1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Stasera sono pigro... ho solo dato una rapida occhiata dal balcone ad Orione...

SEMBREREBBE che l'obiettivo di destra sia un poco scollimato (l'immagine non si sdoppia ma fuori fuoco le centriche non sono "tonde" ma leggermente defilate).

Comunque niente di "grave": confermo il poco residuo cromatico e la buona visione in generale.

M42 era una meraviglia con tutta la "cintura" di Orione

Stupendi anche i pressi di Betelgeuse con la presenza di molte stelle nel campo...

A primo impatto sono notevolmente soddisfatto! :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se penso a quanto lo hai pagato. :wink:
Bene ora studia i metodi di collimazione e verifica da dove si collima questo, insomma smanettaci un po che male non gli fà.
Per la lente scollimata, verifica prima se gli obiettivi sono svitabili, se si è anche possibile che sia stato assemblato da un cinese che quel giorno aveva poca voglia e quindi potrebbe avene avvitato uno male; quindi (dopo attente valutazioni di fattibilità ed opportunità) potresti provare a svitarli e riavvitarli con attenzione e (probabilmente) in maniera corretta, poi potrai pensare alla collimazione vera e propria.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
GlmItaly, solo una curiosità: ma il binocolo quanto pesa effettivamente? Di certo non 1 kg se è in metallo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Il "1 Kg" è stato un errore di UPS... il pacco pesava 6,7Kg

Come peso del solo binocolo.... saremmo sui 5Kg (è bello "massiccio")

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo 5 kg per un 25x100? :shock: Non dirmi così, che allora la strumentite prende anche me!! I binocoli sui 100mm che ho visto pesano di più. L'unica cosa che mi frena è che dovrei comprare una montatura apposita, perchè non penso che la mia Vixen Porta vada bene. E ora come ora per soldi e spazio un'altra montatura non posso proprio permettermela.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Uhm.. guarda è circa 5 Kg ....

Personalmente lo userò su treppiede fotografico con testa a sfera :)

Ecco altre foto:
La sua "imponenza" su treppiede
http://img196.imageshack.us/img196/6927/sbme.jpg

Una foto "sparata" in fronte all'obiettivo per verificare l'antiriflesso... il led "spara" una luce molto forte!
http://img707.imageshack.us/img707/1066/ztch.jpg

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 26 novembre 2013, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Linkate le immagini per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
glm2006italy ha scritto:

SEMBREREBBE
che l'obiettivo di destra sia un poco scollimato (l'immagine non si sdoppia ma fuori fuoco le centriche non sono "tonde" ma leggermente defilate).


beata modestia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: che gran 'sola'...

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Sarà anche una "sola" ma il rapporto tra l'immagine offerta ed il prezzo è stra positivo!

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' difficile pretendere di più da strumenti come questi, che comunque fanno il loro lavoro e poi il fatto di averlo pagato un terzo del prezzo abituale è molto consolante.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....tiene ancora la collimazione? :mrgreen:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010