito le azioni in portafoglio e monetizzare
mia moglie lavora in un ipermercato e racconta che la massa consumatrice adotta comportamenti strani
se un porodotto esposto a 1 euro rimane invenduto, basta mettergli sopra un cartellino giallo con scritto "offerta speciale" e con il veicolo della vox populi va subito a ruba, al prezzo di 99 cents
per tornare in topic
comunque, ben venga l'offerta Lidl
mercoledì me ne compro 10, spendo 200 euro
aspetto che scade l'offerta e che si esauriscano le scorte
poi me li vendo a 50 euro l'uno, incasso 500
e vedrai che binocolo mi compro con 500 euro
a parte gli scherzi
ho acquistato il binocolo della lidl e l'ho confrontato con il Nikon 10x50 e dal basso della mia inesperienza, ho constatato che tra il lidlbino e il Nikon, ci passa dentro un treno con 100 vagoni
non sto parlando di un carissimo swarosky, ma di un "economico" Nikon da 140 euro
il fatto che costi 7 volte di più, non significa che sia 7 volte meglio
ma sicuramente meglio lo è, per il semplice fatto che ci vedo molto meglio, il nikon ha meno aberrazioni, è più luminoso e l'immagine è più nitida, la messa a fuoco è più fluida e scorrevole
c'è poco da fare, questa è la mia impressione
chi non può permettersi di spendere 140 euro, compri pure il bino al Lidl, ma solo perchè vedrà sempre molto di più che guardare a occhi nudi, se i 20 euro sono l'unica spesa possibile, sempre meglio che niente.
ben vengano i binocoli da 20 euro, così come i telescopi da 60 euro
ma un conto sono le considerazioni di carattere socio-economico, altro le considerazioni o impressioni tecniche
di più...nin zo'