In effetti quando incontro i cinesi faccio assai fatica a distinguerli, si somigliano tutti !
E sì che a Milano ce ne sono molti... hai ragione quindi, Ivan, dovremmo metter loro una targhetta di riconoscimento !
Battuta tristissima a parte, credo che ci sia della voluta confusione, anzichè la auspicata voglia di chiarezza.
Se infatti venisse fuori da tutte le fonti che un modello è il migliore a parità di prezzo o quasi, gli altri che fine farebbero ?
Ma poi, perchè togliere il bello della ricerca e della scelta finale ?
(probabilmente esagero eh...)
Comunque un 70mm angolato io non lo prenderei ora, a meno che si tratti di un Miya, binocolo espressamente progettato per essere efficiente assai, sotto tutti i punti di vista : sto con Elio in questo caso.
Nessuno ha provato invece un 28x110 ? Ricordo un'ottima impressione del fratello 20x110 a S. Barthelemy anni fa, e l'ottima impressione del 22x70 William Optics che portò Giuliano nel 2008, forse i due binocoli che più mi son piaciuti "a pelle", di quelli che capisci subito essere "giusti".
Inoltre mi sto quasi convertendo all'approccio da purista, meglio forse un binocolone diritto che restituisce quel contatto in diretta col cielo ? Ma... che mi salta in mente ? Aiuto !, mi sto ammalando ! Non vorrei cominciare a sbavare per un Docter 40x80 da 3.000€ (che ora non ho e che mai destinerò ad un singolo strumento) !!!
Dai, fate un bel report dettagliato (se potete, ovvio) del bino party !
Cieli sereni !
Alessandro Re