1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 21:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Cita:
sdirdica scrive

alla fine di tutto resta una sola cosa da chiedere a coloro che "odiano" la LIDL: diteci dove si trovano gli stessi oggetti ad un prezzo minore e con la stessa garanzia, così tutti noi cambiamo venditore...


Guarda che qui nessuno odia la LIDL. Ben venga se ti "regalano" un binocolo, ne guadagnano tutti....

Cita:
korgolo scrive
.. ma non posso assolutamente condividere chi parla male del lidlscopio o del lidlbino in offerta


e ridaje... ma li leggete i post o guardate le figure?

Io e SAND abbiamo cercato di tenere le debite considerazioni in merito alla qualità del Lidloscopio e Lidlocolo. Ma nessuno di noi ne ha mai sconsigliato l'acquisto, ne parlato male.
Qui Malve colpisce:
Cita:
...ma il punto è che non tutti vogliono spendere di più!

I 20 euro (o 79) sono il punto di forza, ma sarebbe stato lo stesso con un telefonino? Ora Ditemi che tutti avete il Lidlofonino.......
Quindi, ben venga la LIDL con le sue offerte, io e Sand rimaniamo con l'idea di non esagerare con le valutazioni, a nostro parere un pochino esagerate. Tutto qui.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sono d'accordo
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 21:56 
Fede67 ha scritto:
Se a molte serate di SideWalkAstronomy o di divulgazione si portassero anche questi strumenti invece di costosi SC computerizzati, molta gente si avvicinerebbe all'astronomia, sapendo che con una spesa minima si possono vedere molte cose...
...ma quando guardano in uno strumento "di classe", poi chiedono quanto costi, e si sentono rispondere cose tipo duemila, tremila, quattromila euro, rispondono con un timido "ah..." e se ne vanno, e il loro entusiasmo si spegne li, nel giro di una notte...
quindi io ero, sono e resterò un agguerrito sostenitore, nonchè estimatore, dei binocoli da 20 euro e dei telescopi da 80 euro...
a spendere di più c'è sempre tempo...


Super quoto.
Devo dirti che mi sei piaciuto tantissimo in questi discorsi !!
Approvo e la penso esattamente come te.

Nella mia associazione astrofila dove si fanno corsi per avvicinare le persone alla astronomia , molte volte si e' caduti nell'errore di cui parlavi.
Si confonde il momento personale (piu' egocentrico se vogliamo) di osservare con la strumentazione piu' di alto livello con il momento topico e sociale di invogliare le persone facendogli capire che non occorre spendere uno o due stipendi per divertirsi.
I piccoli ETX70 e Gli Skylux, sono, insieme al binocolo, tre pietre miliari per invogliare i giovani e meno giovani ad avvicinarsi alla astronomia senza svenarsi.
Io ho accompagnato con gioa due colleghi di ufficio che avevano partecipato ai corsi di astronomia e che solo con un offerta a 79 euro si sono comprati il primo telescopio LIDL - Skylux.
E senza sentirsi dei mentecatti perche' avevano fatto una scelta così economica.
ma avrei mille casi...
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100% di cose giuste!
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 22:23 
Piergiovanni ha scritto:
In seguito comparve un altra recensione, nata da un mix di test singoli visto che a suo tempo i lettori apprezzavano poco le recensioni dei binocoli, ma non mi pare che si trattasse del medesimo importatore si parlava se non erro di Swarovski, vixen, general hi-t...

Quando vi fate scannerizzare gli articoli al posto di comprare le riviste, controllare che si legga bene il testo :-)
cari saluti
Pier


No Piergiovanni le rivista l'avevo acquistata con i miei soldini !!!

Era Le Stelle di maggio 2006.

e ho trovato la mia recensione sul mio FORUM ETX-LXD

ecco il testo stralciato...

5 maggio 2006

Si fanno grosse , e alcune volte anche giuste critiche al modo di fare i test della rivista Nuovo Orione, ma ieri ho acquistato anche "le Stelle" e c'e' un articolo di Giovanni Salimbeni che mette a "Confronto" (come dice il titolo in copertina) 7 binocoli.

