1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho usato per un anno il miya da 100 con staffa a L su Eazy touch e non credo cambi molto con la giro: niente da dire, la configurazione va benissimo, ero solo un po' spiazzato dal fatto di dover impugnare il binocolo in quanto sulla testa fluida sono abituato a manovrare con le maniglie; la precisione e fluidità dei movimenti era comunque migliore se era monatato in parallelo un'altro strumento per bilanciare il peso, comunque andava benissimo anche da solo. Fondamentale per la fluidità e la leggerezza del movimento che la forza data dal peso del binocolo sia parallello all'asse di rotazione della testa.
Allegato:
staffabino.jpg
staffabino.jpg [ 57.22 KiB | Osservato 1453 volte ]
Allegato:
staffabino2.jpg
staffabino2.jpg [ 77.48 KiB | Osservato 1453 volte ]


PS: scusate le scarpe per terra sullo sfondo della foto.... :oops:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
stefanov ha scritto:
...(omissis)...
Apro un'altra discussione qui anche se l'argomento possa sembrare un pochino ibrido:
né binofli né astrofili.
...(omissis)....



direi che occorre una vera e propria nuova sezione: telebinofili


Buon 2010 di cieli sereni e bui a tutti.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
deneb ha scritto:

PS: scusate le scarpe per terra sullo sfondo della foto.... :oops:



Sono contento di scoprire che anche tu hai solo due piedi come me!!!! Tanto le mie squame non riuscirai mai a scoprirle!!!

E poi non é vero che vedi solo con due occhi, visto che da giorni ce ne fai vedere almeno tre!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, il marmocchio è nato, sta in forma con tutti gli attributi :), pesa quanto un 20X90 ed è lungo come un USM 20X110.

Allegato:
P1090279.jpg
P1090279.jpg [ 146.37 KiB | Osservato 1425 volte ]


Tornando alla questione pesi e bilanciamenti, approfittando del bel tempo ho fatto un prova col MAK 127( senza torretta questa volta ) la501.
Con l'oculare da 25mm l'inseguimento è stato facile e ho anche azzardato utilizzando per qualche minuto l'ortho da 6mm.
Non male devo dire. L'unico problema è lo strappo" iniziale e credo che devo imparare ad usare meglio il frizionamento e la leva di blocco.
Il corretto bilanciamento tra i due ancora non mi è molto chiaro in pratica.

Aggiungo che il test l'ho fatto solo sulla Luna.

Nel frattempo per caso è passato da queste parti un BA6 e, mio malgrado 8) , mi sono sentito costretto a trattenerlo.
Pesa poco più di un 25X100 ma la visione a 90° è impagabile.
Anche se la forcella di astotech ( molto stabile devo dire) è una gran ciofega, si monta in un attimo e così anche il bino che preso per la maniglia (sembrerebbe robusta ) è operativo in pochi secondi.
Grosso neo :( .......manca l'attacco fotografico.
Sono rimasto scioccato. :shock: ...........avrei tanto voluto provarlo sulla 501 e invece nisba.
L'accoppiata BA6 con Mak 127 su una Giro mi sembra molto convincente anche per il fatto che entrambi gli strumenti permettono una visone angolata.

Sto riprendendo però in considerazione ( vista la facilità per l'inseguimento senza la binoculare ) la piastra micrometrica.
Insomma stiamo ancora in cantiere ma con una lieve variante nel set-up.

Un salutone e ai prossimi aggiornamenti

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
Bene, il marmocchio è nato, sta in forma con tutti gli attributi :), pesa quanto un 20X90 ed è lungo come un USM 20X110.

..e mi sembra perfettamente collimato!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
davvero tante congratulazioni :)
complimenti anche per l'altro......marmocchio
:wink: , ma come sarebbe dire che non l'attacco fotografico :?: :?: :shock:
questa me la sono persa.......vuoi dire che non è filettato per una piastra fotografica????

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ma come sarebbe dire che non l'attacco fotografico :?: :?: :shock:
questa me la sono persa.......vuoi dire che non è filettato per una piastra fotografica????


Sono anch'io rimasto scioccato.
Praticamente ha un foro in basso ma non è possibile avvitarci la vite della piastra a slitta della 501.
Credo che sia diversa la filettatura.
La cosa un pochino noiosa è che per capire quale vite si possa utilizzare, sono costretto a portare il bino dal ferramenta.
Doppio shock quando , facendo una ricerca in archivio binofili, ho visto invece il BA6 di Milo perfettamente montato sulla testa fluida.
Shock :shock: e invidia :evil:
Chissà che non esista in commercio una piastra da avvitare al bino e permettere alla piastra della 501 ...etc etc.
Visto che abbiamo più o meno la stessa età, ma vi ricordate qiando giocavamo piastre da bambini? :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
deneb ha scritto:
ma come sarebbe dire che non l'attacco fotografico :?: :?: :shock:
questa me la sono persa.......vuoi dire che non è filettato per una piastra fotografica????


Sono anch'io rimasto scioccato.
Praticamente ha un foro in basso ma non è possibile avvitarci la vite della piastra a slitta della 501.
Credo che sia diversa la filettatura.
La cosa un pochino noiosa è che per capire quale vite si possa utilizzare, sono costretto a portare il bino dal ferramenta.
Doppio shock quando , facendo una ricerca in archivio binofili, ho visto invece il BA6 di Milo perfettamente montato sulla testa fluida.
Shock :shock: e invidia :evil:
Chissà che non esista in commercio una piastra da avvitare al bino e permettere alla piastra della 501 ...etc etc.
Visto che abbiamo più o meno la stessa età, ma vi ricordate qiando giocavamo piastre da bambini? :)

Sembra strano anche a me, il BA6 che ho avuto per pochi giorni aveva la filettatura giusta per il montaggio su piastra fotografica.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la questione però è molto facilemnte rimediabile perchè la manfrotto vende delle boccole con i vari passi fotografici da inserire nelle varie sedi
ho però controllato la recensione su binomania ove invece viene descritto l'attacco fotografico: se così non fosse è senz'altro da imputare allo standard incostante che ancora affligge molti prodotti cinesi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il ba6 l'hai preso nuovo o usato?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Ma il ba6 l'hai preso nuovo o usato?


E' un ottimo usato.
Comunque più tardi proverò a ricontrollare il foro.
ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010