sbab ha scritto:
...
Da dicembre a oggi le migliori osservazioni le ho fatte proprio nelle serate più nebbiose. Se c'è una bella nebbia a casa, al 90% sopra la nebbia il cielo è limpido, e non ti dico la soddisfazione quando parti con il nebbione con lo strumento nel bagagliaio e finalmente dopo qualche decina di km arrivi a sfondare il muro..... sotto di te nebbia, ma sopra è tutto un brulicare di stelle! FANTASTICO!
...
Che figata.... Prima o poi lo farò anch'io, poco ma sicuro!!
L'unica seccatura è che le montagne da qui distano ca. 50km... uff..
Sirius09 ha scritto:
...Una domanda: ma le lenti di Barlow che raddoppiano o triplicano gli ingrandimenti per i telescopi, valgono anche per i binocoli? Cioè, se metti una Barlow x3 al tuo 25x100 arrivi a 75 x? (ovviamente due Barlow, una per oculare)... Qualcosa mi dice che non è possibile, ma non so perchè...
Bella domanda! Cavolo, 75X sarebbe un sogno!!
Deneb, bino-esperti del forum, che dite?
Se ti interessa posso dirti che mi sono informato per i filtri DeepSky, costano 130€ la coppia. E quelli sicuramente un giorno li acquisterò!
