1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su Q.turret+Ortoscopici
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio Hyperion Zoom è nella media degli altri Hyperion che posseggo, per un paio c'è perfetta parafocalità (ma c'è parafocalità anche con un altro oculare di marca diversa, quindi è un caso), per gli altri il fuoco varia da qualche decimo di mm a un paio di mm circa. Lo zoom quando lo si ruota per cambiare focale dopo va rimesso a fuoco. Ma l'escursione sarà al massimo di 1 mm o poco più. Questi sono dati "occhiometrici", non ho mai fatto delle misure precise, volendo le potrei fare con il fuocheggiatore elettrico digitale che dà la posizione del fuoco, ma serebbe una inutile perdita di tempo. Potrebbe essere interessante verificare di quanto varia il punto di fuoco per oculari identici tra loro, della stessa serie e di serie differenti. Ma ci vorrebbero a disposizione. Ad esempio ho 5 oculari Meade Superplossl 26mm, ma solo 2 sono identici perchè li ho comprati assieme per usarli sulla torretta, gli altri sono di serie differenti, sono anche leggermente diversi esteriormente e sulla torretta necessitano di un anello per poter avere la stessa messa a fuoco. Dopo rimangono anche ad "altezze" differenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su Q.turret+Ortoscopici
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 14:55
Messaggi: 13
Io questa q-torret la uso e mi piace molto ovviamente non gli si può chiedere molto dato anche il costo di 50 euro. Allora ha solo dei pro e contro.. I pro e che non devi cambiare oculari in continuazione e contro e che non dovresti usare un oculare tropo lungo daegli altri se no da fastidio. Io x esempio uso degli ottimi plossl da 4-6,3-10-20 mm tutti della stessa serie che ovviamente necessitano di una piccolissima focheggiatura. A un'altra cosa e che se la vitina del diagonale fai fatica ad avvitarle se capita sotto la parte conica. Ne esiste una anche geoptik ma costa 150 euro ma è fatta molto meglio con collarini di bloccaggio e non viti in ferro che bloccano l'oculare. Io ho sostituito le viti con viti in plastica x non rovinare gli oculari. La uso con un 90 F17 carton.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010