1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimaniamo tutti in attesa. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, rimaniamo in trepidante attesa ma non saremo assillanti, non preoccuparti !
Non scriveremo domande qui ad ogni ora che passa, ti lasceremo respirare tornando a sollecitare una recensione completissima solamente ogni santa mattina che segue alla notte... tanto a noi lo scriver qui costa assai poco !!! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
ragazzi, quando lo testerò per la prima volta, se qualcuno che abita in zona, vuol aggregarsi, per me
non ci sono problemi.
speriamo che la stagione migliori perchè quest' anno nonostante i cieli sereni, l' ur nell' aria rende davvero poco trasparente il cielo
anche in montagna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte scuse. In realtà c'è un accessorio indispensabile che ti manca:
Allegato:
Sollevatore.jpg
Sollevatore.jpg [ 59.48 KiB | Osservato 3408 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Fabio, presto mi arriverà quell' arnese :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità a volte penso di prenderlo anch'io, per mettere il 12" sulla CGEM-DX lo devo sollevare (17 kg) all'altezza di 1.60...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
ragazzi, ci siamo!!!
Questa sera andrò a ritirare la montatura con le modifiche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Eccomi ragazzi, appena rientrato dalla seconda serata dedicata interamente alla bestia :mrgreen:

Una sola parola: UNO SPETTACOLO MAI VISTO :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè... mai visto... pur non possedendo alcun binocolo sopra gli 80mm di diametro, ho avuto modo di osservare in binocoloni da 150mm di diverse tipologie e sotto un buon cielo più volte, perciò lo spettacolo per parte mia è già noto, ma sicuramente non stanca mai !!! Sappiamo di cosa parli, goditelo ben bene ! :wink: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: e domani vogliamo un bel reportino, se puoi ! :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ciao ALessandro, appena ho 20' di tempo, scrivo sicuramente un report delle mie giornate, volevo aspettare anche di provarlo dalla montagna, la dove il cielo sarà sicuramente meglio.
cmq ieri l' altro avevo assieme al mio 150, anche il 100 di un mio amico ( il BA- 6 ).
impossibile fare un confronto-paragone.
sono 2 mondi completamente diversi.
l' abisso l' ho potuto constatare nella visione della velo e nei vari ammassi, nebulose del sagittario.
la velo, sotto un cielo davvero terso ma ahimè troppo luminoso delle colline attorno a parma, nel 150 era uno spettacolo, pur non avendo montato dei filtri O3, ma dei semplici filtri in dotazione , mentre nel 100 pur cercando di immaginarsela, non sono stato in grado di vederla.
altra cosa impressionante sono gli ammassi nel sagittario.
nel BA-6 apparivano come dei batuffoli di cotone , tipico della visione di galassie, mentre nel 150mm si capiva che erano ammassi e non galassie.
la stessa nebulosità del duo trifida-laguna, nel BA-6 era pressoche impercettibile, mentre nel 150mm era impressionante attorno alla laguna.
DAvvero uno spettacolo che non avevo mai visto, nonostante osservi da oramai 20 anni anche in un newton da 200mm.
Non oso immaginare cosa possa vedersi sotto un cielo davvero nero come quelli della mongolia oppure dei deserti cileni.
Non rimpiango la cifra che ho speso, anzi... :mrgreen:

king ha scritto:
Bhè... mai visto... pur non possedendo alcun binocolo sopra gli 80mm di diametro, ho avuto modo di osservare in binocoloni da 150mm di diverse tipologie e sotto un buon cielo più volte, perciò lo spettacolo per parte mia è già noto, ma sicuramente non stanca mai !!! Sappiamo di cosa parli, goditelo ben bene ! :wink: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: e domani vogliamo un bel reportino, se puoi ! :D


Ultima modifica di Pierpaolo il giovedì 1 agosto 2013, 21:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010