1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, secondo me il prezzo è fuori mercato, yen o non yen i cinesi son duri da battere! :D
Ha fatto un affare il Sig. Mario che si è preso il mio usato a 1500, con oculari 37x optionali, credo sia l'unico modo di prendere un Miya100 ora...sono proprio curioso di sapere (sempre se...) quanto costerà il nuovo exceed da 80mm :mrgreen:
Se tanto mi dà tanto, dovremo stare sui 1500/1800, e 3 volte il prezzo del cinese non credo che lo spenderebbero in molti :|

Chi vivrà vedrà, ma come per Steve, neanche me interessa più di tanto :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che volevi rifilarmi a me a 1800 euro, vero Elio ?
Bella faccia che hai.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo siamo OT e hai ancora voglia di insultare come hai provato in MP, ma non ti leggo...e alcuni li hai cancellati prima che io li leggessi, ero in ferie 8)

pensa che ho salvato tutta la corrispondenza fra noi :wink:

erano 1600 quando me lo hai chesto subito di corsa (l'avevo preso da poco) che dovevi andare in Patagonia per tre mesi, e 1500 a settembre al ientro delle ferie dopo averne goduto un pò!

C'è sempre chi arriva prima, mio caro.

Scusate l'ot, mi ribannerete, ma non ne posso più :twisted:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la Miyauchi vuole poter competere con la concorrenza cinese, che attualmente sforna ottimi prodotti a prezzi ultra competitivi, vedi Nexus 70 a meno di 600 euro, prodotto veramente ottimo sotto tutti gli aspetti, deve almeno fornire binocoli che siano in grado di poter usare gli oculari astronomici.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Primo ed ULTIMO avvertimento, le beghe private vanno risolte in PRIVATO, Elio e Tullio al prossimo vostro intervento fuori dai binari lo staff prenderà provvedimenti e visto il vostro comportamento recidivo, non è escluso che tale provvedimento possa essere DEFINITIVO.
Quindi occhio.

Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tullio 2 ha scritto:
vedi Nexus 70 a meno di 600 euro, prodotto veramente ottimo sotto tutti gli aspetti, deve almeno fornire binocoli che siano in grado di poter usare gli oculari astronomici.


Quello che per te è "ottimo su tutti gli aspetti" per qualcun'altro può essere "solo sufficiente su alcuni aspetti".

Io sto ancora aspettando un angolato che abbia le caratteristiche che ormai pretendo da un binocolo e credo che dovrò attendere ancora, forse nemmeno poco :cry:

Che APM si sbrighi e speriamo che non sia tutto fumo :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma come... e il Vixen ED da 80mm ? Hai per caso notizie negative sul bell'oggettino, Ivan ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
quella nn puo' essere una foto dei nuovi arrivati.
l'ultima produzione era color champagne e nn silver.
quindi o son superfondi di magazzino giapponese o una foto vecchia.
ciaooo


Valentino, ti assicuro che questo è nuovo nuovo, forse la foto non rende il colore giusto, perchè questo E' color champagne ;-)
Magari la rifaccio su sfondo diverso, si vede che la compattina non ce la fa proprio :oops:

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ok mauro.
Ho detto cosi perche' la foto era esattamente identica al mio che presi da voi nel 2004.
Poi sapendo che l'ultima produzione era champagne, pensavo che fosse una foto dì archivio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusepperuggiero ha scritto:
Sia chiaro che io ho comprato il Nexus perche' il Miyauchi non me lo posso permettere, altrimenti lo avrei preso senza dubbi alcuni, ma anche perche' per le mie esigenze il nexus è piu' che sufficiente, rimanendo su una cifra tutto sommato accessibile. Avendo anche la passione per il telescopio ho dovuto dividere il badget per farci entrare tutto. Se doveva essere solo binocolo sarebbe stato prababilmente Miyauchi, o Kowa o Docter Aspectem ma ho anche altre cose da prendere e non posso spengermi con un solo binocolo. Sia chiaro che non ho le competenze per criticare strumenti astronomici, posso solo esprimere un giudizio su quelli da me provati.


che dio ti renda merito della tua onesta intellettuale
goditi quello che hai e preoccupiamoci più del cielo, che ormai abbiamo sempre meno, piuttosto che degli strumenti: se ci fossero cieli più bui ci sarebbe meno strumentite, frequente malcelato surrogato di compenso....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010