L'articolo all'interno della rivista mette a confronto e da' un voto (ma come si fa a dare un voto senza guardare il prezzo..che si guardano bene di mettere ...per me e' una cosa molto poco seria...e' come quando al ristorante il cameriere ti dice cosa si puo' mangiare ma non ti da la lista dei prezzi....e' inammissibile) a binocoli che sono di natura e caratteristiche così diverse che se avessero diviso almeno in due categorie avrebbero fatto una cosa piu' intelligente.

Ad esempio parlano di tre binocoli della ditta Hi-T (italiana) e due Swarovski che sono piu' dedicati al birdwatching (8x42 e 7x50) e poi trattano i Vixen,Astrotech,MiYauchi (16x80 - 25x100 -20x100).

Nello stesso articolo nella descrizione dettagliata citano anche apertamente che questo e quell'altro binocolo sono per uso militare o per osservazioni naturalistiche (birdwatching).

Lascio alla lettura dell'articolo senza andare oltre...

Ma a che serve un articolo cosi' fatto....non metti i prezzi, non parla di binocoli omogenei per l'uso e per caratteristiche di ingombro-peso.

Poi leggendo bene ...in un trafiletto laterale si vede che tutti i binocoli sono messi a disposizione da un unico distributore (ometto il nome....) che distribuisce tutti i binocoli su citati.

Evviva la LIDL e le sue offerte messe a disposizione dalla Meade Tedesca.

Cordiali Saluti
Bensi Marco


FINE Messaggio sul FORUM ETX-LXD Italy



Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Pennuto ha scritto:
......................
Allora, se quando un negozio, sia pure non specializzato come il Lidl, ci procura strumenti a basso costo, ci lamentiamo denigrandoli, credo che possiamo meritarci tranquillamente di pagarli 5 volte tanto e praticamente senza garanzia contro i 5 anni del Lidl.
...................................
Insomma, penso che siamo molto "Italiani"... cioè guardiamo il prezzo di una cosa poi in base a quello ne facciamo una relazione in base ad argomenti soggettivi e privi di valore tecnico.
Credo che dovremmo fidarci molto di più di misurazioni strumentali e dati certi, che però in Italia vedo tirati in causa molto poco anche dalle riviste.
Così è facile definire "professionale" o al contrario "una ciofeca" qualunque oggetto.
Ciao a tutti
Maurizio


Vedo ora il tuo intervento.
Tre domande.
Il "ci lamentiamo denigrandoli" a chi si riferisce?
Di chi sono le "relazioni fatte in base ad argomenti soggettivi e privi di valore tecnico" e in relazione a quali strumenti.
Chi sono coloro che definiscono "professionale o ciofeca qualunque oggetto" senza dare serie argomentazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Credo che "vox populi" conti qualcosa. Quanto meno come orientamento.

la vox populi conta quanto il belare di un gregge di pecore
preferirei pensare in controtendenza a questo punto
un grandissimo trader di borsa diceva che quando il macellaio e il barbiere cominciano a parlare di borsa, quello è il momento di vendere subito le azioni in portafoglio e monetizzare
mia moglie lavora in un ipermercato e racconta che la massa consumatrice adotta comportamenti strani
se un porodotto esposto a 1 euro rimane invenduto, basta mettergli sopra un cartellino giallo con scritto "offerta speciale" e con il veicolo della vox populi va subito a ruba, al prezzo di 99 cents
per tornare in topic
comunque, ben venga l'offerta Lidl
mercoledì me ne compro 10, spendo 200 euro
aspetto che scade l'offerta e che si esauriscano le scorte
poi me li vendo a 50 euro l'uno, incasso 500
e vedrai che binocolo mi compro con 500 euro

a parte gli scherzi
ho acquistato il binocolo della lidl e l'ho confrontato con il Nikon 10x50 e dal basso della mia inesperienza, ho constatato che tra il lidlbino e il Nikon, ci passa dentro un treno con 100 vagoni
non sto parlando di un carissimo swarosky, ma di un "economico" Nikon da 140 euro
il fatto che costi 7 volte di più, non significa che sia 7 volte meglio
ma sicuramente meglio lo è, per il semplice fatto che ci vedo molto meglio, il nikon ha meno aberrazioni, è più luminoso e l'immagine è più nitida, la messa a fuoco è più fluida e scorrevole
c'è poco da fare, questa è la mia impressione
chi non può permettersi di spendere 140 euro, compri pure il bino al Lidl, ma solo perchè vedrà sempre molto di più che guardare a occhi nudi, se i 20 euro sono l'unica spesa possibile, sempre meglio che niente.
ben vengano i binocoli da 20 euro, così come i telescopi da 60 euro
ma un conto sono le considerazioni di carattere socio-economico, altro le considerazioni o impressioni tecniche
di più...nin zo'


