Il mio Hyperion Zoom è nella media degli altri Hyperion che posseggo, per un paio c'è perfetta parafocalità (ma c'è parafocalità anche con un altro oculare di marca diversa, quindi è un caso), per gli altri il fuoco varia da qualche decimo di mm a un paio di mm circa. Lo zoom quando lo si ruota per cambiare focale dopo va rimesso a fuoco. Ma l'escursione sarà al massimo di 1 mm o poco più. Questi sono dati "occhiometrici", non ho mai fatto delle misure precise, volendo le potrei fare con il fuocheggiatore elettrico digitale che dà la posizione del fuoco, ma serebbe una inutile perdita di tempo. Potrebbe essere interessante verificare di quanto varia il punto di fuoco per oculari identici tra loro, della stessa serie e di serie differenti. Ma ci vorrebbero a disposizione. Ad esempio ho 5 oculari Meade Superplossl 26mm, ma solo 2 sono identici perchè li ho comprati assieme per usarli sulla torretta, gli altri sono di serie differenti, sono anche leggermente diversi esteriormente e sulla torretta necessitano di un anello per poter avere la stessa messa a fuoco. Dopo rimangono anche ad "altezze" differenti.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|