1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
verissimo! e questa è la seconda volta che mi risparmiate la fatica :twisted:

la verità è che chiedo a voi perché riuscite a spiegare in modo semplice e sintetico quello che mi serve senza mischiarlo in 290578 cose che non c'entrano niente, come fa invece google :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
m31gio ha scritto:
verissimo! e questa è la seconda volta che mi risparmiate la fatica :twisted:

la verità è che chiedo a voi perché riuscite a spiegare in modo semplice e sintetico quello che mi serve senza mischiarlo in 290578 cose che non c'entrano niente, come fa invece google :wink:


hai ragione, scherzavo :D
ti do un po' di link interessanti:
uno è questo, in cui trovi un po' di "nomenclatura" sui binocoli http://www.mag-lite.it/Barska_terminologia.htm
tutte le caratteristiche del vetro bak-4 le trovi qua, invece http://www.matweb.com/search/datasheet. ... 284&ckck=1
in questo pdf trovi un bel po' di roba da studiare http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... mGwAQOV9aQ

qau ti spiega, piu' sommariamente, cosa sono i vetri crown http://it.wikipedia.org/wiki/Vetro_crown

a questo punto puoi approfondire quanto vuoi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
m31gio ha scritto:
il bak-4 che tipo di materiale è?


aspe' aspe'... ti dovessi sciupare!
http://lmgtfy.com/?q=bak-4

:mrgreen:

:mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea sei mitico anche tu! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dato un'occhiata al tuo blog Giovanni, e devo dire che oltre alla simpatia che trasmetti dai tuoi post, sei veramente bravo a disegnare quello che osservi, complimentissimi :wink:

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ho preso oggi il suddetto binocolo,posterei le mie considerazioni ma dubito vista la mia scarsa esperienza possano esser di aiuto a qualcuno,ho una domanda,vorrei capire se è collimato,guardando alternativamente con gli occhi l'antenna della casa di fronte essa non si muove più di quanto si muove facendo lo stesso lavoro senza binocolo,mi lascia perplesso invece il fatto che guardando negli oculari le pupille d'uscita siano esattamente tonde ma abbiano una specie di riflesso al bordo dell'oculare,ossia come se vi fossero due pupille d'uscita per oculare,una centrale e l'altra è solo una fetta sul bordo inferiore,è scollimato o sono io che sbaglio qualcosa? :D

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo la pupilla d'uscita, penso che quella "lunetta" che vedi sul bordo sia solo un riflesso (il binolidl non è il massimo della perfezione :mrgreen:), per la verifica della collimazione, l'effetto che descrivi è la classica parallasse avvertibile con gli oggetti vicini (come probabilmente lo è l'antenna che hai puntato), per essere sicuro comunque fai la medesima prova con un oggetto molto lontano (un traliccio enel, una gru, un campanile, ecc) in modo da minimizzare tale parallasse, in questo caso se il movimento sarà minimo o non avvertibile, il binocolo dovrebbe essere decentemente collimato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio,in effetti si la mezzaluna che vedo si è scoperto essere poi solo un riflesso interno nulla di preoccupante e provando con un oggetto distante in effetti l'effetto di parallasse è diminuito (che mannaggia a me ho studiato ma proprio non ci sono arrivato fosse quello,dannata scuola troppa teoria fine a se stessa :mrgreen: )

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprato stamane anche io.
Che dire.....per 20€ non si puo trovare di meglio.
Comprato a scatola chiusa si é rivelato collimato :mrgreen:
Che c....o! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010