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100% di cose giuste!
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
babybears ha scritto:
..............Poi leggendo bene ...in un trafiletto laterale si vede che tutti i binocoli sono messi a disposizione da un unico distributore (ometto il nome....) che distribuisce tutti i binocoli su citati.

Evviva la LIDL e le sue offerte messe a disposizione dalla Meade Tedesca.

Cordiali Saluti
Bensi Marco
FINE Messaggio sul FORUM ETX-LXD Italy
Ciao


Per curiosità ho preso in mano il numero della rivista che dici, domani rileggerò con calma le recensioni, una cosa che salta subito agli occhi e non corrisponde al vero - e ho anche ricontrollato adesso - è "che tutti i binocoli sono messi a disposizione da un unico distributore":
3 binocoli sono general hit (che ha anche astrotech ma con altro marchio)
2 sono swarovski
1 è astrotech
1 è vixen
1 è miyauchi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100% di cose giuste!
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
babybears ha scritto:
Hai ragione anche sull'altro punto..Le riviste poi ci mettono del loro come fece una rivista famosa di astronomia che con un articolo di Salimbeni parlo' di 6-7 telescopi che erano un misto fritto per Astro, Birdwatching e altro ...solo perche' erano tutti di un solo importatore che li aveva passati per i test...altro che test ...era publicita' cammuffata.

Si deve essere onesti...intellettualmente almeno.

Un caro saluto


Ho riletto l'articolo in questione, alcune cose.

1. Falso che "erano tutti di un solo importatore", come già detto nel mio messaggio precedente, quindi cade anche l'accusa di pubblicità occulta.

2. Quello che sarebbe auspicabile però è che per una migliore comprensione di chi legge le riviste le recensioni non siano di tipo "fritto misto", ovverosia se si decide di testare per ipotesi un 8x30 sarebbe auspicabile affiancare altri 8x30 e non altri diametri.

3. I prezzi a mio modo di vedere andrebbero indicati.


4. A mio avviso le perplessità vanno indirizzate in altra direzione, già qualcuno qui ne aveva fatto cenno, Walter Ferreri a proposito del 20x80 Konus dato a chi sottoscrive l'abbonamento biennale a Nuovo Orione, dice:
"A questo scopo, lo abbiamo utilizzato intensamente in alcune notti invernali. Per avere dei termini di confronto, abbiamo anche utilizzato due altri binocoli: un 8x30, il binocolo “medio” tipico, e un 10x50, normalmente il più grande tra i più comuni. Questi, per i quali non abbiamo utilizzato degli stativi, erano di qualità media." http://www.orione.it/inedicola.asp?articolo=1566

Com'è possibile affermare che "per avere termini di confronto" si è utilizzato un 8x30 e un 10x50?
Ma non è sufficiente, l'improbabile confronto si è svolto senza il supporto di un cavalletto per i 2 più piccoli, anche se questi risentono molto meno del tremolio delle mani, non ne sono per nulla esenti.
Per correttezza preciso che non ho letto l'articolo, mi sto basando su quello che ho letto nel link.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 9:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Cita:
SAND scrive:
Com'è possibile affermare che "per avere termini di confronto" si è utilizzato un 8x30 e un 10x50?

Quoto totalmente. Confronto "anomalo" .

Nuovo Orione promuove Rivista e Konus 20x80, a mio parere esagerando sul valore del bino. A 200 euro si trova decisamente di meglio ed a minor costo, tra l'altro.
Ma è comprensibile, per un sito commerciale valorizzare al massimo ciò che propone. Non è un reato.
Spesso su abbonamenti di riviste vengono proposti forti sconti, e N.O. regala un bino. Per chi gia acquista la rivista, una buona offerta.
Poi per la qualità, il discorso cambia. Non vorrei riaprire diatribe come per il Lidlocolo.......
Poi se si pensa che con un'abbonamento da 140 euro vi regalano 200 euro di bino...beh...forse un po troppo..o no??

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100% di cose giuste!
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 10:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="sand"][quote="babybears"]
..............Poi leggendo bene ...in un trafiletto laterale si vede che tutti i binocoli sono messi a disposizione da un unico distributore (ometto il nome....) che distribuisce tutti i binocoli su citati.

1. Falso che "erano tutti di un solo importatore", come già detto nel mio messaggio precedente, quindi cade anche l'accusa di pubblicità occulta.

Ciao a tutti.
Questo sarà il mio ultimo messaggio sul forum, chi vuole discutere con me può scrivere a binomania. Concludo solo scrivendo questo brevi righe,perchè vedo che non c'è ancora molto chiarezza in merito alla conoscenza delle tematiche editoriali

1) In primis, come anticipato ieri, questo fritto misto deriva da scelte editoriali e non dell'autore, giacchè avendo provato per ben tre mesi gli swaro SLC mi è pianto il cuore nel sapere che non era possibile pubblicare una recensione al mese sulle riviste che parlasse solo di binocoli perchè ,parole testuali: "i lettori sono interessati solo ai telescopi", ergo ho dovuto a malincuore condensare pagine e pagine di impressioni in poche battute.

2) Il fritto misto dipende per l'appunto dalla scelta editoriale di "condensare" in un unico articolo varie recensioni, perchè c'era il rischio che i lettori non gradissero una recensione al mese.. E' ovvio che sia impossibile fare una "comparativa" fra vari tipi di binocoli, era più che altro una panoramica sul mercato

3) la scelta di pubblicare i prezzi non dipende da me..scrivete all'editore.
inoltre se al posto di lamentarvi sui forum vi lamentaste direttamente con le riviste, forse si potrebbero fare vari cambiamenti, non è mai arrivato un suggerimento in merito alle cose da voi citate: prezzi, recensioni singole, no fritti misti etc etc. Di fatto ogni mia lotta per proporre i binocoli sulle riviste in maniera più seria è stata presa sempre con poco interesse dall'editore perchè nessun lettore ha mai fatto richieste del genere. Pare che nell'ultimo anno ci sia stato un boom dei binocoli, ma forse come ha scritto Ferreri, questo mese, il fatto potrebbe dipendere dalla pubblicazione del suo libro sui binocoli.


4) Non pensate che tutti i rivenditori siano disposti ad inviare il materiale per le comparative..sto avendo parecchi problemi con binomania per fare comparative con prodotti "blasonati" e spesso devo rivolgermi ai privati.
Ed inoltre è "molto" difficile riuscire ad avere molti binocoli da vari importatori durante lo stesso periodo.
Non pensate che la situazione attuale italiana conceda ad una rivista di comprare un telescopio in un negozio e poi testarlo, personalmente un paio di volte ho anche dovuto rispedire dei prodotti a mie spese perchè una azienda del settore non voleva sobbarcarsi il costo per il ritiro!

5) Il sottoscritto in qualità di autore non decide nulla, dato che è l'ultima ruota del carro, si limita a contattare i rivenditori, a testare e a scrivere l'articolo. Se poi un suo articolo viene pubblicato dopo 4 mesi, oppure pagato dopo 8 non dipende certo da sue scelte personali. Ricordatevi che si scrive per passione su queste riviste, perchè facendo i conti a fine dell'anno, fra tempo perso, telefonate varie e lavoro..si è sempre costantemente in perdita. Altro che accordi occulti con le aziende.

6) Se avete domande su: pubblicità occulte, fritti misti, etc etc direi che la cosa migliore è chiede informazioni a chi di merito, senza sentenziare solo per presagito o sentito dire. Lo stesso mi pare sia accaduto con il binocolo Konus, in base alle lamentele sul forum, sono arrivate poche lamentele alla rivista. Se avete un dubbio od un problema che vi assilla, fatevi sentire. Io ricevevo con 26 giorni di ritardo una nota rivista di fotografia italiana, ho scritto all'editore per avvisarlo, non appena mi ha garantito che loro erano soliti spedire la rivista in tempo, mi sono fidato e senza lamentarmi nei forum di fotografia ho inviato ben due reclami alle poste italiane ed una lettera raccomandata al responsabile della circoscrizione. Or bene, sto ricevendo la rivista da due mesi in maniera precisa.E' un caso? spero di no.
Se avete problemi con uno strumento non scrivete righe e righe sui forum, leggetevi il codice del consumatore del 2005 http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm e prendete provvedimenti, dato che la legge vi tutela..sempre se fate le cose per benino.

7) Non pensate che solo i consumatori siano quelli sfruttati e tutti i rivenditori siano i lupi cattivi: sento tutti i giorni lamentele da parte dei proprietari di aziende nei confronti di clienti che:
a) Chiedono in prova gli accessori alle piccole aziende e si dimenticano di restituirli oppure li restituiscono in pessime condizioni
b) Tempestano per 4 mesi di fila i rivenditori con domandine stupide, del tipo, quanto pesa il 20x80 suo rispetto a quello di caio? ma ha i grani con la testa a croce o piatta..e poi dopo aver fatto l'ordine non pagano e svaniscono nel nulla. Come per magia gli stessi astrofili mi scrivono disperati perchè hanno comprato un binocolo su Ebay, da un rivenditore con prezzi più onesti di quelli proposti in Italia, ma non riescono a collimarlo perchè i grani sono rovinati e piangono e si lamentano per giorni ed alcuni me li ritrovo anche sotto casa (grazie google earth) perchè vogliono la collimazione gratis.
c) Oppure si lamentano perchè non riescono a collimare il binocolo e lo rimandano in azienda con i grani completamente sfasciati!
d) danno consigli ad altri consumatori solo "per sentito dire"
e) Spendono 600 euro per un cellulare e poi biasimano chi vende binocoli sopra i 400 euro dicendo che sono "troppo cari". Sentita personalmente in fiera tre settimane fa!
f) Richiedono da un binocolo di 150 euro prestazioni da rifrattore apocromatico: mesi fa un cliente ha telefonato ad una nota azienda di settore, indignato perchè il suo 15x70 non mostrava uno start test da manuale!
Insomma noto un bel po' di confusione in questo settore..Sempre alla fiera di Busto ho osservato per circa mezz'ora un super-esperto astrofilo che prodigava consigli a destra e a manca su telescopi et similia, sputando a zero o inneggiando con puro spirito personale di fronti agli occhi ammirati di giovani astrofili, or bene, arrivato davanti ad un binocolo non era in grado di trovare la messa a fuoco singola su ogni oculare, dato che stava "corrodendo" con le dita la barra centrale pensando avesse un gioco centrale un po' duro..Dopo che il rivenditore gliela aveva fatto notare, il tale si giusitificava in mia presenza (per fortuna sono anonimo per molti) con un frase del tipo: guardi che lo so!!! stavo controllando solo la meccanica!!Io sono xxx del gruppo yy amico di xyz e sul mese di marzo della rivista x è stata pubblicata una mia foto a pagine 65... in seguito ha continuato la sua lezione iniziando a parlar male del binocolo di fronte a lui, inneggiando al cromatismo e ad un cumulo di altre aberrazioni, guardando attraverso una vetrata di 5cm di spessore, verso l'esterno, senza aver manco regolato per bene diottrie e distanzaainterpupillare .Insomma direi che ci vuole un po' più di pratica e molta molta teoria in meno
Direi che è meglio terminare qui, forse ho già scritto troppo :D

Termino qui, la mia partecipazione al forum...e continuo l'avventura personale con binomania.
Del resto gradirei molto di più che il binofilo medio al posto di discutere ore sulla onesta altrui o sui prezzi fra importatori, si rimboccasse le maniche e provasse a mandare del materiale utile per binomania, che vorrebbe essere un bacino di informazioni, prove, indiscrezioni ed impressioni dei binofili italiani.
Preferisco inoltre non rispondere più a provocazione ed altro sui forum italiani, per il semplice fatto che considero questi discorsi abbastanza sterili.
Vi saluto e vi lascio riproponendovi una parte di un mio editoriale di binomania che ben rappresenta il mio modus pensandi attuale
Cieli Sereni a tutti!
[i]Parlo al plurale, giacchè, attualmente, parte del merito di tale iniziativa, dipende anche dal valido aiuto dei collaboratori di Binomania, i quali, gratuitamente e con sacrificio, impegnano parte del loro tempo, stendendo impressioni d'uso e valide recensioni per aiutare i lettori.

Direi che tal signori, sono perle rare, in questo ambiente, ove molte persone, si innalzano su un misero scalino, criticando l'operato di tutti, senza apportare concretamente, il benchè minimo aiuto alla collettività degli appassionati.

Fortunatamente nel nostro caso i detrattori si stanno contando sulla dita di una mano, seppur non abbiano ancora trovato il tempo di contattarci direttamente, giacchè paiono in tutt'altre faccende affaccendati.

Qualche anno fa, un giovane non vedente, di nome Andrea Bocelli, si presentò al Festival di San Remo, ove ricevette fortissime critiche da parte dei noti critici di tale iniziativa. Ricordo ancora la sua frase:
Ci sono persone che fanno, altre che criticano, ed io preferisco rischiare fra quelle che fanno...



Piergiovanni[/i]

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: BOOOOOOOMMMM!!! (OT)
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 11:11 
Il problema che le scelte di moltissimi articoli siano derivanti da imposizioni editoriali e arcinoto e ricordo che ne scrissi in toni piu' "simpatici" con Albino Carbognani quando Nuovo Orione pubblico' il libro "I Crateri della Luna" ed io gli scrissi facendo dei suggerimenti in quanto poteva (sempre a mio modesto avviso) essere un piccolo capolavoro ma certe scelte di ordinamento interno al libro e di impaginazione lo rendevano poco pratico nell'uso di tutti i giorni.
Lui mi spiego "molto gentilmente e senza permalosita' " che il tempo ristrettissimo di preparazione(poche settimane) e scelte imposte...lo avevano condizionato. Benissimo...!!! Uno si spiega e finisce li...

Io invece ho sempre scritto benissimo e consigliato vivamente il libro di Lena e Salimbeni "Osservare la Luna" in quanto raccoglie informazioni e praticita' in modo unico. Peccato che sia esaurito (almeno mi sembra di ricordare).
Ho fatto parte per parecchio tempo anche del loro FORUM sulla Luna, quindi nulla di personale anzi ...molta stima.
Ma questo non mi condiziona sulle critiche o suggerimenti per un prossimo articolo...che d'altra parte sono fatte con le parole ...mica con il mitragliatore!!!

Mi dispiace che la rivista Le Stelle l'abbia buttata in quanto (ma se avete la copia scannerizzate le pagine e ne riparliamo) da una parte era indicato o ringraziato colui che aveva fornito i binocoli....quindi io l'ho interpretato così.

Non intendevo fare i "processi" a Salimbeni ...ma d'altra parte se si e' su un FORUM ritengo che si debbano accettare le critiche e rispondere ...magari dicendo "Ti stai sbagliando" ...le cose sono in questo modo.

In generale pero' , se si scrive un articolo su una rivista e si e' condizionati da imposizioni delle quali come in questo caso non si e' d'accordo (lo stesso Salimbeni lo fa capire nel suo messaggio-tesi al punto 1,2,3) non mi sembra così giusto uscirne con scusanti da addebbitare ad altri.
L'ho hai firmato TU e te ne assumi le responsabilita' fino in fondo.
Se invece non te la senti non farti trascinare.

Poi e' molto strano che chi scrive per fare il "preciso" non si firmi in chiaro e sia solo un nicknames! Ma qui ovviamente non parlo di Salimbeni.

Io mi assumo le mie responsabilita' e se ho interpretato male il trafiletto che citava che i binocoli erano stati gentilemnte forniti da ....non ricordo!
Sono prontissimo a scusarmene , ma vi prego scannerizzate il trafiletto e lo interpretiamo insieme.

Ciao !!! ....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010